scossemoggio Inserito: 24 marzo 2014 Segnala Inserito: 24 marzo 2014 Buonasera a tutti , avevo sbagliato sezione per cui riposto quà Per motivi di sicurezza dovrei rilevare la velocità max di rotazione dei cilindri di una arrotolatrice carta , cioè un dispositivo simile all'interruttore centrifugo , questo dispositivo mi andrebbe benissimo ma non riesco ad installarlo , ho trovato dei moduli della siemens per il controllo della sotto/sovra velocità ma non so se sono certificati ai fini della sicurezza , come potrei risolvere ? Ho la possibilità di installare dei sensori induttivi certificati per la sicurezza ma mi servirebbe un contatore veloce e certificato , non ho trovato nulla in rete , ma credo che ormai le nuove macchine abbiano dei dispositivi simili , nel mio caso si tratta di un revamping e devo certificare la macchina . grazie Ho contattato la ditta Reel e mi hanno risposto che hanno un modulo certificato che farrebbe al caso mio , aspetto le loro info , ho trovato anche altri sistemi safety control motion , normalmente però sono per la velocità zero oppure per la lenta , oppure hanno del plc safety in cui programmi quello che vuoi , il problema rimane il conteggio impulsi , se non hanno un contatore veloce si perdono impulsi e quindi precisione , il plc che viene usato è un AB e mi hanno detto che non è disponibile il contatore veloce . Ho trovato anche altri dispositivi ma non so se sono disponibili per l'italia , c'è qualcuno che ha usato qualcosa di simile . grazie
Fulvio Persano Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Ciao. avevo sbagliato sezione per cui riposto quà Ok,l'importante che non ne apri una terza,magari,fra altri 5 giorni. Ora l'altra è stata cestinata,quindi,per favore,prosegui qui senza aprirne altre. Grazie.
gpp1969 Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Ciao , perché non dai più informazioni????? velocità di rotazione ....... tipo di motore ......
cieffe76 Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Ciao, dici Per motivi di sicurezza dovrei rilevare la velocità max di rotazione dei cilindri di una arrotolatrice carta... quindi devi sapere dall'analisi dei rischi della tua macchina quale performance level devi ottenere. Come sempre, è da li che si parte. Utilizzo diversi dispositivi di quel tipo, sia integrati in plc o moduli di ******** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum)grammabili che stand-alone. La scelta dipende dai sensori o encoder che si utilizza e appunto dal performance level richiesto. Di sicuro non si utilizza il plc di automazione per fare un controllo di sicurezza. Ciao.
scossemoggio Inserita: 26 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2014 Ciao . il sistema deve monitorare la velocità di " fuga " del motore cioè oltre 2000 rpm che non è possibile averla dagli azionamenti ( in CC ) per il livello di sicurezza richiesto , PLd , ora l'installazione di altre apparecchiature tipo encoder o centrifughi non è possibile per mancanza di spazio nell'albero motore , per cui dovrei rilevarla lato ingranaggi con dei sensori induttivi , ho ricevuto delle info da una ditta di componenti di sicurezza , il loro sistema si compone di un modulo programmabile con uscite safety e si aggiunge un modulo per ogni motore , si può scegliere sia i sensori gli encoder o entrambi e si possono settare due soglie , questo dovrebbe essere quello che mi serve , ora mi leggerò tutto il manuale e poi vi saprò a dire , il mio quesito rimane se devo utilizzare per il PLd uno o due sensori e se devono essere certificati safety oppure no , credo che comunque sarà spiegato sul manuale . Volevo alla fine sapere se qualcuno usa questo metodo e che componentistica utilizza . Saluti e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora