Dany2014 Inserito: 9 marzo 2014 Segnala Inserito: 9 marzo 2014 Salve a tutti ,sono nuovo è ho uno stranissimo problema sul mio portatile NX7300 , quando lo metto in modalità batteria con Windows 7 è una scheggia , ma quando attacco alimentatore la CPU va al 100% e comincia a rallentare quasi a piantarsi . Ho visto parecchie discussioni al riguardo , però il mio portatile non si e spento del tutto funziona , ma ha questo anomalo comportamento . Ho controllato tutto persino lo smontato due volte , ma non riesco a capire cosa sia . Mi domandavo se facendo la soluzione della resistenza da 1M risolvevo il problema in quanto sospetto che sia anche nel mio caso rotto U15 ( se non vado errato , e tardi dopo questo post vado a nanna , mi scuso anticipatamente). Ho visto soluzioni veramente interessanti al riguardo in questo forum e mi sono iscritto con la speranza di poter risolvere il problema .... Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno dandomi una risposta Grazie. premetto che ho già cambiato la memoria ora ha 2G ddr2 800 Mhz e quando me lo hanno dato aveva un " alimentatore compatibile ", ora lo alimento con un ALIMENTATORE HP ORIGINALE DA 18,5v 63W . Ma siccome ho adattato lo spinotto, " che è il suo ", mi sono reso conto che ho solo due cavi , scusate la mia ignoranza ma il terzo quello centrale non c'è , come mai ? , potete far chiarezza al riguardo? . Ringrazio vivamente attendo vostre notizie .
Casimiro Sarluca Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 L'alimentatore originale porta sullo spillo centrale del DC-Jack il segnale ID che è necessario per il corretto funzionamento, senza di quel segnale, il notebook o non si accende o in questo caso si accende, ma va lento! Se come dici hai l'alimentatore originale HP per l'NX7300 il cavo bassa tensione, usa la garza come massa (negativo), una seconda garza (cavo bianco) che è il positivo di alimentazione (+18,5V) e filo centrale (cavo blu) che ti da una tensione a bassissima corrente per l'Id (a vuoto misura 18V., se solo la tocchi (compreso massa), la vedrai scendere. Ti consiglio un alimentatore originale per quel modello. Se vuoi arrangiare, con alimentatore che ha solo negativo e positivo a 18,5V, applica una resistenza da 18000 ohm tra il positivo (parete interna del DC-Jack) e lo spillo centrale. La resistenza da 1Mohm si applicava quando l'LM393 (credo U14) era guasto, quindi serviva per aggirare l'ostacolo.
Dany2014 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 ti ringrazio questa sera provvedo e poi ti farò sapere , infatti questo alimentatore è si HP ma di un aspire 1300 orami passato a miglior vita.... , poi ti farò sapere .... Grazie mille
Dany2014 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 OK , Ho provveduto a fare come mi dicevi e in effetti la macchina va benissimo , finalmente funziona bene , ti ringrazio per aver risolto il problema .
Casimiro Sarluca Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Figurati! E' stato un piacere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora