EmilioP Inserito: 8 marzo 2014 Segnala Inserito: 8 marzo 2014 Salve, ho appena comprato un logo 0ba7, con la porta ethernet. Ho scaricato la versione demo di Soft Comfort. Quando vado ad impostare la comunicazione con la porta ethernet nel programmi mi dice che "Occorre utilizzare una versione più recente di questo programma". Significa che devo comprare la versione completa e la demo non basta? Ho provato a cercare il dispositivo dall'iphone con un'app e lo rileva; per vedere se è un problema suo ho scaricato l'app di Logo, ma sembra che non lo trovi nella rete. Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie
rfabri Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 Penso serva il soft completo,a volte anche se più costoso conviene un starterkit hai un logo un manuale il cd con software e il cavo,a conti fatti comprarli sciolti costerebbe molto di più,bye
filing86 Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 è necessario avere il software completo: la demo permette di utilizzare il Soft Comfort in tutte le sue potenzialità tranne il download e l'upload da dispositivo. Ciao
EmilioP Inserita: 8 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2014 Grazie mille del chiarimento!!! A questo punto aspetto di comprare il software e poi rivedrò il tutto. Quindi se per ora non funziona neppure l'app può essere che c'entri qualcosa??
filing86 Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 In realtà la app dipende anche dal firmware del modello di LOGO!, dovresti vedere nelle specifiche della app se supporta la versione che hai sul tuo 0BA7
claudioram Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Aspetta che tra un mese alla fiera di Hannover debutta il logo versione 8 con server web integrato, e per chi vuole gprs e gsm modulo a parte.Rivisto pure in parte il design..
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 ok, per ora non riesco a vedere le specifiche della app; so che è la versione 2.0 e di questa non ho trovato il manuale sul sito della siemens; c'è il manuale della versione 1.0, ma è molto diversa da quella attuale. Un'altra domanda che vorrei farvi: ho visto che c'è l'uscita per la terra/massa, questa mi basta collegarla al cavo di terra? o ha altre funzioni?
rfabri Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Buona la dritta di hannoer per logo 8,per la terra non è assolutamente indispensabile al funzionamento,tanto dentro ci sono due condensatori verso terra i qualli scaricano verrso terra una parte di disturbi che è meglio eliminarli,bye
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Anche con il software completo non riesco a connettermi al plc; il messaggio che mi appare è che devo avere la versione più recente del programma; il programma che ho io è la versione 7.0.30. Oppure se provo a fare un test mi dice che è impossibile accedere al logo. A questo punto non saprei che fare.
rfabri Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 avevi fatto la prova che ti avevo detto ? leggere prima il logo?
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 sul mio logo non ho la possibilità di connettere un cavo al pc. l'unico modo di programmare è con l'ethernet. questo almeno è ciò che ho capito dal manuale, credo sia così
rfabri Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 ok forse abbiamo trovato il problema allora devi programmare la potra di comunicazione,per quello che ne so io lo programmi tramite router via porta lan ma devi mettere le giuste impostazioni ID GATE ecc altrimenti pc logo non comunicano,bye
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Ti ringrazio della risposta. Ho impostato l'IP, Gateway, ma non sono riuscito a connettermi: mi dice sempre status no. Ho un'applicazione sull'iphone che cerca i dispositivi collegati ed è l'unica che l'ha individuato e che è in grado di mandargli i ping, di "svegliarlo" etc. Mentre il pc, l'app, i sw, nessuno ha comunicato ancora con lui. A questo punto provo a costruirmi un cavetto eth cross così da collegarlo direttamente al pc e vedere se ricevo qualche risposta, anche se devo essere sincero che volevo evitare ciò, poi cercherò di capire dove può esser il problema. Se qualcuno ha un'illuminazione ---> illumini pure me
rfabri Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 se facevi una ricerca del tuo problema trovavi qualcosa,nel link dovrebbe esserci del materiale che può esserti di aiuto,bye http://www.plcforum.it/f/topic/14308-connessione-tra-pc-e-logo-0ba7-con-cavo-ethernet-come-gestirla/?hl=%2Bcollegamento+%2Blogo#entry90332
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 avevo letto quel post, ed io sono al punto finale suo.. lui l'ha risolto riavviando windows.. io questo l'ho già provato, ho cambiato l'ip, il gateway, non mi resta che provare un collegamento diretto... o capire se ho sbagliato qualcosa negli ip
rfabri Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Purtroppo non posso aiutarti di più, al lavoro quando hanno cominciato ad usare il logo 0ba7 io sono rimasto a casa in cassa integrazione e ci sono ancora e non riesco nemeno a prenderne uno per impararlo un pò,bye
EmilioP Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Ti ringrazio comunque per la disponibilità e mi dispiace per la situazione. Ho trovato la soluzione, utilizzando un altro router, quindi su quello dovrò riprovare, e la scrivo nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema; aldilà dell'impostazione corretta degli indirizzi IP occorre sempre aver aggiornato il software comfort. So che avrei dovuto farlo prima, ma chi me l'ha dato ha detto fosse l'ultima versione.
rfabri Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Bene, lascia qualcosa anche per me così quando ne avrò uno magari evito dei problemi ,bye
filing86 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 L'ultima versione del LOGO!Soft Comfort è la 7.1.5 e si può aggiornare in due modi: o attraverso l'update center (selezionabile da Soft Comfort sotto il menu "?" con collegamento a internet) oppure scaricabile dal sito della Siemens http://www.automation.siemens.com/mcms/programmable-logic-controller/en/logic-module-logo/demo-software/pages/default.aspx con questa ultima versione ci si può collegare con lo 0BA7 e con l'ultima versione dello 0BA6 ciao!!
e-esse69 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Ho avuto anch'io un problema simile. Ti chiedo che cavetto usi? Funziona solo con cavo USB. Non avevo letto che hai l'Ethernet, io avevo un problema col Logo OBA6 e software OBA7, sono riuscito a collegarmi solo con cavetto USB. Col cavetto e riduzione seriale non c'era modo.
EmilioP Inserita: 10 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2014 se usi il 0ba7 credo si possa programmare solo attraverso la lan
rfabri Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Si dovrebbe fare anche tramite convertitore usb rs232 solo se di buona qualità,l'ho fatto anchi' molte volte prima di acquistare il cavetto usb,bye
filing86 Inserita: 14 marzo 2014 Segnala Inserita: 14 marzo 2014 Il LOGO! 0BA7 è programmabile sono con RJ45 (cavo Ethernet) mentre tutti gli altri dispositivi hanno cavetto dedicato o USB o COM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora