BLUAIS Inserito: 13 aprile 2014 Segnala Inserito: 13 aprile 2014 ciao a tutti amici del forum...avevo dei quesiti sulla compilazione della Di.co: -è obbligatorio il rilascio dello schema funzionale dell'impianto che si va a modificare o basta compilare il foglio "classico"(quello che si vende di quattro copie)? -la potenza del contatore parti comuni di un condominio deve essere inferiore a 6 Kw per l'obbligo di progetto?si può vedere dal contatore la pot.installata come per quelli delle case? -se ci sono Dichiarazioni precedenti basta segnalare il numero e la ditta o bisogna portare la fotocopia del documento? grazie per chiunque possa aiutarmi...saluti
Maurizio Colombi Inserita: 13 aprile 2014 Segnala Inserita: 13 aprile 2014 è obbligatorio il rilascio dello schema funzionale dell'impianto che si va a modificare Lo schema dell'impianto realizzato, scritto o disegnato, fa parte degli allegati obbligatori alla Dichiarazione di conformità; al punto 6 delle note (che solitamente sono scritte sul retro) si risponde a tutte le domande che hai posto nel tuo intervento. si può vedere dal contatore la pot.installata come per quelli delle case? ....i gruppi di misura sono tutti uguali, ma non credo che tu riesca a stabilire che potenza è disponibile!
BLUAIS Inserita: 14 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2014 grazie Maurizio per le risposte..ma dovrei segnalare la Di.co precedente realizzata dal primo elettricista che ha svolto i lavori dell'impianto..questa la devo chiedere all'Amministratore del Condominio?oppure in comune?
Maurizio Colombi Inserita: 14 aprile 2014 Segnala Inserita: 14 aprile 2014 Se la Dichiarazione rigurda l'impianto elettrico delle parti comuni, e se l'amministratore non è un cretino, dovrebbe conservarla come una reliquia tra i documenti catastali dell'immobile! Il comune e la Camera di Commercio....non riescono più a trovarle già dopo qualche mese.....
BLUAIS Inserita: 16 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2014 grazie..lo chiamerò per info..speriamo sia stato accorto!!
fraandco Inserita: 16 aprile 2014 Segnala Inserita: 16 aprile 2014 (modificato) ihihihi ne ho trovata una in un cassetto di tutta la palazzina di una nonna e c'era anche quella dell'ambulatorio veterinario del piano terra che avevano richiesto n-volte.... era in mezzo a regi documenti ante-repubblicam Modificato: 16 aprile 2014 da fraandco
BLUAIS Inserita: 9 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2014 infatti come previsto non c'è la dichiarazione..hihihihi
Tom65513 Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Ma la progettazione non è obbligatoria per le utenze condominiali?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora