acquaman Inserito: 3 aprile 2014 Segnala Inserito: 3 aprile 2014 Mi succede una cosa strana, sto programmando un pannello MP277 con il TIA v12sp1, a progetto quasi finito, nelle pagine del pannello mi sono accorto che appaiono alcune scritte di altre pagine, nel progetto non ci sono ma che escono nel Runtime sia del pannello che del simulatore. Quando succedevano queste cose strane con il flexible bastava cancellare i file temporanei e ricompilare e tutto tornava a posto ma sul TIA non trovo quella funzione. .!!!!!
vitali mario Inserita: 3 aprile 2014 Segnala Inserita: 3 aprile 2014 Chiudi il tia e cancella la cartella IM ricompila e trasferisci
drugo66 Inserita: 3 aprile 2014 Segnala Inserita: 3 aprile 2014 Chiedo scusa, ma cos'è la cartella IM ?
acquaman Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Risolto grazie. Era dal flex 2005 che non cancellavo i file temporanei a manina, vedo che con il TIA i passi avanti sono impressionanti. Per DRUGO: La cartella IM è dentro il progetto del TIA e contiene i file temporanei. quando ti accorgi che il progetto comincia a dare di matto, la cancelli, ricompili il progetto e tutto dovrebbe andare a posto. Questa procedura si faceva anche nel flexible ma avevano implementato un pulsante.
drugo66 Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Conosco il pulsante e lo utilizzo spesso, ma non sapevo il nome della cartella. Buono a sapersi ... Grazie ad entrambi :thumb_yello:
dan64100 Inserita: 7 aprile 2014 Segnala Inserita: 7 aprile 2014 vedo che con il TIA i passi avanti sono impressionanti. Vogliamo parlare del build che bisogna fare al progetto ogni 2 o 3 modifiche per evitare che qualche controllo (in pagine non toccate) non funzioni più ? E del comando "taglia" disabilitato ? E dell'import/export di un progetto che ha testo multilinea ? So che il Vaticano ha preso posizione con una reprimenda nei confronti di Siemens, le bestemmie che ho sentito nella conversione dei progetti sono inenarrabili
filing86 Inserita: 14 aprile 2014 Segnala Inserita: 14 aprile 2014 in realtà dalla versione 12 in poi non si dovrebbe cancellare più la cartella IM perché potrebbe comportare qualche problema: il compilatore del TIA è cambiato dalla versione 11 alla 12. il procedimento è: da TIA nella "vista progetto" andare in "Progetto", "Archivia", nella finestra che si apre selezionare "Archiviazione Ridotta" nella tipologia di salvataggio e riaprire il progetto dal nuovo salvataggio creato. Così facendo si riallinea il DataBase di tutto il progetto: non solo come "Elimina file temporanei" di Wincc flexible ma anche la parte PLC ne risente (in bene, ovviamente) Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora