Vai al contenuto
PLC Forum


Motore 230V Trifase Collegato A Inverter , Problema. Unita una 2.a discussione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno e buone feste, vorrei risolvere un problema su un motore del tornio collegato ad inverter cinese e anche il tornio, una cinesata, ma funzionava egregiamente. Una mattina accendo l'inverter poi do l'imput per il motore, ma si sente come un ronzio e non si muove nulla. Il display conteggia fino ad un certo punto poi va in blocco , da un errore e poi riparte, così fino all^infinito.

Qualcuno può aiutarmi ? Ho fatto due video, posso allegarli


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • goldwin

    32

  • Livio Orsini

    20

  • lelos

    6

  • eliop

    4

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

anche se cinese spero parli almeno inglese... che errore da?

Inserita:

ti scrivo per riga e per segno quello che leggo. E.oA.A

Inserita:

ciao

provabile che un problema meccanico ,se il motore porta una cinghia stacca la e vede se gira libero .

saluti

Inserita:

devo sfilare la cinghia ? proverò ma ancke mettendo il tornio in folle con ingranaggi scolegati, cioè senza trazione, si sente quel ronzio come se girasse, ma non si muove..

  • 1 month later...
Inserita:

Buonasera a tutti, volevo esporre qui un problema con un motore trifase asincrono del tornio.

ho un motore trifase 230v collegato ad inverter. Tenuto fermo per un mese quando vado ad ingranare la marcia del tornio si sente un rumore di avvio come se girasse il motore, ma non si muove, l'inverter dopo due tre secondi va in protezione. Cosa posso controllare ?

vorrei testare la continuità degli avvolgimenti ma non so come fare con il tester. Potete aiutarmi ?

Senza carico come posso testare l'uscita inverter ?

Vi allego foto dei contatti del motore.

Inserita:

Potrebbe trattarsi di un problema meccanico della trasmissione per cui il motore è bloccato e giustamente l'inverter va in protezione per sovracorrente, quindi puoi provare se il motore gira correttamente a vuoto.

Riguardo la tua domanda su come provare gli avvolgimenti ,devi togliere le barrette verticali e con il tester ti vai a misurare la continuità tra v1-v2, u1-u2, w1-w2,i valori di resistenza dei tre avvolgimenti deve essere uguale,inoltre non ci deve essere continuità tra un avvolgimento e l'altro e logicamente neanche verso la carcassa del motore.

Un'altra prova basilare da fare è quella di verificare che al motore giungano tutte e tre le fasi dall'inverter con motore collegato.

Inserita:

ciao

ok và in protezione ....ma hai letto il codice dell'errore e cosa riporta il manuale ?

Inserita:

Buonasera a tutti, volevo esporre qui un problema con un motore trifase asincrono del tornio.



ho un motore trifase 230v collegato ad inverter. Tenuto fermo per un mese quando vado ad ingranare la marcia del tornio si sente un rumore di avvio come se girasse il motore, ma non si muove, l'inverter dopo due tre secondi va in protezione. Cosa posso controllare ?

vorrei testare la continuità degli avvolgimenti ma non so come fare con il tester. Potete aiutarmi ?

Senza carico come posso testare l'uscita inverter ?

Vi allego foto dei contatti del motore.

Inserita:

Perchè aprire un' altra discussione, in un' altra sezione del forum, se, oltretutto, nell' altra, ti stanno già rispondendo??

Inserita:

sorry,, sto scrivendo da un netbook super lento

Livio Migliaresi
Inserita:

Vorrei capire perché hai aperto tre discussioni per lo stesso problema!

Non credo lo si possa imputare al notebook super lento ma ad una completa inosservanza del regolamento prima e della logica poi!!!!!

Le discussioni sono adesso riunite in questa: sei pregato di non aprirne altre e di continuare qui fino alla sua fisiologica conclusione.

Inserita:

si impalla il computer e non mi aggiorna sui post inseriti nella pagina web,, non mi segnalava il post inserito... :senzasperanza: .

Lelos Non riesco a decifrare l'errore, ma ho un breve video e la pagina del manuale con la lista errori.

Non so come postare il video

Inserita:

L'inverter sarà anche cinese ma ha un nome ed una marca; prova intanto a dare questi dati che non hai mai dato.

Per provare l'inverter senza motore dovresti avere un'induttore tirfase con induttanza uguae a quella del motore.

Inserita:

Ciao Livio, l'inverter è un huanyang HY02D223B 2,2KW.

Ma l'inverter ha una memoria interna per i settaggi, se viene scollegato dalla rete per un periodo relativamente lungo, può perdere questi settaggi ?

Inserita:

in internet dovresti poter scaricare il manuale in inglese.

In teoria no, però può capitare che perda i parametri e carichi quelli standard.

Devi prendere il manuale, rifare tutta la procedura di parametrizzazione e di ottimizzazione. Se non ha perso i parametri ti ritrovi il valore impostato in precedenza, altrimenti trovi quello standard.

Bisogna seguire il manuale passo passo senza saltare nulla.

Se c'è un guasto nell'inverter c'è anche una guida per la ricerca guasti.

Inserita:

oggi provo a riprogrammare i parametri , ma se non fosse questo il problema. con un buon tester che cosa posso misurare all'uscita della trifase dell'inverter ?

Inserita:
con un buon tester che cosa posso misurare all'uscita della trifase dell'inverter ?

Valori di fantasia.

Con un appropriato carico connesso e con un Voltmetro a vero valore efficace ( T. RMS V.) misuri la tensione di uscita abbastanza accuratamente; senza carico nisuri qualche cosa che non ha niente a che fare con la realtà.

L'inverter senza carico genera una serie di onde rettangolari di larghezza variabile e di ampiezza eguale al valore di tensione sul DC bus (circa 325 V circa per alimentazione 230 monofase). Solo con un adeguato carico induttivo si ottiene un segnale simile ad una sinusoide.

Inserita:

Ho riprogrammato l'inverter con i parametri giusti, nulla di fatto, sempre lo stesso rumore come se l'asse girasse a vuoto. motore fermo anche la ventola.Errore E.0.C.n. ... Posto il link del manuale, Qualcuno può interpretare questo errore ?

Motore DRdrives 1,5kw trifase 4 poli

http://www.jinlantrade.com/ebay/invertermanual.pdf

Inserita:

ciao

prova a fare i controlli del manuale a pagina 61 dove riporta il tuo errore.

se non funziona prova a scollegare l'inverter e collegare direttamente il motore e con un amperometro misura la corrente che assorbe su ogni fase

hai già fato le prove di eliop al post 8 ?

Inserita: (modificato)

Ciao Lelos , prove di Eliop già fatte , l'albero gira senza rumore di cuscinetti o gioco tutto ok. Continuità perfetta 4,45 kohm.

Non so dove testare con la trifase questo motore senza inverter ?

Modificato: da goldwin
Inserita:

Dal manuale mi sembra di capire che come avevo ipotizzato si tratta proprio di un messaggio di sovracorrente in marcia normale ,restano validi i suggerimenti che ti avevo dato precedentemente ,potresti anche provare l'inverter collegandolo ad un motore analogo a quello montato sul tornio.

Inserita:

Quindi potrebbe essere un problema di inverter ? Posso provare a collegare tre lampadine a triangolo e vedere se varia la tensione ?

Inserita:

Come ti è già stato detto l'inverter lo puoi provare solo con un altro motore o con induttore analogo,i 4.45kOhm da te menzionati sicuramente saranno 4.45Ohm se riferiti alla resistenza di ogni singolo avvolgimento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...