Alcares Inserito: 7 marzo 2014 Segnala Inserito: 7 marzo 2014 Salve a tutti. Una domanda rapida e credo (per voi) semplice. In termini di sezionamento di un impianto elettrico, premesse le seguenti sezionature già ipotizzate: - cucina + lavanderia - luci - FM - Pompa acqua - Garage + giardino dove mettereste le alimentazioni di caldaia e citofono? Linee a parte o le inglobereste in qualcuna delle sezioni sopracitate? Grazie.
vinlo Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Puoi fare un pò come vuoi, ma potresti creare un "generale servizi" e, a valle di esso, inglobare pompa acqua, caldaia, citofono.
Alcares Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Buona idea. Ma con MT separati, intendi?
fraandco Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 (modificato) se ti avanza almeno un modulo puoi creare una linea sempre attivo con differenziale magnetotermico dedicato: li colleghi cio' che non va mai spento, caldaia citofono addolcitore presa dell'antenna tv... io non ce l'ho il posto a casa mia con 8 moduli 2 alla volta e il centralino che scoppia li ho messi sotto le luci 10A che sto provvedendo a "snellire" di prese: il differenziale è uno a serraggi a vite ma si fa quel che si puo'... Modificato: 7 marzo 2014 da fraandco
Alcares Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Di moduli quanti ne vuoi La caldaia, secondo voi, 16 o 10A?
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Quote La caldaia, secondo voi, 16 o 10A? 10, o addirittura anche 6 dato che l'assorbimento più alto è la pompa di ricircolo acqua. Verifica sulla targhetta quanto assorbe e ti regoli di conseguenza.
fraandco Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Quote La caldaia, secondo voi, 16 o 10A? non devi decidere in base all'utilizzatore ma in base ai cavi che lo collegano
Alcares Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 I cavi ancora non ci sono fraandco e ovviamente li metterò adeguati. Grazie anche a te, Ivan. In effetti la mia domanda era stupidotta
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Quote non devi decidere in base all'utilizzatore ma in base ai cavi che lo collegano Vero, consideriamo però che la sezione minima utilizzata in un impianto elettrico dovrebbe essere almeno l'1,5 mmq, per cui sia il 6 che il 10A vanno bene, ma difficilmente una caldaia per abitazione arriva a 10A.
fraandco Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 d'altra parte un 6 costa tanto come un 10 (che non sia più difficile trovarlo subito disponibile)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora