Marco Innocenti Inserito: 17 febbraio 2014 Segnala Inserito: 17 febbraio 2014 ciao gia cablato in un quadro abbiamo i seguenti utilizzatore: conta metri con uscita 485, modbus rtu convertitore seriale da 485 a 232 o semplice USB con driver di conversione il nostro intoppo è riuscire a comunicare con VISUAL BASIC o con un altro programma Lo scopo è riuscire a stampare la misura . Spero che mi possiate aiutare marco
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2014 Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 Hi spsostato la discussione in questa sezione che mi sembra più adatta al problema. Per prima cosa dovresti scaricarti dal sito Modbus, le specifiche di questo bus di campo, poi dovresti provurarti i drivers della seriale che hai sul PC. Dopo è semplice se sai programmare, se non sai programamre.....devi prima imparare.
Nikiki Inserita: 22 febbraio 2014 Segnala Inserita: 22 febbraio 2014 Come giustamente ha scritto Livio, "se non sai programmare devi prima imparare", e io aggiungo che la programmazione delle comunicazioni seriali ha creato e crea tutt'ora difficoltà anche a programmatori esperti, che magari hanno padronanza del linguaggio ma poca conoscenza di elettronica. Il fatto che tu definisca il "Visual Basic" un programma, mi fa supporre che tu non abbia molta esperienza di programmazione Se vuoi studiare meno possibile puoi provare ad usare uno scada, in pratica un software usato molto nei processi industriali che probabilmente ha già il driver di comunicazione per il tuo strumento. Se vuoi fare un software da solo e cerchi aiuto, devi fornire qualche informazione in più sul tuo strumento (preferibilmente marca e modello) e sul tuo livello di conoscenza in tema di progrmmazione su PC.
Marco Innocenti Inserita: 21 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Nikki ........ Hai colpito nel segno, per la programmazione di PLC sono abbastanza portato, se ci sono problemi ho un referente. Quanto riguarda i PC sono molto acerbo, questo progetto era stato imbastito con l'ausilio di un programmatore incaricato dal committente (si è perso nei BIT) Allora mi sono messo io a provare e probabilmente mi sono perso nei BIT e DRIVER e tutte le altre strade Bando alle chiacchiere gli strumenti in mio possesso sono di marca PIXSIS il conta impulsi è il TCT 101-4ABC-T il convertitore seriale è il Net 200 convertitore da rs485 a rs 232 o usb , un problema è che per fare le mie prove sono collegato ad un altro convertitore da rs232 ad usb, pechè il mio portatile non possiede la porta rs232. Penso di avere detto tutto ciao Marco
Nikiki Inserita: 22 maggio 2014 Segnala Inserita: 22 maggio 2014 Ho provato a sbirciare la documentazione del tuo contatore, sembra che non abbia protocolli proprietari semplificati, parla solo in modbus. Puoi utilizzare tranquillamente il convertitore usb-232 sul tuo PC, anche se non ne vedo il senso... non hai anche il USB-485?... Comunque converti pure come ti pare, l'importante è che alla fine esca in 485 perchè è questo il collegamento fisico richiesto dal tuo contatore. Per lo sviluppo puoi provare a leggere quì, è una pagina linkata anche dal sito modbus.org e pare ci siano esempi anche in VB. Non è la cosa più semplice con cui iniziare... in bocca al lupo
luciano Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 se usi il componente Nmodbus per visual basic penso che non avrai problemi ..
Lunachiara Inserita: 6 febbraio 2016 Segnala Inserita: 6 febbraio 2016 Buonasera a tutti il mio nome é michele. Vorrei fare una domanda, se qualcuno conosce l'inverter per motori BLDC carel?
Casimiro Sarluca Inserita: 9 febbraio 2016 Segnala Inserita: 9 febbraio 2016 Per rendere più visibile la tua richiesta, ti consiglio di non accodarti a thread altrui, ma di aprirne uno tuo nella sezione più appropriata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora