bachi75 Inserito: 9 marzo 2014 Segnala Inserito: 9 marzo 2014 salve a tutti volevo un informazione ho un problema con la mia caldaia eolo mini immergas da due giorni la caldaia non produce piu' acqua calda se apro i rubinetti viene solo fredda e non si accende la caldaia, la cosa strana e' che l'acqua viene calda dai rubinetti solo se e' acceso il riscaldamento ho notato che sulla tre vie ce' un microinterruttore che se io stacco dal posto dove e' la caldaia si accende facendo partire il riscaldamento volevo sapere da cosa poteva essere causato questo problema grazie ed arrivederci
bl4st3r Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 dovresti vedere dalla 3 vie dove si trova quel micro che hai tolto , tramite uno specchietto , se si muove il pistoncino interno che attiva il micro...ma non credo.
bachi75 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 eventualmente come lo posso muovere il pistoncino? il micro e' quello di plastica nero che ha due fili uno marrone e uno celeste
Ivan Botta Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Smonta membrana e spillo e dalle una bella ripulita, eventualmente sostituisci l'or che fa tenuta con lo spillo che aziona il micro.
bachi75 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 scusa la mia inesperienza ma per smontare il tappo d'ottone dove e' posta la membrana devo smontare prima il circolatore giusto? anche perche' senno non avrei posto per svitare le viti che chiudono il tappo
Valejola Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 (modificato) Attenzione! Controlla bene che il micro sia perfettamente funzionante perchè capita sovente che quel componente dia problemi "random"...cioè magari và per per 4 o 5 volte e poi la sesta volta non ti fà partire la caldaia, e questo pur sentendo lo scatto meccanico interno. Se poi è proprio la membrana che non fà più commutare la valvola 3 vie, allora è un altro discorso ovviamente (io ormai le sto cambiando un pò tutte perchè col tempo diventano secche e si bucano...e 12-14 anni è la loro durata). E se è colpa della membrana armati di pazienza perchè và alzato il monoblocco, quindi devi lo devi smontare insieme allo scambiatore a piastre (la pompa non serve smontarla). Modificato: 9 marzo 2014 da Valejola
bachi75 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 senti il micro mi fa questo verso nel senso che levandolo dal posto la caldaia si accende in riscaldamento se premo il pistoncino bianco la caldaia spenge la fiamma
bl4st3r Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 quindi il micro funziona, ed è da revisionare la 3 vie...ci vuole molta pazienza che per cambiare una membrana devi smontare mezza caldaia
bachi75 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 grazie ragazzi non essendo molto pratico e avendo paura di fare il danno non sapendo eventualmentdove prendere i pezzi di ricambio forse chiamo il tecnico ho paura solo della spesa pensando che lui mi cambiera' di sicuro la tre vie sapete suppergiu quanto potro spendere
bl4st3r Inserita: 9 marzo 2014 Segnala Inserita: 9 marzo 2014 se te la cambia tutta un centinaio di euro ce li vogliono. se te la revisione penso che una 50ina se li prende...tu fagli capire che sai si puo revisionare
Valejola Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 (modificato) Bl4st3r a me sembrano un pò ottimiste quelle cifre...secondo me 50 euro non bastano nemmeno per la sola sostituzione della membrana. O meglio, il lavoro grosso è "levare" il monoblocco perchè poi aprirlo tutto (per revisionare tutto) o aprirlo metà (per cambiare solo membrana) poco cambia...però se conti la chiamata (20-30 euro), l'oretta di lavoro se tutto và liscio per la sola sostituzione della membrana (altri 35-40 euro) e la membrana stessa (si e no 15 euro), sei già oltre i 70 Euro. Se poi vuoi anche revisionare la tre vie (secondo me lavoro inutile se non trafila o non perde) allora aggiungici mezz'ora di manodoera e il costo stesso del kit. Poi chiaro, se si è buoni clienti affidabili e tutto, allora lo sconto ci può sicuramente stare... p.s.: provalo bene quel micro, provalo più e più volte perchè è un componente che spesso inganna...lo dico per esperienza...può anche dare l'idea di funzionare correttamente ma poi magari ogni tanto non dà il consenso. Se proprio vuoi essere sicuro mai vai ad esclusione perchè è facile capire se la 3 vie non viene azionata. Apri l'acqua a caldaia spenta e cerca di sentire se il micro viene azionato (fà un piccolo "click"). Lo dico anche perchè trovo strano che col riscaldamento acceso hai acqua calda, perchè se fosse la membrana non ti commuterebbe in sanitario e continuerebbe a scaldarti solo il riscaldamento...o almeno l'acs te la farebbe solo in parte o se mai solo coi termosifoni già caldi. Modificato: 10 marzo 2014 da Valejola
bl4st3r Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 io di solito faccio con lo specchietto per vedere se funziona la 3 vie. i micro immergas un po tutti dopo un tot di anni sono da cambiare per i prezzi mi sono tenuto un po basso lo ammetto....ho fatto prezzo da cliente diciamo.....se non è lo stesso che ti fa la manutenzione probabilmente è il prezzo che ha detto valeola
bachi75 Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 senti valejola effettivamente l'acqua calda arriva dopo un po che e' acceso il riscaldamento essendo idraulico manutentore dentro l'ospedale sono riuscito ad avere da amici che si occupano di caldaie per lo piu' a vapore sia il microinterruttore che la scatolina della membrana e tutti i vari oring e ho deciso che provero' a smontarla da solo la tre vie, l'ultima cosa che vi chiedo visto la vostra esperienza e' questo visto la mia poca pratica sulle caldaie per levare il monoblocco una volta allentati i tre dadi visibili gli altri 2 attacchi che hanno uno sull'entrata dell'acqua fredda e l'altro praticamente sul prolungamento del tappo della membrana vengono via perche' sono innestati a pressione oppure hanno qualcosa tipo grano o forcina che io non riesco a vedere? se avete qualche consiglio da darmi per effettuare un decente lavoro nel senso di cambiare qualche guarnizione oppure lavare la tre vie con l'acido muriatico accetto ben volentieri tutti i vostri suggerimenti grazie ancora
Valejola Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 (modificato) Fossi in te le parti interne della 3 vie non le toccherei...cambi membrana, microinterruttore e sei a posto per altri 12 anni! Comunque il monoblocco ha due raccordi ghiera 3/4", una da 1" e 2 innesti rapidi con relativi or (quelli che non capisci come sono fissati...se tiri forte vengono). In più ci sono da smontare altri due raccordi ghiera, uno da 1/2" e l'altro da 3/4", dello scambiatore a piastre se no non viene via nulla. Una volta smontato tutto (cosa non facile se non hai l'apposita chiave piccola) puoi alzare il monoblocco. Fai attenzione che l'innesto inferiore è anche la sede del riduttore di portata, il quale di solito cade sempre rimanendo nel foro di innesto...se cercalo e rimettilo in posizione, magari togliendo pure l'or tra le 2 plastichette (una rossa esterna e una bianca interna) perchè col tempo ri gonfia e limita il passaggio dell'acqua. Tanto se poi è troppa basta che chiudi un pò l'entrata dell'acqua. Una volta che hai il monoblocco in mano smonti le 4 viti che tengono il coperchio membrana. Apri piano, guarda bene cosa c'è dentro e come è sistemato (c'è solo la membrana e una molla...fai quindi attenzione al verso di una e dove è messa l'altra) e poi richiudi e fai tutto il procedimento contrario. p.s.: con un panno copri il pannello che contiene la scheda perchè altrimenti è facile che ci entri dell'acqua! Modificato: 12 marzo 2014 da Valejola
bachi75 Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 GRAZIE SPIEGAZIONE SPETTACOLARE mi verrebbe voglia di farlo ora ti faro sapere grazie ancora
bachi75 Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 grazie ragazzi il lavoro e' venuto perfetto sostituzione membrana effettuata acqua calda ritornata grazie ancora
Valejola Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Fà sempre piacere ricevere buone notizie. Lieto di esserti stato di aiuto...
pinasco86 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Buongiorno, riapro questa discussione per non aprirne una nuova. Il problema che mi si presenta è il seguente. Eolo mini, riscaldamento funziona senza problemi, ma se apro i rubinetti la caldaia non parte. Se il riscaldamento è in funzione, esce acqua calda anche dai rubinetti. Che cosa potrebbe essere? Grazie a tutti Saluti
bl4st3r Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 non ti devi accodare a discussioni di 3 anni fa....se lo fai almeno leggiti le risposte date
Valejola Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Perdonami ma se il problema è lo stesso, anche la soluzione dovrebbe essere la stessa. Oltre che riaprirla, potevi anche leggerla la discussione...
Livio Orsini Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Quote riapro questa discussione per non aprirne una nuova. Non non puoi, devi aprirne una nuova. Perchè non si legge il regolamento quando lo si accetta?
Messaggi consigliati