karmeloc70 Inserito: 24 marzo 2014 Segnala Inserito: 24 marzo 2014 Salve Se qualcuno poteva aiutarmi riguardo a questo apparecchio Lg 20lc1r. Il difetto si presenta all'uscita della 5.1v dell'alimentatore che non è stabile e fluttua,si sente ticchettio dall'alimentatore e lampeggia il led in continuazione. Componenti sostituiti IC 101 203d6 integrato di controllo nel primario,il finale alimentazione,il fotocoupler e una resistenza smd che sembrava in perdita r 137 a ridosso del piedino 8 dell'IC 101 e gli elettrolitici del primario ma il difetto persiste. Se qualcuno puo aiutarmi tra l'altro non riesco a trovare il service manual
Luigi Di Donato Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Ciao, isola l'alimentazione che va all'inverter, puo' darsi che hai un corto proprio li.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 questo il SM,ma dubito ci sia quello che cerchi. Premi get manual in basso appena appare
karmeloc70 Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Grazie Luigi,domani faccio questa prova,avevo provato a scollegare dal connettore di alimentazione che va alla main il cavetto della 5v e provando a misurare continua a flutuare la tensione,non so se sia normale. Grazie per lo schema Riccardo avevi ragione non mi è stato di aiuto,cercavo la resistenza smd che ho sostituito per confermare il valore ma non trovo nemmeno l'IC di controllo del finale alimentazione.
karmeloc70 Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Ho escluso l'alimentazione che va all'inverter ma non è cambiato niente...led lampeggia e 5,1v fluttua Qualche altro consiglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 se stacchi la main il 5V si stabilizza?
karmeloc70 Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 no,Riccardo,fluttua sempre la 5V
enricopedro Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 (modificato) come prima prova sostituisci anche gli elettrolitici del secondario e controlla che non ci siano corti agli altri secondari un diodo in corto sui 12V provoca fluttuazione (protezione sovraccarico) anche sui 5V. Modificato: 25 marzo 2014 da enricopedro
karmeloc70 Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 avevo sostituito tutti quelli della linea 5V,li cambio tutti e ti faccio sapere
enricopedro Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Sui Samsung di piccola taglia sono abbastanza tipici i diodi in corto sul secondario
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 questo però è un LG,anche se,come diciamo qui...'mmazza 'mmazza è tutta 'na razza
karmeloc70 Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 niente da fare,sostituiti tutti gli elettrolitici e controllati e dissaldati i pochi diodi presenti nel secondario,nella linea della 5V fluttua da 4V a 5V,fluttua anche un po la 12V ma se stacco il connettore dell'alimentatore si stabilizza mentre la 5V no.Qualche altro consiglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Qualche altro consiglio? cerca tutta la scheda
marctp Inserita: 8 aprile 2014 Segnala Inserita: 8 aprile 2014 Salve leggendo questa discussione rispondo(anche se un mese dopo) sperando di essere di aiuto,mi sono ritrovato con il medesimo tv e con lo stesso difetto descritto da Karmeloc70,nel mio caso dopo aver pure sostituito condensatori del primario e secondario e ic101 senza risolvere il problema,poi alla fine ho scoperto che la colpevole era una resistenza sul primario e precisamente R111 di 18R0.Spero di essere stato di aiuto.
Messaggi consigliati