Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 e do' sta Leonardo ,io non ce l'ho! Conosco solo il MUX1
Fulvio Persano Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Ciao. e do' sta Leonardo,io non ce l'ho! Non lo so. L'utente lo afferma...... Forse non arriva sulle alte vette delle Marche....
sfoligno Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 è sul ch60, e poco che c'è lcn 222,.. è per quello che su quello ero disposto a valutare l'ipotesi lte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Forse non arriva sulle alte vette delle Marche.... infatti qui vogliono pagare i 4/14 del canone..
Fulvio Persano Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Ciao. è sul ch60, e poco che c'è lcn 222,.. è per quello che su quello ero disposto a valutare l'ipotesi lte Azz....... allora ditelo subito ! Siamo al limite di banda !
Vi tecn. Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 (modificato) Confermo che Leonardo si trova sul canale 222, e che il problema resta soltanto su RAI 1, RAI 2, RAI 3. Ad esempio, nel momento in cui scrivo lo squadettamento è talemnete forte, e lo schermo diventa tutto nero.....roba da non crederci!!!! Mi dite comep posso allegare il video? Modificato: 25 febbraio 2014 da Vi tecn.
Vi tecn. Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Su quale frequenze posso scandagliare per individuare il segnale?
Vi tecn. Inserita: 26 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 di tutti i grandi esperti e moderatori, possibili che non ci sia una soluzione???????? Devo per forza di cosa sporgere un esposto all'aspetto rato delle comunicazioni??????
vinlo Inserita: 26 febbraio 2014 Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 Come detto in precedenza, in mancanza di strumentazione, io procederei così: staccare l' antenna di III banda dall' amplificatore e, con un cavo volate, collegarci provvisoriamente una tv. Se il problema, con questa configurazione provvisoria non c'è, la causa è da ricercare nel suo impianto, partendo dall' amplificatore a scendere.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 febbraio 2014 Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 di tutti i grandi esperti e moderatori, possibili che non ci sia una soluzione???????? se il problema è un disturbo locale ,per quanto esperti ,non possiamo essere li a verificare con la strumentazione adeguata. Se il problema è comune a tutta la via credo sia inutile prendersela con i singoli impianti. Prova con Capitan Ventosa e la sua equipe
Vi tecn. Inserita: 1 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Aggiornamenti in corso..... E' stato accertato che si tratta di interferenza elettrica proveniente dalla linea enel esterna su pali....e adesso che devo fare. Posso da semplice cittadino combattere con lo strapotere di enel?
Fulvio Persano Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Ciao. di tutti i grandi esperti e moderatori, possibili che non ci sia una soluzione???????? Devo per forza di cosa sporgere un esposto all'aspetto rato delle comunicazioni?????? Ti invito a moderare i toni delle tue richieste. Questo è un Forum costituito da utenti in carne ed ossa e,quasi certamente,non dediti alle scienze paranormali. Mi sembra che di risposte te ne siano state date,se consideriamo,poi,che nessuno di coloro i quali lo ha fatto,è stato sul posto a verificare quanto accade. Quindi,per cortesia,evita di postare in quel modo. Leggiti a fondo il Regolamento e le F.A.Q. e (forse) capirai il motivo del mio intervento. Grazie.
Vi tecn. Inserita: 1 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Egregio Sig. Persano, il mio intervento non è offensivo o non voleva esserlo nei confronti di alcuno. E' soltanto la constazione dei fatti, alla quale partecipo nel forum, ringraziando tutti voi per la gentile collaborazione. Inoltre nessuno hai mai preteso che fosse fatta una verifica via internet della problematica, poichè impensabile, pertanto respingo le sue affermazioni nel modo più assoluto, confermandoLe che il mio mio era solo un aggiornamento della situazione che potesse risultare utile a tutta la comunità del forum per la risoluzione della problematica! A presto!
rocco66 Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 (modificato) Avevo un problema identico ad un vicino di casa (l'unico con VHF) ed è stato risolto. Come hai accertato che sì tratta di un problema di linea Enel ? Se ti và, carica foto dell'antenna del "radioamatore" presumibilmente responsabile... Modificato: 1 marzo 2014 da rocco66
Fulvio Persano Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Ciao. Nessuno ha parlato di intervento offensivo. Se per constatazione dei fatti tu pretendi le risposte ad un enigma che nemmeno coloro i quali sono intervenuti il loco sono stati capaci di risolvere,oltretutto con estrema sollecitudine,forse è il caso che cambi idea su quello che significa Forum. Ti ricordo,poi,che,il voler girare la frittata nel momento della difficoltà,con me proprio non attacca,quindi meglio che cambi tattica. Pertanto,visto che continui ad ignorare il Regolamento del Forum,che hai liberamente accettato,sottoscrivendolo,ti suggerisco nuovamente,in primis,di dare loro un'occhiata,quindi di rispettarle come si conviene,specie nei confronti lo staff,onde evitare di ricorrere ai necessari,seppur sempre spiacevoli,provvedimenti disciplinari nei tuoi confronti. Spero che questi ultimi possano essere evitati e,nel contempo,di essermi spiegato a dovere.
vinlo Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Avevo un problema identico ad un vicino di casa (l'unico con VHF) ed è stato risolto Mi hai incuriosito Rocco, come hai risolto??
lucarosko Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 ma sul tuo palo e' presente una banda terza??? scollegandola non riesci a prendere il mux rai in uhf???
rocco66 Inserita: 2 marzo 2014 Segnala Inserita: 2 marzo 2014 E' stato il periodo di lancio del dtt, durante riparazioni/modifiche sugli apparati cb, radioamatoriali ecc. ogni qualvolta si andava in trasmissione, veniva a fare visita un vicino di casa, lamentandosi (a dir poco) degli squadrettamenti sul mux1 RAI (CH05). Con m.d.c. in modalità spettro collegato alla sua antenna III Banda e lasciando una persona vicino all'apparato, ogni qualvolta che andava in trasmissione, sì evidenziava un picco della stessa potenza del segnale RAI e precisamente a 162Mhz. Il picco disturbante inerente alla banda 27Mhz è la 6° armonica: 27 + 27 + 27 + 27 + 27 + 27 = 162Mhz. Il problema sì risolse con l'autocostruzione di un filtro passa alto tagliato sui 165Mhz collegandolo direttamente al balun della 4E512. In certi casi dove il picco è esagerato, potrebbe anche saturare l'ampli della III Banda. La prova più fattibile è quella consigliata da lucarosko per quanto riguarda solo la III Banda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora