Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Madre Biostar M7Vif - Perchè Non Si Accende?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho acquistato una vecchia scheda madre (Biostar M7VIF), cedutami per funzionante, che non riesco ad accendere.

Ho provato a usare diversi moduli di ram, ben tre processori athlon xp e tre schede video, ma non si arriva neanche al post. Anche provando con due diversi funzionanti (testati in precedenza) alimentatori atx.

Chiudendo il contatto sul front pannel connector però la ventola del processore parte.

Esiste un modo per distinguere se può essere un problema di cpu o ram?

Modificato: da adrobe

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi sa tanto che è guasta anche quella ^_^

Inserita:

OK, ma come fare per saperlo con certezza?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai sostituito ram,CPU,Atx...che ci rimane? ;)

Casimiro Sarluca
Inserita:

Il manuale della scheda madre di solito porta quali componenti si possono installare, altrimenti devi visitare il sito del produttore. Se la componentistica che hai installato, hai la certezza che può montare ed è regolarmente funzionante, la scheda madre è guasta.

A limite potresti provare a sostituire il firmware al bios utilizzando un programmatore.

Inserita:

L'unico mio dubbio è che i processori athlon xp usati (2100, 2200 e 2600+, fsb 266) siano più evoluti rispetto al bios caricato sulla scheda. E questo dubbio non si può chiarire neanche dal manuale della mobo né dal sito del produttore.

Ma come faccio ad usare il programmatore?

Casimiro Sarluca
Inserita:

Se mi fai questa domanda, forse non hai il programmatore. Quindi dovrai rivolgerti ad uno che lo ha disponibile.

Anzitutto devi individuare il chip Eeprom o SPI Seriale che conterrebbe il firmware bios, in base alla sua sigla, ti devi accertare che chi ha il programmatore può programmare quel chip, il firmware lo scarichi dal sito del produttore.

Il chip potrebbe essere saldato e non zoccolato, quindi serve la giusta attrezzatura per il tipo di lavorazione.

Inserita:

Ovviamente non ho il programmatore, però ho il bios (funzionante) di una scheda madre molto simile, con chipset VIA KT266A + VT8233 anziché KT333 + VT8233A della Biostar M7VIF.

So che fisicamente sono uguali e che l'altro bios, oltre che funzionante, sicuramente supporta gli athlon xp di cui sopra.

Dici che è possibile provare a cambiarlo?

Casimiro Sarluca
Inserita:

Se il chip è uguale all'originale puoi anche provare, ma non sempre si è così fortunati.

Per essere sicuro al 100% Il firmware chip lo devi prelevare da una scheda madre identica.

Inserita:

ne ho 2/3 di quelle schede madri, tutte in solaio stessi chipset che indichi: ormai cosa vanno bene a fare ?

Inserita:

Sono riuscito anche a farci girare Windows 7...se ne hai una da regalarmi, sono ben lieto di accettarla! Quali sono?

Inserita:

shuttle ak31, asus a7v (questa pero' ha le sdram quindi non so se valga oltremodo la candela) e la mitica azza kt266

ps: si' per andare windows 7 magari va, (ammesso che esistano i driver per vista) il fatto è che per fare una cosa da 1 minuto ne impieghi 5 e allora non so se valga più di tanto la pena...

Inserita:

Shuttle ak31 e Azza kt266 funzionano? Mi potresti spedire una delle due?

Inserita:

a fraandco, non fare prendere polvere quelle schede in solaio....mandamene una a mie spese!

Inserita:

la shuttle forse funziona... non l'ho praticamente mai usata perchè ho poi cambiato il sistema

l'azza ho qualche dubbio..... la cambiai con la shuttle proprio perchè mi dava da pensare

ho anche un palomino 1600+ e qualche stecca di ram sempre da testare

roba che francamente ha visto i suoi natali

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...