cliche1995 Inserito: 9 aprile 2014 Segnala Inserito: 9 aprile 2014 salve a tutti io sono un autodidatta che prova a fare qualche programmino nel tempo libero. volevo chiedere a voi che avete più esperienza e fantasia, se potreste suggerirmi un programmino da fare come esercitazione, perchè quelli che sono esposti sui libri che ho comprato li ho già fatti tutti! vi ringrazio
coquinati Inserita: 9 aprile 2014 Segnala Inserita: 9 aprile 2014 un programmino che ho scritto io ,ed è stato divertente da scrivere può essere questo: lettura di una temperatura.(generare una segnalazione di sonda gusta visualizzabile in HMI) controllo automatico della valvola : ad un range -40c a 0c la valvola resta chiusa; da 0c a 30c la valvola si apre e chiude basata su un temporizzatore (es:2 secondi aperta ,2 secondi chiusa)ciclo continuo, da 30c a 60c valvola sempre on. superiore a 60c deve generare una segnalazione di temperatura elevata da visualizzare in HMI controllo manuale del elettrovalvola , aperto. chiuso. creare contatore delle aperture , uno totale ( non resettabile) e uno parziale resettabile( per determinare la vita di una valvola), inoltre contare il tempo di apertura (hh:mm:ss) tutto visualizzabile da HMI, e riuscire capire dal pannello se l'impianto di raffreddamento si trova spento o acceso + manuale/auto+ lo stato della valvola aperta o chiusa. tenere conto che hai solo un pulsante per accendere/spegnere la valvola , e un selettore per manuale/automatico, . spero di essere stato d'aiuto. ciao
cliche1995 Inserita: 10 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2014 Ti ringrazio dovrebbe essere molto interessante. Ma il problema che non riesco a trovare un simulatore per step7 sui pannelli hmi. Tu sai per caso se ce ne' uno?
PinokkioPLC Inserita: 10 aprile 2014 Segnala Inserita: 10 aprile 2014 Ciao con TIA Portal puoi simulare un S7-300 e collegargli wincc flexible, se segui i vari pdf della siemens ci sn degli esempi di progettini con anche la visualizzazione tramite pannello, l'unica cosa che per la maggior parte sono esempi riferiti all's7-1200 il quale non è simulabile, quindi devi solo considerare un s7-300 per poter utilizzare il simulatore.
cliche1995 Inserita: 10 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2014 Eh ma non ho il tia portal e wincc sai se sono scaricabili gratis?
PinokkioPLC Inserita: 10 aprile 2014 Segnala Inserita: 10 aprile 2014 Qui dovrebbero esserci delle versioni demo: http://www.plcs7-1200.it/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora