Vai al contenuto
PLC Forum


Visualizzare Valore Sonda Ph Su Display


Messaggi consigliati

Mattia Ravasio
Inserito:

Come da titolo ho un interfaccia che converte un segnale di una sonda pH (acidità acqua) e fin qua tutto ok, va a 0-5 vdc, quindi fondoscala a 5v e non 10v ok come ho letto già in un post. Problema viene adesso, uso un interruttore a soglia per un operazione e qua ancora ok.

Volevo visualizzare sul display il valore letto dalla sonda ma non in volt, ma confrontata al valore ph, per capirci 0vdc = 0pH e 5vdc = 14 e ph 2.5vdc = 7 ph e così via.. e visualiazzare quindi il valore pH. che modulo devo usare e come devo impostarlo? grazie mille!

allego anchela configurazione dell'interrutore a soglia ditemi se l'ho configurato giusto! voglio una cifra decimale a display e che a 2.5vdc (pH 7) stacchi.

post-206627-0-22247200-1395063435_thumb.


Inserita:

Prova a postare una bozza del tuo proggetto poi vediamo come aiutarti,bye

Mattia Ravasio
Inserita:

Molto banalmente il programma è questo, una sonda ph che legge un valore da 0 a 5vdc come dicevo e comanda un'uscita ad un valore determinato, ma io voglio sul display il rapporto del valore 0-5vdc in pH 0-14

post-206627-0-05278000-1395136280_thumb.

Mattia Ravasio
Inserita:

ok, su questo ok ci sono, e l'interfaccia sistema questo problema passando da 0 a 5vdc. ma io voglio visualizzare il valore sul display in pH! come averte un'operazione di comparazione e visualizzare il comparato

Inserita:

Ciao, usi una sonda pH per acquario?

Che interfaccia usi? Dove potrei acquistarla?

Grazie in anticipo

Mattia Ravasio
Inserita:

Sì per un acquario la sonda è questa:

http://www.ebay.it/itm/261381466920?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

e l'interfaccia è questa:

http://www.ebay.it/itm/131117934539?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

entrambi i produttori mi hanno garantito compatibilità tra loro e tensione in uscita da o a 5vdc.. ma il problema mio resta! non voglio visualizzare la tensione ma il valore di pH corrispondente!!


non le ancora acquistate ma mi sono informato e volevo metter giù il programma prima, io programma con step7 le s7-200, logo è la prima volta che lo uso, e mi veniva comodo usare il display, altrimenti avrei fatto un'operazione di confronto credo con uno s7-200

Inserita: (modificato)

Allora come prova ,ingreso analogico amplificatore analogico con gain 1 poi un altro ampli analogico con gain 1,5 ipotesi poi sotto metti un ingresso normale e poi comandi un testo e sul testo scegli il valore amplificato del secondo ampli e li giochi con i gai fino a vedere il valore più reale fra il rapporto 0-5V e il tuo 0-7,5PH, quandovai in simulazione agisci sull ingrsso normale e poi fai le prove con la barra o lo scroll dell'ingresso analogico,bye.

Modificato: da rfabri
Mattia Ravasio
Inserita:

è 0-5 a 0-14 non 0-7.5 ma ok va bene provo, perchè non conosco proprio tutti i blocchi, l'interruttore sul testo è omissibile nel senso chi lo comanderebbe? io prendo il valore dell'amplificatore e lo metto nel testo direttamente

Inserita:

Si il mio è un puro esempio ma si può migliorare e semplificare era solo per darti un input per partire poi ..se si vede l'immagine sotto c'è l'esempio,bye

analogo.jpg
free image upload

Mattia Ravasio
Inserita:

ehehe mi hai fregato io programmo con l'altra visualizzazione così non capisco :D scusa ;)

Inserita:

L'interrutore per abilitare il testo lo usi come vuoi se ti basta visualizare quel testo metti su enable un hi sull'ingresso ,ma poi vedrai che ti farà comodo vedere anche altre cose del tuo proggettino,bye.


Lo sò ma il logo è forte per il FBD,e io tanti anni fa quando non avevo nemeno il pc il logo lo programmavo tutto con il suo piccolo display e anaturalmente solo in FBD ,giocaci un pò vedrei che è anche divertente,bye

Mattia Ravasio
Inserita:

ok capito e scritto adesso vedo se gira come voglio io


così come dici te devo mettere amplificatori in cascata per ogni parametro? con capisco il senso di averne due, non conosco proprio le loro funzione e forse per questo non capisco il senso di ciò

Mattia Ravasio
Inserita:

ok! perfetto riuscito! grazie mille metto gain 2,80 e mi da il parametro giusto, comunque basta un solo amplificatore. anzi posso fare questa operazione di gain direttamente nel interruttore a soglia o sbaglio? il valore nel display lo estrapolo da lì. giusto?


funziona unico difetto così vedo che la precisione è di 0.3 alla volta anzichè 0.1

Inserita:

In teoria dovrebbe bastare un solo ampli ma non veniva però basta sbattersi un pochino ..per la precisione il logo ha problemi anche con sonde temp se ti va bene la visualizazione altrimenti bisogna trovare un pò di sotterfuggi per una più precisa ma non mi ricordo non li uso mai,prova tu se hai voglia, bye

Mattia Ravasio
Inserita:

no per la precisione va bene tutto sommato, l'unico dubbio che mi è venuto è il fatto che l'ingresso è max 5 volt, e non 10! cambia qualcosa a livello di impostazioni? non so la domanda forse è ignorante proprio per il fatto che il gain è settato e basterebbe, non so chiedo


non conosco il significato delle regolazioni, offset è lo zero ok, valore minimo ho zero ok, massimo avendo modificato gain a 2.80 è 2800, non interferisce con l'alimentazione 0-5? forse per questo ci volevano due amplificatori in cascata?

Inserita:

No non credo perchè in simulazione il logo è molto preciso ,nel senso che quello che simuli poi in realta non si discosta molto ,però se cè l'hai il logo con ingressi analogici ci metti un pot alimentato ai capi da 5volt e il cursore lo dai all input a**l vedi il funzionamento reale,poi fai le correzioni direttamente on line,bye

Mattia Ravasio
Inserita:

ok! perfetto esaustivo! ottimo!! grazie mille! nel caso mi faccio risentire e apro un post magari quando ho testato tutto su tutta la gestione che ho fatto dell'acquario, questo era l'unico scoglio ed è forse un 10% neanche del programma ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...