MARCHIGNO Inserito: 20 febbraio 2014 Segnala Inserito: 20 febbraio 2014 Salve di solito me vedete nella sezione riparazioni tv,questa volta invece ho preso un pc di una conoscente,si accende,poi alla partenza fa 3 bip,e rimane scuro,provato con un monitor esterno rimane ugualmente scuro,quindi presumo che sia la scheda video,perche' la memoria l'ho provata togliendo un pezzo alla volta,erano 2 slot da 1 ghz,aperto tutto il pc ho notato che la ventola di raffredamento era completamentante intasata di polvere,poteva essere lei a bloccare il processore,?in caso fosse la scheda video come la posso individuare e se eventualmente si puo' cambiare,grazie pe l'eventuale risposta.
Casimiro Sarluca Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 La maggior parte della serie dv2000, 6000 e 9000 soffrono di questo problema ai chip grafici, special modo degli nVidia, da come descrivi molto probabile è il chip grafico guasto. Senza i moduli ram, come si comporta?
MARCHIGNO Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 non so' ho provati a toglierli uno alla volta e faceva ugulamente,adesso ero andato su un'altra discussione dell'hp,e sentivo che per fare la prova con un monitor esterno bisognava fare la combinzione del tasto alla destra di ctrl piu' f4,io non l'avevo fatto,magari per quello non si vedeva ugualmente,mi potete confermare che attaccando un monitor esterno senza questa combinzione,la prova del monitr non e' valida grazie.
Casimiro Sarluca Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Non bisogna fare nulla, semplicemente accendere col monitor connesso. Se emette tre bip, significa che c'è un errore hardware, prova ad accenderlo senza la ram e vedi se noti lampeggi o bip diversi.
MARCHIGNO Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 per rimontarlo ci vuole mezza giornata,non son tanto pratico di pc,ma la scheda video comunque si puo' cambiare?
Casimiro Sarluca Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 La scheda video, ossia il chip grafico è saldato sulla scheda madre, sta sotto il radiatore, intorno a questo chip, vi sono delle memorie sempre saldate. Non c'è bisogno di riassemblarlo, per accenderlo devi collegare il minimo indispensabile, certo che se vuoi sentire i bip, devi collegare anche il flat accensione e speaker. Il chip grafico si può sostituire, basta avere la giusta attrezzatura...se vuoi sapere se dipende da lui, gli devi fare un reflow...ti consiglio di utilizzare preriscaldatore, flussante ed aria calda sul chip solo dopo che la temperatura è arrivata intorno ai 140c° sopra, riscaldi fino a portarlo intorno ai 220c° con movimento circolare, il tutto deve durare circa 6 - 8 minuti, se impieghi meno o più, rischi di danneggiare definitivamente il chip. Di solito c'è colla rossa, conviene toglierla, va via intorno ai 120c° e la devi raschiare con uno stuzzicadenti e cacciavite a taglio piccolini, ma stai attento a non tranciare piste. Dopo l'operazione, ripulisci il chip e dintorni dal flussante e prova, se funziona, dovrai sostituire il chip, si perchè con quest'operazione non lo avrai riparato definitivamente.
MARCHIGNO Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Grazie per la risposta,provero' e vi faccio sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora