gpw3 Inserito: 24 febbraio 2014 Segnala Inserito: 24 febbraio 2014 salve, vorrei qualche opinione su il funzionamento del separatore vetri dall lcd dei cellulari. Vorrei acquistarlo, ma prima di farlo vorrei sapere se qualcuno lo ha mai usato, se è un buon investimento. Capire l'utilità
Nik-nak Inserita: 24 febbraio 2014 Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Ciao gpw3, premetto che non mi occupo di riparazioni di cellulari, ma saltuariamente mi capita di sostituire touch screen/display per smartphone e tablet. Su youtube ho visto in azione alcune macchine che separano, in modo quasi automatico, il vetro di protezione dal touchscreen/display per mezzo di un filo sottile di molibdeno, e sono molto funzionali e pratiche. Quel tipo di macchina però,ha senso se devi eseguire quel tipo di operazione, in modo professionale, cioè se devi sostituire un certo numero di vetri al giorno. Se invece questo tipo di operazione la devi eseguire in modo saltuario, ti conviene attrezzarti per eseguire la stessa operazione in modo manuale. Personalmente ho acquistato su Ebay in oriente, il filo in molibdeno diametro 0.1mm, poi avendo a disposizione, una piastra di preheat per componenti smd, fisso il touch screen da separare sulla piastra, imposto una temperatura di circa 60/70 e poi a mano, tramite il filo in molibdeno separo il tutto. Al momento ho solo fatto un paio di prove, e devo dire l'operazione riesce abbastanza bene. E' chiaro che più ti eserciti, e più prendi manualità, ed ottimizzi il processo. Ciao
Salvatore1846 Inserita: 23 marzo 2014 Segnala Inserita: 23 marzo 2014 E poi per il riassemblaggio? Cioè potresti, gentilmente, indicarmi prodotti necessari al riassembleggio, quali colla trasparente ecc.
Nik-nak Inserita: 23 marzo 2014 Segnala Inserita: 23 marzo 2014 Per quanto riguarda il riassembleggio, ti serve , come ovvio, il vetro da sostituire, colla liquida agli ultavioletti(cerca su Ebay o in rete con il termine uv glue o loca), fornetto agli ultravioletti(in pratica quello utilizzato per la ricostruzione delle unghie, e la dima di centratura che serve a posizionare in modo corretto il vetro sul display. Per farti un idea di come procedere, cerca su Youtube con i termini uv glue o loca. Ciao
receiver Inserita: 13 aprile 2014 Segnala Inserita: 13 aprile 2014 scusate se mi intrometto ma questa operazione è valida anche per iphone 4s ??? visto che un amico mi ha chiesto di sostituirgli il vetro del suo iphone grazie
Nik-nak Inserita: 13 aprile 2014 Segnala Inserita: 13 aprile 2014 Per l'Iphone del tuo amico,ti conviene acquistare su Ebay, da venditori inglesi(max €35) il blocco touch+lcd completo, e poi sostituisci il tutto. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora