fabb73 Inserito: 7 marzo 2014 Segnala Inserito: 7 marzo 2014 Salve a tutti, ho una coppia di intercomunicanti che collegati nel mio appartamento funzionano perfettamente, ma volendoli utilizzare tra casa mia e l'appartamento del mio vicino squilla la chiamata ma manca la voce, ed ora la domanda: posso utilizzare un fitro (anche autocostruito se semplice) per collegare la linea elettrica dei due appartamenti che lasci passare solo il segnale degli interfono? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 c'è il contatore elettronico di mezzo che separa le linee elettriche dei due appartamenti,credo non si possa fare nulla
fraandco Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 invece delle onde convogliate usare un cordless con le 2 stazioni e i 2 trasmettitori ? ci sono tanti modelli che si possono linkare tra di loro senza bisogno di collegare anche la linea telefonica
sx3me Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 a stò punto na coppia di pmr, che costa pure meno...
fraandco Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 eh ma bisogna tenerli accesi le interferenze le batterie non c'e' segnale di chiamata...
sx3me Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 il segnale di chamata c'è le interferenze tra due appartamneti vicini saranno minime, e ci so anche quelli economici con le due basette di ricarica... sennò cercare vecchia discussione del poliedrico Mirko Ceronti dove con due vecchi sirio ha fealizzato un interfono a filo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 oppure il classico interfono a filo teso tra due bicchieri di yogurt....
fraandco Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 oppure la campanella col tirante come si faceva per la serva
Livio Orsini Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 (modificato) come si faceva per la serva fraandco sei politicamente scorretto. Non si può dire o scrivere "serva", ma collaboratore familiare, neutro senza genere, altrimenti è un'espressione maschilista. Modificato: 9 marzo 2014 da Livio Orsini
fraandco Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 (modificato) mi riferisco a una situazione risalente a 2 secoli fa antecedente o quasi all'utilizzo dell'elettricità in cui esisteva appunto "la serva" non come termine dispregiativo ma come vero e proprio mestiere Modificato: 9 marzo 2014 da fraandco
sx3me Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 oppure il classico interfono a filo teso tra due bicchieri di yogurt.... non viene meglio con le lattine dei pelati
giu89 Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Io opterei per il morse tramite squilli modulati degli intertofoni: -))))) Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
Livio Orsini Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Oramai questa discussione sta degenerando; se continua così la chiudo.
fabb73 Inserita: 10 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Ciao, grazie a tutti per le risposte ma io intendevo utilizzare gli interfono che ho già, e la mia idea era se possibile, collegare le fasi dei due appartamenti con un filtro che lasciasse passare solo le frequenze diverse dai 50hz della linea di rete
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 purtroppo ti abbiamo già risposto in senso negativo,poichè oltre al contatore elettronico c'è la possibilità che l'altro appartamento non sia connesso alla stessa fase 380V del tuo e quindi non ci sarebbe alcuna "continuità" tra le due reti
fraandco Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 oltretutto temo ci sarebbero difficoltà a livello di conformità di impianto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora