Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Punto Luce Alla Centrale


Messaggi consigliati

bighi.francesco
Inserito:

Ciao a tutti,

dovrei collegare una luce alla centrale, questa luce (luce esterna) viene controllata da due interruttori, per cui io voglio continuare a comandare la luce da questi interruttore e conoscere lo stato della luce in modo che possa dire che, se ad esempio attivo uno scenario notturno, se la luce è accesa si spenga, ma se è spenta rimanga spenta.

Immagino mi serva un relè da 12V, giusto? Che tipo di cavo mi serve? Ho un espansione vicino a uno degli interruttori...

Grazie!!


Inserita:

Ma durante l'attivazione dello scenario notturno, vuoi avere sempre la possibilità di accendere la luce dai due interruttori (presumo siano deviatori) o non è essenziale?

bighi.francesco
Inserita:

Beh non è essenziale ma preferirei mantenere il controllo della luce anche dai deviatori..perché dici?

Inserita:

Perché in questo caso ti serve solo un relè con bobina 12Vcc e contatto in scambio 220v.

Fai passare il filo del ritorno lampada in un contatto n.c. del relè. Così la luce continua a funzionare normalmente. Poi programmi un'uscita della centrale che si attiva all'applicazione dello scenario notturno ed ecccita il relè.

In questo modo se la luce è accesa si spegne, ma rimane spenta fino al disinserimento dello scenario.

Se vuoi mantenere il controllo della luce anche durante lo scenario, probabilmente dovrai modificare anche il comando della luce, inserendo dei pulsanti al posto dei deviatori ed utilizzando a quel punto forse due relè. Ma fammici pensare ancora un po' o attendiamo l'intervento di altri.

bighi.francesco
Inserita:

Ma con il relè l'uscita può essere bistabile? Vorrei che il mio comando fosse ON = luce accesa e OFF = luce spenta, cosi da poterne differenziare lo stato...

Inserita:

Ciao Franceso, per far quanto descritto al messaggio #1 credo ti servano 2 relays 1 con bobina a 220V messo in parallelo alla lampadina e il secondo con bobina 12V per fare il comando luce da central. Per il collegamento serve sapere (come credo itoni intendesse nella sua domanda) se quando hai lo scenario attivo (quindi mi pare luce spenta da central) vuoi la possibilita' di poter riaccendere la luce tramite deviatori. Se si' la cosa si complica ulteriormente....

bighi.francesco
Inserita:

Beh..se il fatto di poterla comandare quando c'è lo scenario inserito complica la situazione direi di evitare allora...tanto difficilmente avrei quest'esigenza, sarebbe stato solo per non precludersi possibilità.

Quindi assumendo di non voler riaccendere la luce quando è gestita da centrale, quello che mi serve è 2 relays (uno per la lampadina e uno per la centrale) e quindi così facendo posso tenere i deviatori così come sono senza sostituirli ai pulsanti giusto?

bighi.francesco
Inserita:

Scusate, ma non sono esperto di collegamenti elettrici, itony dice che basta un relè, tu invece dici che secondo te ne servono due. Qual'è la soluzione migliore? Usarne uno o usarne due? Come dovrei collegarli esattamente?

Grazie infinite..

Inserita:

Esatto. Il relay 220V in parallelo alla lampadina lo usi per avere lo stato della lampadina, quindi ti prendi un contatto del relay e te lo porti ad un ingresso in centrale per avere lo stato della lampadina. Il relay a 12 lo comandi tu da central e I contatti li colleghi in modo da intercettare l'alimentazione della lampadina cosi' quando hai lo scenario attivato escludi i deviatori mentre quando lo scenario e' disattivato la lampadina funzione in base a I deviatori.

Se non ti interessa sapere lo stato della lampadina si semplifica ulteriormente e puoi usare un solo relay come suggerito da itony


Scusa, ho letto il tuo messaggio#8 dopo averti risposto

bighi.francesco
Inserita:

Grazie! Una domanda: perchè serve il relè da 220 per sapere lo stato della luce? non posso collegarlo direttamente come ingresso in centrale? Ripeto, perdonate se faccio domande stupide ma sono più esperto di software e programmazione della centrale inim piuttosto che di collegamenti fisici.. :)!

Inserita:

Nella tua domanda iniziale dici che all'applicazione di uno scenario ti serve che se la luce è accesa si spenga e se è spenta ci rimanga.

È esattamente quello che fa il rele' spiegato nel #4.

A questo punto non capisco a cosa ti serva sapere lo stato della luce in centrale.

bighi.francesco
Inserita:

Beh si, giusta osservazione, sapere lo stato della luce può essere utile solo se si vuole comandare l'accensione o lo spegnimento in base a determinate condizioni, che forse per ora non è una mia esigenza.

Penso che come primo step proverò a collegare la luce alla centrale tralasciando la questione dello stato..

Grazie!

Inserita:

ciao puoi usare un rele' deviatore da comandare con la centrale e sostituento uno dei deviatori dei comando con un invertitore avrai i 3 punti di comando poi con il ritorno della lampada puoi mettere in parallelo un altro rele' per comunicare lo stato della lampada in centrale

Inserita:

puoi usare un rele' deviatore

Ottimo! Non sapevo che esistessero. :thumb_yello:

bighi.francesco
Inserita:

Grazie isoluca, la tua proposta sembra interessante, potresti spiegarmi meglio come effettuare il collegamento con il relè deviatore? Quindi il deviatore che uso per accendere la luce devo sostituiro con l'invertitore? Poi come lo collego?

Grazie e scusa :)!

Francesco

Inserita:

Ciao il collegamento del rele' deviatore( per esempio quello della FINDER si chiama 2603 ) è identico a un normale deviatore da incasso quindi 3 morsetti di cui uno e il filo ritorno di lampada o la fase .. .quello dipende in quale punto lo installi...e gli altri 2 sono i ritorni da collegare all'invertitore e poi alla bobina 12v dc che comanderai dalla centrale, a questo punto avrai un punto luce invertito che potrai accendere da uno dei 3 comandi,collegando il ritorno di lampada ad un altro rele' saprai lo stato della luce acceso/spento

Inserita:

ciao itony

si esiste io li uso della FINDER sono i 2603 con bobina 12 - 24 - 48 - 110 - 230

Inserita:

si esiste io li uso della FINDER sono i 2603 con bobina 12 - 24 - 48 - 110 - 230

attenzione però che il finder 2603 funziona a corrente alternata mentre l'uscita di centrale sarà in continua...non penso che sia un ac/dc

comunque rimane il fatto che sia funzionale anche se servirà qualcosa in più..ciao

Inserita:

Corretto... hai ragione .....enrib..... esistono solo in corrente alternata a quel punto servirebbe un altro rele' in DC per comadare il 2603

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...