ntelco Inserito: 29 febbraio 2008 Segnala Inserito: 29 febbraio 2008 Qulacuno conosce il modo di trasformare un segnale di temperatura in pressione utilizzando un PLC serie S7300 o S7200 . Ho la tabella di conversione ma non saprei come costruirla nel Sw PLC.grazieIlario
adross Inserita: 29 febbraio 2008 Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 Detta così mi appare una cosa curiosa Che dici di darci qualche informazione in più?Che dice esattamente il titolo della tabella che hai?
ntelco Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 E' una tabella di conversione temperatura (°C) > pressione (bar) x ammoniaca che va da -50°C a + 50°C e da 0,57bar a 19,33bar , il rapporto tra le 2 curve però non è lineare .Al PLC arriva una sonda di temperatura (convertita 4-20mA), devo visualizzare su HMI la pressione corrispondente e creare delle soglie .Ho pensato di crearmi una curva confrontando il valore letto in °C con dei punti predefiniti in pressione , ma mi sembra un metodo molto approssimativo.Conoscete un sistema + scientifico ?Ilario
adross Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 Tu hai la temperatura nota e di valore misurato,in base ai vari valori di temperatura l'ammoniaca nel processo assume dei corrispettivi valori di pressione.Mi sembra di capire che se la corrispondenza non è lineare o dai tutta la tabella e qualcuno riesce ad estrarrela formula parametrica traslata poi in linguaggio plc o hmi o fai la curva per punti come hai già detto.Per una maggior precisione, dovresti valutare quanti più punti ti sono necessari. A mio parere l'eleganza ha un valore relativo, importante è che risolvi il problema in modo accettabile. Sentiamo qualche esperto in materia.
ademartini Inserita: 10 aprile 2008 Segnala Inserita: 10 aprile 2008 Se si ha una tabella di corrispondenza pressione / temperatura è abbastanza sempliceutilizzare excel (o altri software tipo curvexpert) per ricavare i coefficenti del polinomioche approssima (più o meno fedelmente la curva corretta).E' poi sufficente applicare tali coefficenti al valore di temperatura per ricavare la pressione corrispondente.saluti
prog_jlaw Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 io uso questa formula :pressione = ( 2137.126 / ( 10.39358 - log(temperatura + 1))) - 239.395e funziona! bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora