Vai al contenuto
PLC Forum


Come Comunicare Da Rs485 Ad Un Pc


Messaggi consigliati

Marco Innocenti
Inserito:

Salve come posso comunicare in scrittura da una porta RS485 ad un PC , abbiamo un convertitore seriale 485/232 o usb

scopo dobbiamo stampare una misura metrica

Marco


Marco Innocenti
Inserita:

si io ho scaricato il prog da softonic, ma non riesco ad accedere, Premetto io sono l'installatore non il programmatore, il problema è che i programmatori che abbiamo a disposizione si sono persi del tutto,nei vari tentativi. Chiedendomi di provare a risolvere il problema.

se puoi aiutarmi , o dammi un consiglio accetto volentieri

ciao Marco

del_user_56966
Inserita:

prima di tutto dovrei capire cosa devi esattamente scrivere?

scopo dobbiamo stampare una misura metrica

intendi stampare su una stampante munita di RS485 una stringa ASCII che rappresenta dei valori?

Marco Innocenti
Inserita:

no sicuramente non mi soni spiegato bene, Abbiamo un pc che stà visualizzando il peso di un rotolo di stoffa, abbiamo un conta metri che misura la soffa arrotolata ( il conta metri a ì'uscita RS485) tramite un convertitore seriale fornito dal costruttore del conta metri si passa alla seriale RS232 in uscita. Praticamente dobbiamo riuscire a visualizzare sul PC i metri e dopo stamparli

Marco

del_user_56966
Inserita:

primo....ti serve il protocollo con cui richiedere i dati al conta metri..

secondo una volta che hai il protocollo e i dati di comunicazione.... devi sviluppare un programma che legga i dati e li stampi a video...

infine nel programma suddetto devi mettere una funzione di stampa...

tutto qui... :wacko::lol:

Inserita:

Marco potresti fare nomi e cognomi dei prodotti che usi Se dai qualche info su marche/modelli magari una foto un sito qualcuno che ti aiuta lo trovi.

Da come hai descritto sembra che il venditore ti abbia fornito il materiale senza il software di controllo. Forse è da acquistare a parte.

Ma devi raccontarla tutta perchè la prima risposta scontata che volevo dare era contatta il venditore.

Perchè non lo fai ? Troppo costoso il suo sw ? Vuoi risparmiare qualcosa ? (più che legittimo di questi tempi)

Se i tuoi programmatori con tutto l'ambardan a disposizone non ci sono riusciti non puoi sperare nell'aiuto di qualcuno che legge solo 3 messaggi

metti informazioni poi si vede

  • 2 months later...
Marco Innocenti
Inserita:

ciao sono ancora io con il mio problema ,abbandonato per motivi di tempistica. I modelli si trovano sul sito Pixsys il conta impulsi è il modello TCT 101 il NET 200 , per avere spiegazioni più approfondite bisogna iscriversi per le PASS , La pixsis mi dice di scaricare il driver , e con MBReader si vede la comunicazione ma non con rs232 con usb.

Questo è quanto spero sempre in un aiutino

Inserita:
si vede la comunicazione ma non con rs232 con usb.

Dove sta il problema? Infatti nello #1 hai scritto.

abbiamo un convertitore seriale 485/232 o usb

Inserita:

ciao

il tuo problema è leggere con il pc i dati che provengono dal tuo contatore?

la parte hardware mi sembra a posto visto che hai il convertitore.

Anche se può comunicare attraverso un seriale , dalla parte pc , occorre un programma che interroghi o sia "in ascolto " il tuo strumento.

il pc in automatico non fà niente ,c'è sempre dietro un programma.

Inserita:

Mi permetto di dire che ho scritto un softwarino per la porta seriale che fa proprio quello: modifica i parametri, apre la porta e poi permette di inviare e/o di mettersi in "ascolto".

Almeno ti permetterà di fare delle prove: si trova nella sezione didattica e ci sono anche i sorgenti.

  • 5 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti, credo di avere lo stesso problema anch'io. Ho un multimetro digitale da quadro della Schneider e più precisamente il modello PM3250 collegato ad un gateway sempre Schneider modello COMX 510. Le due apparecchiature sono collegate in RS485 (3 fili canonici). Ovviamente il cliente finale ha cambiato l'indirizzo IP del gateway quindi non riesco più ad entrare per leggere le misure. L'unico sistema è allacciarsi direttamente sul multimetro. Ho acquistato un convertitore seriale rs485 a USB, ho scaricato Hyperterminal e mi son collegato direttamente sullo strumento. Una volta partita la connessione a display compaiono righe di caratteri strani, forse caratteri ASCII. Cosa devo fare per leggere e magari configurare il mio strumento?: Grazie a tutti.

 

Inserita:

Come da regolamento, non puoi accodarti ad altre discussioni, anche per problematiche simili, si deve aprire sempre una nuova discussione.

 

Inoltre questa è una discussione ferma da oltre 5 anni!!!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...