Vai al contenuto
PLC Forum


Smartlan/g


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo tempo immemorabile finalmente mi è arrivata la Smartlan/G.

Nel fine settimana ho provveduto a montare buona parte dell'impianto aggiornando i vari firmware alle ultime versioni disponibili.

Ho alcuni problemi con la smarlan.

La Smartlan sembra che funzioni perfettamente visto che andando col browser all'indirizzo di default mi propone la maschera di login. Il problema che oltre username e password mi chiede un codice.

Ora ho provato a usare 'admin' come username e 'pass' come password e a usare '9999' come codice ma non funziona.

Qualcuno sa indicarmi i parametri da usare per accedere?

Come si aggiorna la smartlan/G alla 5.23 visto che io ho la 5.22?

Altro quesito: ho montato in centrale 2 isolatori (uno per l'inseritore nel pianerottolo e uno per la sirena esterna), ho cambiato l'indirizzo e vengono visti correttamente.

Volevo usare il suggerimento di panter di derivare le alimentazioni tramite una auxrel. Quesito: non c'è bisogno che taglio i ponticelli sull'isolatore ma è sufficiente derivare il + non dal morsetto dall'isolatore ma da un +aux della auxrel. Corretto?

Grazie


Un'altra cosa.

Prima di montare la Smartlan/G mi collegavo alla centrale tramite smartleague con connessione seriale. Ora con la smartlan/G vorrei connettermi via LAN.

Se da impostazioni->Dati generali cambio la periferica da seriale a SmartLAN/G e metto indirizzo IP e username e password standard e poi faccio un test mi da verde la raggiungibilità tramite ping ma mi da rosso (credenziali non valide) per quanto riguarda il test di accesso.

Cosa c'è che non va?


bighi.francesco
Inserita:

Ciao!

Se con SmartLeague vai sulla sezione "Configurazione smartlan" riesci a leggere dalla scheda di rete?

Il codice di cui parli tu che non sai quale mettere è il codice dell'utente che accede all'impianto, di default 1234.

Se accedi tramite browser alla smartlan e fai il login, riesci ad accedere?

Per quando riguarda la comunicazione con la centrale controlla di inserire nella schermata in cui configuri la modalità di comunicazione con la centrale, gli stessi dati che leggi dalla scheda di rete, quindi lo stesso user e la stessa password, altrimenti non ti colleghi.

Inserita:

Il codice di default è 0001 e non 1234.

Non mi faceva accedere perché andava abilitato la teleassistenza internet.

Rimangono gli altri quesiti

bighi.francesco
Inserita:

Nel mio caso, dopo il reset da centrale, il codice di default è sempre risultato essere 1234. Meglio così comunque.

Inserita:

Volevo usare il suggerimento di panter di derivare le alimentazioni tramite una auxrel. Quesito: non c'è bisogno che taglio i ponticelli sull'isolatore ma è sufficiente derivare il + non dal morsetto dall'isolatore ma da un +aux della auxrel. Corretto?

Non esattamente, la cosa migliore è tagliare solo il ponticello Positivo, collegare all'ingresso A il bus di centrale e al + del bus B collegare uno dei positivi di uscita sotto fusibile della scheda Auxrel. Chiaramente il positivo dell'ingresso della auxrel va collegato al morsetto dell'alimentatore come consigliato nella guida di auxrel.

Altra possibilità è collegare il bus di centrale all'ingresso A, interrompere il ponticello positivo e ai suoi capi saldare un fusibile di valore inferiore a quello del bus.

Comunque se hai la auxrel, la prim soluzione va bene.

  • 10 months later...
Inserita:

a me invece succede una cosa strana: con l'app alien mobile+ ho impostato codice e password come avevo modificato in smartleague e si logga senza problemi. Se accedo da browser, mi carica l'interfaccia della lan, metto gli stessi codici e mi da error...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...