Nik-nak Inserito: 17 marzo 2014 Segnala Inserito: 17 marzo 2014 Ciao a tutti, mi hanno portato un encoder ottico montato sul pannello frontale di un ricetrasmettitore della ICOM mod. IC-7400, da riparare, in quanto lo stesso ha subito un infiltrazione di acqua, ed ha subito il danneggiamento dello schedino di decodifica. L'oggetto, di cui sto parlando è questo: L'integrato previsto sulla scheda,è che si è danneggitao, è siglato W14 61H, come evidenziato da un ingrandimento dello stesso: Da una ricerca in rete, non sono riuscito a risalire a nessun codice, con i dati riportati sul corpo dello stesso. A questo punto ho rilevato lo schema elettrico dello schedino, al fine di capire come è collegato. Lo schema risulta essere il seguente: che a sua volta è collegato sullo schema della scheda del pannello frontale della radio(pag 85 del service manual prelevabile a questo LINK), in questo modo: dove i segnali P16 e P20, terminano sui pin del microcontrollore della scheda. A questo punto, dopo aver cercato di fornire più informazioni possibili, chiedevo se qualcuno era in grado di risalire al codice dell'integrato, od eventualmente di consigliarmi un equivalente, eventualmente anche modificando la scheda nei limiti degli ingombri meccanici, al fine di recuperare l'encoder. Grazie in anticipo per i suggerimenti. Ciao P.S L'encoder ottico funziona correttamente, in quanto interrompendo il fascio del led ad infrarossi, le due uscite variano.
sx3me Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 ciao, ma quello è proprio lo schedino che stà dentro alìencoder, quindi fa parte di una parte finita... mmmh... mumble... mumble... e mettici l'encoder meccanico di una autoradio (o prendi il ricambio all'icom)
Nik-nak Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Scandagliando in profondità la rete , sono riuscito a risalire a questo link: SN74AHC2G14HDCT3 dove viene indicato come: SN74AHC2G14HDCT3 Inverting Schmitt trigger 1-Element 2V~5.5V SSOP8 Marking W14 A questo punto, dovrebbe essere un doppio inverter a trigger di schmitt, ed in effetti dal punto di vista circuitale ci possono stare. Purtroppo non riesco a recuperare il datasheet, per capire se il pinout coincide. Appena riesco provo a montare in modo volante il circuito, e verificare se il tutto funziona. Ciao
GiRock Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Questa è stata una ricerca ardua anche per me, dalla prossima mi dovete un obolo e non del tipo virtuale ... W14 P.S. Praticamente stavo postando quando ho visto la tua risposta...
Nik-nak Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 ... (o prendi il ricambio all'icom) Ti piaceeee vincere facile(ci manca la musichetta e sarebbe perfetto ). A parte gli scherzi, il pezzo non è mio, e mi è stato paracadutato dall'alto, inoltre chi me lo ha dato ha detto che il pezzo è fuori produzione . Questa è stata una ricerca ardua anche per me, dalla prossima mi dovete un obolo e non del tipo virtuale ... GiRock n.1 Ciao e grazie
sx3me Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Ti piaceeee vincere facile(ci manca la musichetta e sarebbe perfetto ). esattamente mah, che sia fuori produzione mi pare strano, dopo manco 5 anni dall'uscita di produzione dalla radio
Nik-nak Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 mah, che sia fuori produzione mi pare strano, dopo manco 5 anni dall'uscita di produzione dalla radio Propio questa mattina mi ha scritto dicendo che forse è riuscito a trovare il ricambio nuovo (che abbia letto questa discussione?! ) Ciao
GiRock Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Se ti interessa, ho trovato pure un equivalente anche se in package differente: PI74STX3G14
Nik-nak Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Grazie mille, ho provato con un 74AC14 , e funziona. Domani vedo di utilizzare 2 single gate per ripristinare il tutto, e se il tutto funziona, posto qualche foto del lavoro. Ciao
Nik-nak Inserita: 19 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2014 (modificato) Come anticipato in precedenza, sono riuscito a ripristinare l'encoder, almeno sulla carta (non ho la radio per cui non ho la certezza che il tutto funzioni correttamente). Dopo aver individuato, con l'aiuto del forum l'integrato sconosciuto, ho provveduto ad aggiornare lo schema elettrico dello schedino di decodifica dell'encoder, che risulta essere il seguente: Successivamente, ho provveduto a rimpiazzare i due inverter(U1A e U1B) relativi ai due canali, con due single gate SN74AHC1G14DBVR, montando il tutto nel seguente modo: Dopo aver verificato la correttezza delle connessioni, ho alimentato lo schedino, e ruotando l'encoder, ho misurato con l'oscilloscopio le due fome d'onda in uscita. Ciao e grazie a tutti. Modificato: 19 marzo 2014 da Nik-nak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora