Vai al contenuto
PLC Forum


Temporizzare Una Luce


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.... sono una frana negli impianti elettrici.....

Allora vorrei temporizzare una luce, ho comprato un temporizzatore scale Orbis T-22 e un pulsante bticino..... ho seguito lo schema riportato nel temporizzatore , ma la luce rimane sempre accesa( nelle istruzioni riporta che appena lo si collega la luce si accende pari al alla temporizzazione poi dovrebbe spegnersi ).

Ovviamente ho posto sul temporizzatore l'interruttore su automatico e l'altro "trimer" non so se si chiama così sul collegamento a 3 fili.... . !!!!!

vi allego lo schema che ho seguito ( fatto con paint :smile: )

PS. sull'orbis dice che si può temporizzare da 45sec a 7 minuti ma non dice come, cioè la posizione 1 sulla rotella corrisponde a?? qualcuno lo sa??

ciao e grazie a chi mi risponde

post-206242-0-29294900-1393255338_thumb.


Inserita:

nel tuo schema la luce rimane sempre accesa perchè porti direttamente sia fase che neutro alla lampada, il neutro non lo portare direttamente alla lampada...non riesco ora a farti uno schema più corretto...

la cosa miglior comunque è portare neutro diretto alla lampada e interrompere la fase col temporizzatore...

Inserita:

QUI troverai a pag. 28 schemi e descrizioni. La tua è una connessione a 3 fili.

Inserita:

Ciao quello è lo stesso che c è nel temporizzatore che ho comprato, detto in breve il pulsante riporta la dicitura 1 e L uscita 4 del temporizzatore dove và? su 1 o L??

Inserita: (modificato)

Al morsetto L va la fase, a N il neutro, il morsetto 3 direttamente alla lampada, il morsetto 4 ad un capo del pulsante, poi, partendo dal neutro (N) porti un filo comune ai capi liberi della lampada ed del pulsante. non vedo nessun numero 1, se ti riferisci al pulsante, non è importante.

Ricordati di posizionare l' apposito commutatore su posizione 3

Guardando il tuo schema mi pare giusto!!!

Modificato: da cabestano
Inserita:
Guardando il tuo schema mi pare giusto!!!

Nel disegno postato all'uscita del pulsante si va alla lampada, ma viene intercettato anche il neutro della linea...quindi si bypassa il temporizzatore....

Non deve esserci connessione tra 1 e N

Inserita: (modificato)

é inutile... ho seguito le tue istruzioni e ho eseguito i collegamenti come da schema che allego, ma la lampada rimane accesa.

il commutatore al lato del temporizzatore è sul 3 e l'interruttore sempre sul temporizzatore e su automatico , la rotellina sull'1

cosa sbaglio??

scusate ma evidentemente ne capisco ancara di meno di quello che credevo

enrico


comunque ho sempre l'incertezza del pulsante della biticino che sui morsetti riporta 1 e L ma è indifferente se attacco da una parte o all'altra?

post-206242-0-72268400-1393262144_thumb.

Modificato: da Enryco69
Inserita:

emm così propio no, temporizzatore che "ronza" e lampada sempre spenta

Inserita:

lo schema dovrebbe essere questo

post-206242-0-28211200-1393264373_thumb.

ora il morsetto 4 del timer deve collegarsi all'interruttore che ha la dicitura 1 o L, oppure è indifferente?

post-206242-0-28211200-1393264373_thumb.

Inserita:

ora il morsetto 4 del timer deve collegarsi all'interruttore che ha la dicitura 1 o L, oppure è indifferente?

Essendo un interruttore non ha un senso di alimentazione, la sua funzione è quella di chiudere un contatto e "mettere in comunicazione" 1-L.

Il tuo schema, anche guardando quello del catalogo ORBIS mi pare corretto e quindi non mi spiego perchè non funzioni...

Domanda...Hai messo un solo pulsante o più pulsanti? Sono pulsanti semplici o illuminati?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...