layon Inserito: 23 febbraio 2014 Segnala Inserito: 23 febbraio 2014 Ho un vecchio Tv Seleco con telaio BS 700.2 che si è suicidato. Il fusibile saltato e ho trovato in corto il T401 BU508A. Dopo aver dissaldato il transistor il fusibile tiene, ma prima di andare ad acquistare e sostituire il BU508A, per evitare che mi si vada nuovamente in corto che controlli potrei fare sulla zona del circuito? Ho verificato intanto le tensioni in uscita del TDA4601D (col T401 dissaldato) riscontrando i seguenti valori in maniera pulsante: pied.9=10v, p.8 e 7 =2,2v, p.5 e 4=7v, p.3=1v, p.2=0v, p.1=1,8. Ringrazio coloro che vorranno essermi di aiuto
baldus Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 controlla l'elettrolitico C413 sul pin 7 del TDA4601
layon Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Scusatemi, è la mia prima volta che imposto una discussione e non sapevo ancora come muovermi nel sito.Come non so ancora come accedere a Didattica TV
Fulvio Persano Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 (modificato) Ciao. Se non risolvi con i sempre validi consigli di baldus,controlla anche il condensatore di collettore del T401 = BU508A,che non sia aperto o dissaldato. Didattica TV Modificato: 23 febbraio 2014 da Fulvio Persano
layon Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Controllato C413, non è in corto, col tester carica e scarica.
layon Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Controllato anche il C420,è ben saldato. Ma per "aperto" cosa si intende? e come si verifica?
Fulvio Persano Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Ciao. Controllato C413, non è in corto, col tester carica e scarica. Quegli elettrolitici vanno sempre e comunque sostituiti ! Specie quando trattiamo un telaio vecchio di decenni ! Controllato anche il C420,è ben saldato. Ma per "aperto" cosa si intende? e come si verifica? Si intende "aperto",cioè come se non fosse nemmeno montato.Si prova con un tester apposito o capacimetro.
layon Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Domani mi recherò in città per comprare il BU508A e i due condensatori. Sarà il caso di procurarmi qualche altro componente o posso fare altre verfiche? seguo i vs. consigli
Fulvio Persano Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Ciao. Nel ricordarti di prestare maggior attenzione ad aprire le discussioni nel sottoforum dedicato,per quanto riguarda altri sufggeriemnti,non saprei,almeno per il momento. Quello che posso raccomandarti,è di sostituire tutti i condensatori elettrolitici che trovi sull'alimentatore,sia lato primario che secondario,oltre a quello che livella la tensione che alimenta lo stadio di deflessione orizzontale (dovrebbe essere da 47/100 MF - 160/250 V. Infine,occhio ai BU 508 tarocchi..... Puoi montare anche un S 2000.
layon Inserita: 24 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Sostituito il T401 (il rivenditore mi ha dato un BU2508AW), il C420, C413 e C415. Acceso la TV e il fusibile non è saltato. Però si sente un forte ronzio e il led non si accende. Vista una precedente discussione ho fatto la prova lampada in questo modo:ho dissaldato i terminali C E del T305 e sulle piste del circuito stampato che vanno su detti terminali ho saldato i fili collegati a una lampada da 60W. Accendo e mi salta il fusibile. Dove ho sbagliato?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 febbraio 2014 Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 il T305 è il finale orizzontale?
layon Inserita: 24 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Domanda da centomila euro per me. E' quello che c'è poco prima dell'EHT, dallo schema si può verificare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 febbraio 2014 Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 (modificato) si,quello. Se risalta il fusibile è andato in corto ancora il transistor switching sull'alimentatore,forse anche il TDA era da cambiare Modificato: 24 febbraio 2014 da Riccardo Ottaviucci
layon Inserita: 24 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Ho controllato il transistor switching ed è ancora buono. Stavo eseguendo altre verifiche e mi sono accorto che uno dei fili collegati alla lampada non era ben saldato, l'ho sistemato e stavolta la lampada si è accesa e pure il led. E' un buon segno? Dove dovrei estendere i controlli a questo punto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 febbraio 2014 Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 all'orizzontale (finale e componenti limitrofi e forse anche trafo eat)
layon Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Sul finale dissaldato (BU508D) ho eseguito il controllo ohmico e ho rilevato tra B e E un valore 27 anche invertendo i puntali (tra B(+) e C e tra E(+) e C valore 500 circa e invertendo i puntali nessun valore). Ho creduto perciò che fosse in corto. Quello nuovo che ho preso (BU2508DW) però mi dà gli stessi valori perciò ora ho il dubbio che sia buono quello montato o che me ne abbiano (involontariamente) rifilato uno guasto in origine (sui terminali non vi è nessun segno di saldatura). Siccome il rivenditore più vicino si trova a 20km vorrei prima sentire il vs.parere.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 credo siano misure normali,anche se mi sconfinferano poco quei 27 ohm tra B ed E.Non ricordo ci sia una resistenza interna.Se fosse in corto però sarebbero stati molti di meno. In genere il BU va in corto tra C ed E e se misuri 500ohm in un verso soltanto,stai misurando il diodo che c'è in antiparallelo alla giunzione,essendo un BU508D dove D sta per diodo.Quindi era buono anche lui
layon Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Grazie del supporto, ora vedrò di continuare nelle verifiche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora