Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Allora non ti rimane che controllare il circuito di limitazione di corrente.
Nik-nak Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 La sezione di pilotaggio della parte di potenza(igbt), l'hai verficata? Considera che un danno ai finali di potenza, puó ripercuotersi sul pilotaggio degli stessi. Io farei qualche verifica in quella sezione. Ciao
Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Dice di aver sostituito tutto quello che c'è attorno agli IGBT. Mi vieneil sospetto che siano i cavi che portan tensione agli elettrodi che hanno dei problemi. Però si puòsempre misurare la tensione a vuoto prsente ai morsetti di uscita.
Nik-nak Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Ciao Leoncino, se sei in grado di "leggere" uno schema elettrico, puoi scaricarti questo service manual: Cemont_CITIG_1500DC (vai al link, attendi alcuni secondi, e poi premi dove appare la scritta "Get manual"), riferito ad una saldatrice della Cemont, che non è il tuo modello ma sembra molto simile, se non uguale, almeno per quanto riguarda la scheda di potenza, come si vede nell'immagine estrapolta dal manuale: Ciao
leoncino1 Inserita: 16 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Ciao Nik-nak:non ho parole,comunque sei stato un genio nel trovare lo schema.Ti ringrazio tantissimo:Biagio
leoncino1 Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Mi dispiace ma lo schema non è della macchina in questione
Livio Orsini Inserita: 19 marzo 2014 Segnala Inserita: 19 marzo 2014 Mi dispiace ma lo schema non è della macchina in questione Infatti nik-nak ha scritto: .....che non è il tuo modello ma sembra molto simile..... Cambierà qualche componente perchè la potenza dei modelli è differente, ma la topologia circuitale di base è la stessa.
leoncino1 Inserita: 20 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2014 Si,ma non riesco ad uscirmene
Nik-nak Inserita: 20 marzo 2014 Segnala Inserita: 20 marzo 2014 Domanda banale, ma da fare, hai verificato la presenza di fusibili sulla saldatrice ed eventualmente il loro stato? Inoltre, quando accendi la saldatrice, il relay di esclusione della resistenza di limitazione del picco di corrente, si eccita? In pratica stò parlando di questa scheda : Hai verificato tutti i componenti di questa scheda, in particolar modo R4-R3-R5-V2-V3, e naturalmente il relay K1. Ciao
leoncino1 Inserita: 20 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2014 Ok,provo a guardarci domani,speriamo che sia così,comunque ringrazio te e tutto lo staff della premura.Grazie Biagio
leoncino1 Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 foto foto foto il punto numero 1-2-3-4 è un trasformatore,mettendo il tester in continua per 200 volt tra il 7 e il 5 dovrei trovarci 323 volt,e ci sono,poi tra il 7 e il 6 ci dovrebbero essere 163 volt mentre a me mi da 19 volt,poi tra il 7 e 1 dovrei trovare 160 volt,invece trovo zero,poi tra 1 e 2 in alternata per 700 volt dovrei avere 268 volt invece ho zero,sempre tra questi contatti se ci metto il cercafase,mi dovrebbe dare la fase,invece non mi da niente.Ne ho 2 di saldatrici uguali e mi fanno lo stesso difetto,comunque,nella speranza che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta,porgo cordiali saluti a tutto lo staff.Biagio
leoncino1 Inserita: 27 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2014 Ho sostituito anche U1,che è un viper e l'N3 che è un lm,ma niente da fare,non ne vuole proprio sapere
leoncino1 Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Salve,hi hi hi,chi mi da una mano;non ci riescooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Livio Orsini Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Hai tensione continua sul DC bus (XF1 e XF2 dello schema)? Se si quanto? Quella è la tensione che va ad alimentare l'inverter. L'inverter pilota il primario del trasformatore di potenza; sul secondario del trasformatore di potenza in alta frequenza dovrai avere una tensione che raddrizzata è quella che trovi ai morsetti di uscita. Verifica a ritroso queste tensioni.
leoncino1 Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Tra la xf1 e la xf2 ci sono 324 volt,poi come ho cerchiato sulle foto,tra 1 e 2 ci sono 16 volt-tra 3 e 4 non trovo nulla,tra massa e 5 trovo 323 volt,e tra massa e 6 trovo 16 volt
Livio Orsini Inserita: 5 aprile 2014 Segnala Inserita: 5 aprile 2014 Invece dei numeri che non so a cosa corrispondono, dimmi cosa hai misurato ai morsetti di uscita. le tensioni che riporti potrebbero essere giuste.
leoncino1 Inserita: 8 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2014 RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Sostituire integrato SG3525AN
Livio Orsini Inserita: 8 aprile 2014 Segnala Inserita: 8 aprile 2014 Bravo, perseverando passo dopo passo si giunge alla meta.
leoncino1 Inserita: 8 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2014 Si Livio,sono rimasto senza parole,in effetti,quell'integrato pilota tutto,comunque grazie a tutto lo staff,e a te che mi sei venuto in soccorso.Ciao a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora