AndreaCapiluppi Inserito: 19 marzo 2014 Segnala Inserito: 19 marzo 2014 Ciao. Ho una domanda che riguarda l'utilizzo di dispositivi ad azione mantenuta, al fine di effettuare regolazioni o manutenzioni all'interno della macchina, in modalità di funzionamento manuale o comunque ridotta. La "diattriba" riguarda la scelta tra un comando a due mani oppure un dispositivo cosiddetto "uomo morto": il primo assicura che l'operatore non metta le mani nella zona pericolosa mentre fa la regolazione, con il rischio che chieda ad un secondo operatore di "prestargli" una mano per farla. Con l'uomo morto, l'operatore ha solo una mano impegnata, e quindi può essere che si "dimentichi" di avere l'altra nella zona pericolosa, mentre effettua la regolazione. So che ognuno avrà la propria filosofia in merito: ma secondo voi c'è qualche criterio di scelta oggettivo? Andrea
omaccio Inserita: 19 marzo 2014 Segnala Inserita: 19 marzo 2014 Bè, in azienda su centri verticali esiste il volantino che ti tiene bloccata una mano in caso di funzionamento a porta aperta mentre l'altra può andare a "sbattere" sul mandrino in rotazione; ovviamente parliamo di una rotazione a porte aperte di 60 giri minuto quindi bassa. Sono a norma CE quindi presumo che nella valutazione dei rischi della macchina sia contemplata questa evenienza. A mio parere la cosa è soggettiva o meglio è soggettiva in base alla macchina ed ai rischi che corre l'operatore su quella macchina in quella determinata operazione!.
cieffe76 Inserita: 20 marzo 2014 Segnala Inserita: 20 marzo 2014 Come sempre è nell'analisi dei rischi che trovi quello che oggettivamente serve. L'importante è che se metti, come dici tu, un comando bimanuale e poi l'operatore ha bisogno di una terza mano e chiede al collega, allora la scelta non è assolutamente corretta. Ricorda che per effettuare operazioni all'interno della zona pericolosa devono sussistere contemporaneamente le seguenti condizioni: - selettore "modale" che indichi che la macchina è in manuale/manutenzione e quindi l'automazione sa di non esse in automatico e lavorare in velocità - dispositivo ad azione mantenuta (bimanuale/uomo morto) - controllo della velocita' in sicurezza, non solo con l'inverter o plc ma con dispositivi che controllano la velocità del movimento pericoloso nel performace level richiesto e indicato per ogni movimento nell'analisi dei rischi. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora