gianluca-super Inserito: 25 febbraio 2014 Segnala Inserito: 25 febbraio 2014 Ciao a tutti. Ho un problema su questo piccolo raddrizzatore ricavato da un alimentatore per pc. In pratica quando attacco la 230V mi salta il magnetotermico di linea. come posso evitare il corto? quale componente dovrei scollegare? Vi posto le foto: http://imageshack.com/a/img829/5051/jld4.jpghttp://imageshack.com/a/img600/3159/4v6t.jpghttp://imageshack.com/a/img18/7655/9qmj.jpg ps. Secondo me dovrei solo scollegare il condensatore blu indicato con la freccia e questo perchè sembrerebbe un ritorno di corrente tra continua ed alternata. ....la piccola resistenza è collegata solo con un piedino, quindi è ininfluente.
tesla88 Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 come posso evitare il corto? Beh io inizierei col verificare il ponte, che potrebbe essere in corto tanto per dirne una, lo stesso dicasi per quello che sembra un varistore collegato direttamente sulla spina IEC, però il ponte è il primo sospettato. I 3 condensatori blu non direi e in ogni caso i 3 condensatori andrebbero collegati alla messa a terra dove c'è la piazzola fatta per metterci una bella vite! altrimenti non servono a nulla... Ah poi immagino che i fili blu e nero non siano collegati a nulla...altrimenti quella è la prima cosa da verificare! P.S: Le saldature sono un po' brutte, specie il filo nero...
gianluca-super Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 i fili lunghi blu e nero mi servono per collegarli a due elettrodi improvvisati per farci la fusione a freddo (acqua distillata con un sale, il catodo immerso tutto e l'ando a pelo d'acqua).... il varistore è quello con le due bobbine.....giusto?.........a me sembra abbastanza integro, non presenta alcun segno di sfiammatura. come si verifica il ponte ? dovrei prima scollegarlo? Le saldature si sono brutte, ma le faccio sempre così....pazienza.
giu89 Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Ma sei sicuro di ciò che fai. ..sta attento parliamo di 300v...comunque il ponte lo verifichi con multimetro o ommetro vedi se ti da continuità tra i morsetti alternata continua Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
gianluca-super Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 quel tipo di bobbina infatti serve proprio ad elevare la tensione a circa 300 Volt di picco che poi scende..........è il tipo di corrente che serve per questi esperimenti. .......allora, senza scollegare il ponte, ho messo il tester a 2k e mi segna 012 tra il positivo e il suo adiacente ~. Stessa cosa con il negativo e il suo adiacente ~. Stranamente se collego uno dei due poli al successivo ~ non mi da alcun segnale.. cosa ne dite?
gianluca-super Inserita: 26 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 .............chiedo un'ultima cosa. Nel caso sostituisco il ponte con uno nuovo, questa basetta con i collegamenti che ho estrapolato possono andare bene?
tesla88 Inserita: 26 febbraio 2014 Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 il varistore è quello con le due bobbine.....giusto? quel tipo di bobbina infatti serve proprio ad elevare la tensione a circa 300 Volt di picco che poi scende Le saldature si sono brutte, ma le faccio sempre così....pazienza. Viste queste 3 risposte piene di scienza, e visto che non voglio nessuno sulla coscienza, mi permetto di sospendere qualunque aiuto rimandandolo a quando avrai una minima conoscenza di quello che stai facendo. Con la tensione di rete (raddrizzata per giunta) non si scherza, anche chi ci lavora da tempo e tutti i giorni sa che basta la minima distrazione per lasciarci la pelle.
Fulvio Persano Inserita: 26 febbraio 2014 Segnala Inserita: 26 febbraio 2014 Ciao gianluca-super e benvenuto. Considerando gli svarioni scritti,credo che continuare su questa discussione sia un pericolo per tutti.
Messaggi consigliati