ernnic Inserito: 9 marzo 2014 Segnala Inserito: 9 marzo 2014 salve, ho un monitor lcd Lenovo che si accende regolarmente e si vede l'immagine per circa 10 secondi e poi dopo si oscura però è sempre acceso perchè la spia rimane illuminata; ho già sostituito tutti i condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione ma l'anomalia rimane !! quale potrebbe essere il problema ?? quale altro componente elettronico dovrei controllare ? grazie
sx3me Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 ciao, si scura lo schermo, o si spengono le lampade?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 controlla se in controluce si vede qualcosa,in tal caso si spegne la retroilluminazione per un problema all'inverter o alle lampade
ernnic Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 penso si spengano le lampade e il problema sia attribuibile all'inverter; è anche vero che ad un controllo visivo di questo non ci sono segni di bruciature o saldature fatte male! che tipo di verifica potrei fare ? quali sono generalmente i componenti elettronici più facilmente soggetti a rotture o malfunzionamenti? attendo istruzioni/consigli .... grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 trafo elevatori e lampade (quest'ultime in particolare sui monitor)
ernnic Inserita: 10 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2014 è possibile misurare la tensione di alimentazione delle lampade in uscita dal trafo elevatore ?? se si, che tensione ci dovrebbe essere ?? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 è una tensione impulsiva di qualche centinaio di volt,difficile da misurare
Fulvio Persano Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Ciao e benvenuto. Perchè aprire una discussione nel sottoforum "Elettronica fai da te" ,trattandosi di una vera e propria richiesta di aiuto peruna riparazione? Ora è stata spostata qui,essendo il sottoforum dedicato. Inoltre,per favore,posta il modello esatto del tuo monitor. Grazie.
3kek1 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 (modificato) ho già sostituito tutti i condensatori elettrolitici hai fatto male, non c'entrano.. posta una foto della scheda alim. o dell'inverter se e' separato, fronte / retro, in alternativa se li sai individuare controlla tutti i transistor di potenza nella sez. inverter, possono essere in smd a 8 pin sul lato sotto, poi se ci sono 2 trasfo alta tens. o uno doppio misura in ohm scala 2k le due uscite che vanno alle lampade, misurare la tens. non serve a niente, se sono molto simili e i transis. sono ok dovrai smontare le lampade per un ispezione, se sono annerite agli estremi le dovrai cambiare, se sono appena annerite o se prima del guasto non hai notato immagine rossastra all'accensione, puoi provare a modificare la protezione come ho spiegato in un post, ma non e' sempre semplice, almeno non devi smontare il pannello. Modificato: 10 marzo 2014 da davp
3kek1 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 (modificato) Un'atra alternativa per testare le lampade e' procurarsi una lampadina a risparmio tipo cfl con elettronica guasta.. per la potenza devo verificare.. dovrebbe andar bene una 11w Modificato: 10 marzo 2014 da davp
ernnic Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 ecco le foto richieste .... preciso inoltre che ho smontato le lampade e ne ho trovato una rotta; quella funzionante l'ho collegata ed ho dato tensione all'alimentatore con il risultato che si accende per metà per un breve periodo (5/10 secondi) prima di procedere con l'acquisto delle lampade volevo capire se l'inverter è funzionante .. grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 se hai trovato una lampada rotta e se per qualche secondo le altre si accendono,escluderei problemi all'inverter,che invece fa il suo dovere
3kek1 Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 (modificato) rotta o annerita? Sai molti parlano con un po' di sufficienza... perche' non capisco come si possa spezzare dentro.. Modificato: 11 marzo 2014 da davp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora