Vai al contenuto
PLC Forum


Comunicazione con vb.net


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto l esperienza di sviluppare un software in .NET per comunicare con un plc Schneider tipo la M258, qualcuno ha già provato?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2


Inserita:

Ciao personalmente non ho mai provato.

Sicuramente ci puoi comunicare utilizzando il protocollo Modbus seriale oppure Modbus TCP/IP ( In rete trovi molto materiale a riguardo) .

L'M258 l'ho gia utilizzato in diverse applicazioni e basta assegnare alle variabili che vuoi vengano scambiate in comunicazione gli indirizzi %MW (nel caso di registri a 16 o 32 bit) e cioè significa allocare le variabili ad un indirizzo di memoria specifico .

Non credo sia possibile accedere direttamente alle variabili non allocate ovvero alle variabili che hanno la sola definizione simbolica direttamente (cioè con il protocollo SoMachine) se non utilizzando la tecnologia OPC (server il PLC e client la tua applicazione) .

Questo è un link per accedere ad un documento che spiega come installare e configurare l'OPC per SoMachine .

In rete dovresti trovare documentazione per l'implementazione di funzionalità OPC Client in .NET (C#) .

bigalex :blink:

Inserita:

Ciao e grazie della risposta, immaginavo di dover allora le variabili nelle %M. Ora sto guardando un esempio fatto in vb .net si chiama Modbus Sample vb e non utilizza nessuna libreria, solo che dove mi chiede l'indirizzo di partenza non so cosa mettere.. pensi si riferisca già alle %MW? Non ho esperienza con la programmazione Schneider ci devo ancora prendere la mano :toobad:

Inserita: (modificato)

Si tratta di capire se l'esempio serve per leggere/scrivere i cosidetti "holding registers" (%MW che partono da 40000+indice registro) oppure gli ingressi oppure le uscite.

E' meglio che prima cerchi di capire il funzionamento di base del protocollo Modbus (Seriale o TCP/IP) e cioè le singole funzioni di lettura o scrittura .

E' possibile che il tuo esempio utilizzi solo una o due delle funzioni definite dal protocollo .

Credo che con un poco di ricerca sulla rete troverai le informazioni necessarie.

bigalex :blink:

Modificato: da bigalex
Inserita:

Perfetto.. Ti ringrazio molto mi hai dato lo spunto per partire.. Grazie ancora

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao,

se hai la possibilità di comunicare in Modbus TCP, puoi usare un Modbus OPC Server e svilupparti il tuo client utilizzando OPC DA Client Development Toolkit per .NET

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...