gr-plc Inserito: 26 febbraio 2014 Segnala Inserito: 26 febbraio 2014 Buona Sera a tutti. Avrei qualche domanda per voi esperti: La patente di radioamatore, quanto tempo dura? Si può tenere un apparato radioamatoriale solo per ricevere? Ri può tenere un apparato radioamatoriale solo per ricevere se si ha la licenza SWL (magari con il mike staccato?) Grazie per le dritte
sx3me Inserita: 27 febbraio 2014 Segnala Inserita: 27 febbraio 2014 dura 10 anni per radioamatoriale penso vuoi dire RTX, si, lo puoi tenere anche solo per soprammobile un RTX come SWL non lo puoi avere, esistono gli apparati apposta per sola ricezione, non significa nulla che tu abbia staccato il mike
fisica Inserita: 2 marzo 2014 Segnala Inserita: 2 marzo 2014 [gr-plc] ma con patente intendi Patente o Licenza? che io sappia la patente non ha scadenza, il la ho dal 1973 o giu' di li'. La licenza scadeva ogni cinque anni, recentemente e' stato allungato il periodo di rinnovo a 10 anni, ma con l'obbligo di versamento della tassa annuo.
gr-plc Inserita: 2 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2014 No io intendevo la patente, non pensavo ci fosse da fare anche una licenza. Quindi mi sembra di capire che c'é la patente, la licenza valida 10 anni e il bollettino annuale da versare. Ma dopo 10 anni cosa devo fare per rinnovare la licenza?
fisica Inserita: 2 marzo 2014 Segnala Inserita: 2 marzo 2014 la patente e' quella che ottieni facendo gli esami di teoria e di pratica. con la patente non puoi detenere una stazione, ma puoi operare dalla stazione di un altro OM con valida licenza. La licenza consiste nel rilascio da parte del Ministero dell'identificativo di stazione, il nominativo insomma, e la domanda se ricordo deve riportare allegata copia del versamento della tassa di concessione per l'anno in corso. Dopodiche' la tassa va pagata ogni anno entro il 31 gennaio (con le regole delle tasse di concessione governativa quindi). Una volta era necessario inviare l'attestato al Ministero (sede regionale) ora si detiene la ricevuta. Ogni dieci anni si chiede il rinnovo della licenza, allegando fotocopia dei bollettini degli anni trascorsi. Per sapere cosa dovrai fare fra dieci anni esattamente, direi che sara' meglio informarsi fra dieci anni, chissa' cosa sara' cambiato nel frattempo! Il costo della concessione governativa se ricordo è legato alla potenza dell'apparato, io ho sempre pagato la QRP, quindi non ho idea le altre quanto siano. Intanto fai la richiesta, all'esame della patente di solito dicono come procedere per la richiesta, altrimenti senti il circolo costruzioni o piu' semplicemente chiama la sede regionale del ministero delle comunicazioni, e al centralino chiedi l'ufficio dei radioamatori, di solito sanno perfettamente chi passare!!!
Claudio Longo Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Salve, la patente non ha scadenza. L'unica cosa che ha scadenza è l'autorizzazione che ha validità per un massimo di 10 anni.
iz2kte Inserita: 25 aprile 2015 Segnala Inserita: 25 aprile 2015 Una volta conseguita la patente dura a vita. A seguito di questa c'è da fare la richiesta dell' autorizzazione generale " Licenza" ove viene assegnato il nominativo radioamatoriale e con questo puoi trasmettere e ricevere. Avendo una autorizzazione SWL puoi solo fare radio ascolto con qualsiasi mezzo dalla galena allo scanner ma non puoi trasmettere. Per l'autorizzazione che ha validità di 10 anni, alla scadenza bisogna recarsi presso l'ispettorato dell'area di competenza, redigere la domandina ed allegare copia dei bollettini versali nel decennio trascorso, in assenza di questi decade la licenza e quindi il nominativo radioamatoriale, quindi richiedere il nuovo. 73 IZ2KTE op. Orazio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora