Vai al contenuto
PLC Forum


Convertitore D/a 12Bit Per Input Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

una domanda.

Ho un segnale digitale +/- 10V (risoluzione 12 bit) che fornisce un valore di posizione. Ad un mio collega è stato chiesto di progettare una schedina di conversione D/A 12 bit per inviare il segnale all'ingresso analogico di un PLC. Mi ha chiesto dei consigli per fare la schedina. Vi pongo un quesito perchè mi sorgono dubbi :

Ha senso una risoluzione di questo tipo? Ipotizzando 10V in ingresso, avremmo 10/2^12 - 1 = 2.44 mV . Non è un pò pochino da portare ad un ingresso analogico di un PLC sapendo che il cavo di collegamento da PLC a sensore è circa 2 metri?

Ciao,

Edge


Inserita:

scusa edge mi sfuggono un po di cose...

ma collegare il segnale direttamente all'ingresso del PLC , scheda analogica ? perché una scheda di conversione ?

2 metri di cavo influenzano il segnale ? nono,,l'ingresso analogico non caricherà cosi tanto da fare sedere il tutto...

la risoluzione complessiva sarà dada da molti fattori , ma soprattutto da cosa richiede il cliente come letture della posizione

Inserita: (modificato)

Ciao Luigi69,

guarda, non sò esattamente a cosa gli serve. Me lo ha chiesto ieri, quindi ci devo ancora guardare. Solo che ieri sera mi sono venuti dei dubbi anche a me. Quello che sò è che questo PLC (non è un plc commerciale tipo Siemens o altro) ma è più "simil embedded". Non mi ricordo la sigla, ma è proprio un mini plc (fai conto di vedere una specie di Logo della Siemens) con un paio di ingressi digitali, un paio di ingressi analogici e una porta seriale.

Gli ingressi digitali non si possono utilizzare (sono già occupati e comunque sono lenti, 8ms di ritardo di lettura), rimangono gli ingressi analogici e la seriale. Questo mio collega mi ha chiesto suggerimenti per una schedina D/A. Tra l'altro mi sono sbagliato perchè il D/A scelto è un nanoDAC AD5660 da 16bit (da datasheet si legge "12bit accuracy garanteed"). Quindi la risoluzione aumenta e il valore di tensione in uscita rilevabile è ancora più basso.

Non sò ma mi sembra un pò troppo basso questo valore da processare. Comunque grazie per la risposta. Era una mia curiosità che volevo condividere.

Ciao,

Edge

Modificato: da Edge
Inserita:

Prima cosa: quanti bit di risoluzione ha il convertitore A/D del PLC? 12?, 12 più segno? 16?

Questo è fondamentale, perchè è inutile qauntizzare il segnale con una risoluzione maggiore di quella con cui il PLC riconvertirà. Al più si può usare una quantizzazione maggiore di un bit.

Curiosità: perchè questa doppia conversione? Vista la distanza esigua non conviente portare direttamente la grandezza numerica parallelata su 12 o più bits?

Inserita:

Ciao Livio,

l'A/D del PLC ha una risoluzione di 12bit.

Vista la distanza esigua non conviente portare direttamente la grandezza numerica parallelata su 12 o più bits?

Sò che il PLC non ha porte digitali disponibili. Ha due ingressi analogici e un ingresso seriale 232.

Ciao,

Edge

Inserita:

Livio intendeva il convertitore A/D "interno" del PLC...diciamo il convertitore a gradini

tu dal primo posto parli di un convertitore appunto.. ma come dice Livio è superfluo

Inserita:

Livio intendeva il convertitore A/D "interno" del PLC...diciamo il convertitore a gradini

Si infatti. Avevo capito. Ha 12 bit di risoluzione.

Ciao

Edge

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...