flyout Inserito: 31 marzo 2014 Segnala Inserito: 31 marzo 2014 Salve a tutti, Dovrei pilotare due relay con un logo 230 rc, il consenso è mediante un crepuscolare collegato all'ingresso 1. La logica dovrebbe essere la seguente. Alba: relay 1 acceso per 20 secondi Tramonto: relay 2 acceso per 20 secondi crepuscolare ______/''''''''''''''''''''''''''''''''''\________ Relay 1 (uscita 1) ______/'''''\___________________ Realay2 (uscita 2) ____________________/'''''\_____ Con i due relay comanderò un moto-riduttore in cc apre\chiude. Tu tutto questo per proteggere le mie galline dalla volpe eheheheheh!!!!!
elettrix01 Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 (modificato) Usi il comando accensione/spegnimento ritardato. Poi l'uscita 1 la attivi se I1 è attivo, ma non il temporizzatore. L'uscita 2 la attivi se I1 è OFF, ma il temporizzatore è ON Modificato: 31 marzo 2014 da elettrix01
rfabri Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Devi dirmi la sigla che ha quel logo,0bax in maniera da capire come si può far un programmino più bello e completto tipo su un 0ba0 si fa pochino su un logo versione 0ba5 in poi si riesce a gestire anche il display e altre cose,bye
flyout Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 gRAZIE ELettrix01 .... Ora provo. Il logo è vecchietto avrà una decina di anni, non ricordo la sigla, oggi quando vado a casa controllo poi posto. Scusa ELettrix01 ma entrambe le uscite devono essere temporizzate e ad "1" solo per x secondi......, se qualcuno ha un'idea.... io pensavo di mettere anche due orologi settimanali....ma diventa una "palla"....
rfabri Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Va bene come dice elettrix visto che hai il crepusolare che gestisce benissimo la luce solare alle galline,bye
flyout Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Con il comando accensione/spegnimento ritardato dovrebbe essere 20 secondi ad a "1" e 23 h 59 m e 40 s a "0" credo non sia fattibile. I due relay non possono essere eccitati insieme, in quanto devo fare un'inversione di polarità su un moto-riduttore in c.c.
flyout Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Ah dimenticavo, i relay fatta la commutazione apre\chiude devono rimanere diseccitati. Dovrebbe essere una caz..... (bipppppp) ma non mi viene.....
flyout Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Risolto.... almeno con la simulazione..... utilizzando due blocchi Relè ad intermittenza/emissione di impulso.
rfabri Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Publica il tuo proggettino che vediamo cosa manca o cosa si può fare di meglio,bye
elettrix01 Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 a me sembra che si riesca a realizzare il tutto con il solo accensione e spegnimento ritardato
flyout Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 (modificato) I1= crepuscolare Q1 e Q2 comandano 2 relay che fanno l'inversione di polarità al moto-riduttore per aprire chiudere una serranda- Modificato: 31 marzo 2014 da flyout
elettrix01 Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Io avrei fatto così, ma la tua soluzione è equivalente
flyout Inserita: 2 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2014 grazie a tutti.... per l'interessamento..... dopo tre giorni non funziona più il crepuscolare della fi....der. Maledizione!!! Non è che l'ingresso del Logo può dar fastidio al crepuscolare? Io non credo, l'ho smontato e l'uscita del crepu è un relay......... oggi vado dal rivenditore!!!!!
rfabri Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 fai attenzione all'ingresso del logo usa il crep con contato pulito,bye
flyout Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 grazie rfabri..... era solo il crepuscolare difettoso, portato dal rivenditore, sostituito..... ora funziona tutto e le galline sono al sicuro...hihihihihi L'unica mia paura è che la volpe si metta ad "operare" di giorno....hihhhhi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora