fraandco Inserito: 1 aprile 2014 Segnala Inserito: 1 aprile 2014 ho 3 cassette a incasso pucci che hanno praticamente la stessa epoca fine 80 e praticamente più o meno gli stessi difetti: sono state riparate più volte ma ciclicamente presentano gli stessi problemi: una filava l'acqua, e in qualche modo fu sostituita la guarnizione della palla sotto pero' adesso pare fili ancora (ho chiuso il rubinetto e tende a svuotarsi) messa una rondella nell'attacco del braccio galleggiante 3/4 (credo) peechè altrimenti scoggiolava durante la ricarica poi c'e' il galleggiante che rimane sempre sospeso a metà ne chiuso ne praticamente aperto e cosi' impiega dai 10 ai 15 minuti a riempire... secondo me c'e' la vaschina sotto che si riempie dal basso anzichè dall'alto (dovrebbe riempirsi quando il livello dell'acqua la supera facendo cosi' salire il galleggiante che chiude) e poi non c'e' modo di regolare l'altezza della vaschina che è attacata al corpo esterno della cassetta a volte esce l'acqua dal pulsante sotto a mezzaltezza un secondo a volte raggiunge il troppo pieno senza arrestarsi... poi ne ho un'altro dove non c'e' la vaschina ma il galleggiante libero e anche li ci mette 3 ore a chiudere e spesso tracima il troppo pieno.... l'istinto di mettere cassette esterne è grande, ma bisogna rompere ecc... poi c'e' un sistema per levare e mettere le guarnizioni della palla nel tubo sotto senza doversi affidare a uno/a col braccino sottile ?
Andrea25 Inserita: 1 aprile 2014 Segnala Inserita: 1 aprile 2014 Ciao fraandco. Dentro a quelle cassette ci mando i clienti o a volte le signore...io non ci passo!Ho sentito parlare di un atrezzo apposito ma nonl'ho mai trovato da nessun fornitore. Comunque per montare la cassetta esterna (a zaino)non hai rotture da fare (se vuoi):il coperchio alto lo lasci e con il flessibile dell'acqua esci dal buco che ti rimane dopo aver smontato il pulsante basso(quello che ti perde quando sciacqui).La cassetta la monti davanti all'ex pulsante(l'unica cosa da verificare è se così facendo ti sta in posizione aperta il sedile).
fraandco Inserita: 1 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2014 una cosa del genere l'avevo fatta nella casa di fianco e la cassetta l'avevo messa a partire dallo sportello della cassetta pucci in alto col galleggiante pero' volevo evitare di arrivare a rompere, volevo risolvere la questione almeno cambiando il blocco galleggiante possibile che nel 2014 ci sia ancora un sistema di scarico cosi' arcaico ?
Andrea25 Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 Delle Pucci dovresti riuscire a trovare tutti i ricambi senza grossi problemi.
fraandco Inserita: 3 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2014 eh magari ! l'ultima volta che ho cambiato una cassetta esterna con tubo esterno ecc è venuto fuori un casino resta sempre il problema della palla
Andrea25 Inserita: 6 aprile 2014 Segnala Inserita: 6 aprile 2014 resta sempre il problema della palla In che senso?
fraandco Inserita: 6 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2014 che la guarnizione non si riesce a togliere e mettere facilmente per via della scatola stretta
Andrea25 Inserita: 9 aprile 2014 Segnala Inserita: 9 aprile 2014 Ciao fraandco,scusa,sono sparito dal forum per un paio di giorni... Non hai qualche "braccino esile"da mandare dentro? Io come ti dicevo o lo trovo (il braccino di qualcuno)o non riparo!
fraandco Inserita: 9 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2014 no non ci passo assolutamente: l'unico che ci puo' passare è il cane ma non è facile addestrarlo
click0 Inserita: 9 aprile 2014 Segnala Inserita: 9 aprile 2014 poi c'e' un sistema per levare e mettere le guarnizioni della palla esisterebbe l'attrezzo ma è dicisamente meno problematico entrare con il braccio
fraandco Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 per le cassette sopra avevo poi risolto nel modo classico ma mi era venuta in mente un'altra cosa ma se invece di entrare e cambiare uno svuotasse la cassetta e spruzzasse/vuotasse dentro del viakal aceto a bagno per qualche ora ? tanto il problema è sempre quello del calcare che tiene sollevata la palla e filare l'acqua...
Andrea25 Inserita: 11 luglio 2014 Segnala Inserita: 11 luglio 2014 (modificato) non sempre fraandco:molto spesso è la gomma della guarnizione che si è corrosa/disciolta e quindi con liquidi acidi peggiori la situazione.Nell'ultimo periodo mi sono capitate un paio di guarnizioni di fondo da cambiare:ci ho riprovato su suggerimento di un collega e sono riuscito ad entrare e cambiarle.è questione anche di come infili il braccio ( sono alto 1,73 mt e peso 84 Kg)... Modificato: 11 luglio 2014 da Andrea25
fraandco Inserita: 12 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2014 beh abbiamo prima dovuto smontare tutto il blocco rubinetto compreso per provare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora