Vai al contenuto
PLC Forum


Pioneer A-331 Amplificatore


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao amici vorrei sostituire tutti i potenziometri di questo amplificatore perché quando li ruoto si sentono scariche nelle casse o disturbi li ho puliti con sprai sia g-20 che spray per contattti ma non e cambiato di molto,lo schema su elettrot..non sono riuscito a trovarlo anche misurandoli non saprei risalire a potenziometri originali se :logaritmico, lineare,stereo, mono,monogiro ,un giro ecc sicuramente quelllo del volume e logaritmico ma vorrei trovare gli stessi originali,voi mi potreste aiutare magari se avete lo schema per poter risalire ai potenziometri o se avete qualche altra idea :worthy::wallbash:

Modificato: da peppe-

Inserita:

Non so quanti anni ha il tuo ampli ma sarà dura trovarli originali,solitamente logaritmico solo volume gli altri lineari tutti,per le sigle li togli e le leggi valore ohm e tipologia A(lineare) B(logarit.) a volte nello schema i valori per motivi di xx non sono rispetati,tutti 330° o monogiro ,ma hai provato un pò di grafite di matita grattugiata su della carta vetrata fina poi in qualche modo a farla entrare nella fessurina dei pot?,bye

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

poi basta misurarli staccati dal resto del circuito

Inserita:

Ciao rfabri ciao Riccardo ,sinceramente con la grafite di matita non ho mai provato e stato acquistato circa 20 anni fa e tenuto molto bene e fermo da moltissimo tempo!!grazie anche a te Riccardo per aver risposto solo che il mio intendo era quello di trovarli originali!! :(

Inserita:

Tutti o quasi tutti i potenziometri di quell'epoca erano a strato di carbone che poi con il tempo si secca e crea quei scricchioli, solitamente non si guastano se non con urti o altro ,io di ampli vecchi ne ho alcuni e li mantengo con dello spray buono,ma il segreto è mai lasciare in disuso apparecchi di elettronica,oltre ai soliti condensatori e cinghioli ci sono anche i potenziometri che si guastano,io più di qualche volta li ho sistemati con un pò con la polvere di matita insegnato a scuola tanti anni fà,prova male non fà,per i pot nuovi originali molte marche non li facevano nemeno di ricambio perchè pensavano durassero per sempre o quasi poi il progresso ha fatto il resto ...di danni, non potrebbero tenere a magazino i ricambi di tutto quello che buttano in comercio tutti i giorni,bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...