remy81 Inserito: 29 marzo 2014 Segnala Inserito: 29 marzo 2014 (modificato) Salve a tutti, ho soltanto la scheda e non trovo nemmeno il connettore per inserire il caricabatteria, praticamente il padrone dice che funziona ma ha perso o rotto la schedina del pulsante di accensione, presto mettero' le foto e mi servirebbe aiuto per provarla... grazie a tutti in anticipo. Modificato: 29 marzo 2014 da remy81
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Alimentala solo con alimentatore (19V). Controlla se ci sono le seguenti tensioni: Pin5,6,7,8 del mosfet PQ52 (19V) Contatti 4,5,6 (3,3V) del connettore dove aggancia la batteria di alimentazione (n.8 pin in totale). Pin8 di U18, U30 e U31 (3,3V.). Sul Pin1 del doppio diodo D15 ci devono essere 3,3V e se lo metti a massa si deve accendere (prova).
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Non trovo quale sia il connettore per l'alimentatore
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Ho soltanto il connettore pjp1con 4 contatti e so quale e' il numero 1, su quali devo dare e con quale polarita' la 19 volts?
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Si, i Pin1 e 2 di PJP1 sono il positivo di ingresso alimentazione (19V.) ed i Pin3 e 4 sono il negativo (massa).
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Tutto ok, si accende per qualche secondo la ventola e qualche led che non riesco a capire quale e' perche' si trova nella parte sotto della scheda, quindi la scheda non ha nessun problema bisogna solo ricomprare la schedina dove c'e' il tastino di accensione e riassemblare il pc?
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Anzi scusa, mi dice il cliente che il problema e' proprio questo e cioe' che si accende solo per un attimo e poi si rispegne... ecco il problema
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Dovrebbe rimanere acceso! La CPU è la sua originale? La ram è presente? Invertila di posto e puliscigli i contatti, se hai altra ram sostituiscila. La batteria Tampone è carica?
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 2,996 volts la batteria tampone, il resto e' tutto originale, non ho altra ram ora a disposizione purtroppoHo soltanto la scheda madre sotto mano e non tutto il pc...
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Bisogna che hai anche la ram funzionante! Non mi hai detto se la CPU è originale. Prova ad accenderlo senza la CPU e vedi come si comporta.
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Adesso metto la foto della cpu, senza cpu si accende sia un led blu che la ventola per 5 secondi poi si spegne per qualche secondo e poi riparte per altri 5 secondi Intel p6100Il led che si accende e' il led 1
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Prima ho saltato qualche passaggio per andare subito alla soluzione e mi sono dimenticato di controllare 3,3 volts sul pin 8 di u18, u 30, u 31... Chiedo scusa Casimiro mia svista... perdonami
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Se il pin 8 e' quello dalla parte opposta dove c'e' il pallino allora ho 3,3 volts su u30(dove non c'e' l'integratino e ci sono solo le piazzole disegnate) e u31 mentre sul pin 8 di u18 non ho niente. chiedo ancora scusa
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 (modificato) Led1 è il led Power. Quindi sul Pin8di U31 hai i 3V. mentre sul Pin8 di U18 no? Neanche quando si accende? Confermi? Non ho capito con o senza CPU qual'è la differenza? Descrivila di nuovo. Ancora non hai risposto a questi: Controlla se ci sono le seguenti tensioni: Pin5,6,7,8 del mosfet PQ52 (19V). Contatti 4,5,6 (3,3V) del connettore dove aggancia la batteria di alimentazione (n.8 pin in totale). Modificato: 30 marzo 2014 da Casimiro Sarluca
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Ti faccio sapere a breve il comportamento della scheda e delle tensioni sia con cpu inserita che senza.
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 (modificato) Con la cpu inserita: 19 volts su pin 5,6,7,8 di PQ52; 3,3 volts sui pin 4,5,6 del connettore batteria; 0 volt sul pin 8 di u18, 3,3 volts sul pin 8 di u30 (dove ci sono solo le piazzole disegnate senza integratino) e u31; 3,3 volts sul pin 1 di D15 e mettendolo a terra si accende solo per un piccolo istante e poi tutto morto, lo vedo dall'assorbimento che mi dice l'alimentatore, sale per un attimo a 480 e poi 0,18 mA. senza la cpu inserita ho gli stessi identici valori solo che la scheda rimane accesa per 5 secondi e si spegne solo per un piccolissimo istante, assorbe 108 mA e poi scende a 0,24 per un istante. La cpu e' la intel p6100 e non so se sia l'originale. Dopo aver fatto il ponticello a massa del pin 1 di D15 senza Cpu ho 3,3 volts sul pin 8 di U18, con la Cpu inserita non lo so perche' non ho il tempo e comunque dopo aver fatto il ponticello ritrovo zero perche' ripeto si spegne subito Modificato: 30 marzo 2014 da remy81
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Dopo aver fatto il ponticello mi trovo 3,3 volts sul pin 8 di U18.
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 OK, vediamo se abbiamo tutte le tensioni per quel poco che sta acceso, quindi farai i test senza la CPU, dissalda anche la batteria tampone. Individua i seguenti PJxx (tipo PJ2,5,6,8,9,10,11,13,14,17) ed indicami che tensioni rilevi quando è acceso.
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Scusa Casimiro ma quali sono i Pjxx?Ok trovati, aspetta e scusa.
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Ho dissaldato la batteria tampone e adesso ho tutte le tensioni di prima ma facendo il ponticello dal pin 1 di D15 a massa non parte la scheda, perche'?
Casimiro Sarluca Inserita: 30 marzo 2014 Segnala Inserita: 30 marzo 2014 No? Rimetti la batteria tampone e riprova...forse questa scheda non va in on se non è presente la batteria tampone.
remy81 Inserita: 30 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2014 Pj2 0 volts; pj5 1,526; pj6 3,370 anche quando si spegne per un attimo; pj8 5,14 anche quando si spegne per un attimo; Pj9 1,063; pj10 1,063; pj11 19,40; pj13 1,063; pj14 1,815; pj17 0,763.Alla fine si e' accesa comunque, non credo di aver sbagliato qualcosa pero' poi e' andata
Casimiro Sarluca Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Quindi la scheda madre si accende senza la batteria tampone? Rimane accesa sempre per 5 secondi? Manca la tensione su PJ2, bisogna capire cosa causa questa situazione. Senza alimentatore inserito, misurando in ohm (puntale rosso a massa e nero sull'induttanza PL10 oppure suoi Pin5,6,7,8 di PQ41 quanti ohm rilevi?
remy81 Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Si, la scheda madre si accende anche senza batteria tampone, rimane sempre accesa 5 secondi e si spegne per uno per poi ripartire 5 secondi sempre. Su Pl10 ci sono 2,185 kohm su un piedino con puntale rosso a massa e senza alimentatore collegato e 2,191 sul pin opposto sempre senza alimentazione. Poi dando 19 volts e facendo ripartire la scheda con il solito ponticello massa - pin 1 di D15 mi ritrovo 0 volts sui pin 5,6,7,8 di PQ41.
remy81 Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Queste prove le stiamo sempre facendo senza ram e senza Cpu, lo dico giusto per ricordarsi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora