Vai al contenuto
PLC Forum


Segnalazione Attivazione Pompa Automatica Acque Scure


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

vi spiego il mio problema;

A casa ho una pompa con galleggiante che si attiva per scaricare le acque scure. Il problema è che spesso il galleggiante si blocca e la pompa rimane attiva. Mi è già capitato 2 volte e penso sia rimasta attiva per più di 2/3 settimane, infatti mi è arrivata anche una bolletta altissima (la pompa consuma 600W!) . Chi ha effettuato lo spurgo mi ha detto che non c'è niente di anomalo nella pompa, ma spesso della "roba" blocca il galleggiante.

Tutto questo per dire, non c'è qualcosa che posso installare a monte dell'alimentazione della pompa per indicare quando si attiva e quindi assorbe? Fortunatamente ho un interruttore dedicato nel quadro, quindi il cavo è diretto al quadro.

Avevo pensato ad un amperometro modulare (potrebbe andare bene?), ma preferivo qualcosa che attivasse un "buzzer" sonoro, visto che il quadro non è in un posto di passaggio e non si vede molto!

Aspetto consigli, grazie mille a tutti!

Modificato: da ElettrAlex

Inserita:

Semplicemente un relè di corrente installato in serie alla linea di alimentazione della pompa.

Quando la pompa è attiva circola corrente ed il relè è attratto, quando la pompa è spenta la corrente va a zero ed il relè è rilasciato. Basta mettere una lampadina alimentata attraverso il contatto del relà ed hai la segnalazione luminosa della pompa in funzione.

Inserita:

Grazie Mille Livio,

mi potresti dare un indicazione di articolo? Così posso rivolgermi all'elettroforniture di zona senza sbagliare ad acquistare! Il prezzo più o meno?

Di nuovo grazie!

Inserita:

Ce ne sono parecchi di produttori. Ad esempio c'è Lovato che ne ha alcunui modelli.

Puoi fare una ricerca in rete con google usando la parola chiave "relè di corrente" cos' avrai una panoramica dei modelli e dei prezzi.

In genere sono a soglia tarabile perchè si usano per applicazioni tipo "posizionamento a battuta". Ti conviene acqustare un modello che ha una soglia massima di corrente maggiore della corrente nominale della tua pompa, poi aggiusti la soglia per uno scatto sicuro.

Inserita:

Grazie, ma ho alcuni dubbi da esporti:

Da quello che ho capito cercando online, questi dispositivi si utilizzano per inibire il funzionamento del dispositivo collegato quando supera un certo assorbimento, per poi riattivarlo quando l'assorbimento scende sotto il limite indicato. Una specie di magnetotermico con riattivazione automatica, sbaglio? (Così ho capito da questo "manuale" della Lovato http://www.lovatoelectric.ru/Download/I23IGBED03_05_Single-phase_ac-dc_voercurrent_relay_DLA1.pdf )

Inserita:

No, i relè amperometrici rilevano appunto gli ampere su una linea e in base alla loro taratura eccitano o diseccitano un rele interno. Tu potrai sfruttare questo contatto per farne quello che credi, da accendere una lampada spia o una sirena a interrompere l' alimentazione al carico. Nei modelli Lovato da te visti , i contatti in uscita sono i n° 15-16-18

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...