vinlo Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 Stasera, in accordo con il cliente, abbiamo comprato in rete lo splitter alcatel 1000 adsl lp, che mi era stato consigliato in un altra discussione. Spero così di risolvere. Naturalmente vi terrò aggiornati.
Roby57 Inserita: 12 novembre 2014 Segnala Inserita: 12 novembre 2014 Ciao Vinlo, sicuranente la linea del router deriva da un filtro che divide la fonia dall'Adsl, di conseguenza non è possibile che il centralino faccia cadere la banda. La fonia con il pabx funziona regolarmente?
vinlo Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 Roby, prima di tutto grazie molto della tua disponibilità. Allora, la linea, appena entra è subito filtrata con uno di quei filtri che mandano con il modem e, dal lato fonia, non ci sono stati mai problemi. La connessione internet, da come mi hanno detto, prima aveva problemi ogni tanto, adesso, invece, quotidiani, anche più volte al giorno. Il fatto che mi ha fatto dubitare del filtro è che se spengono e riaccendono il centralino, riprende a funzionare tutto.
Roby57 Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 (modificato) "Effettivamente, poi, nel parlare, mi hanno detto che togliendo e ridando alimentazione al centralino telefonico e al modem" Tu hai detto che spengono anche il modem non solo il centralino. Per capire se è il centralino non fare spegnere nulla digli solo di scollegare il centralino quando non funziona internet, una curiosità la spia ADSL sul router si spegne o resta sempre accesa, ha controllato nei log del router se evidenzia continui collegamenti? Modificato: 13 novembre 2014 da Roby57
vinlo Inserita: 13 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2014 Spengono pure il modem ma lo hanno sostituito senza risultati. Per il fatto della spia non ho chiesto, ma mi posso informare appena possibile. La prova di staccare il cavo telefonico che va al centralino quando c'è il problema di internet l'ho lasciato detto ieri di farla appena si presenta il problema. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350
vinlo Inserita: 13 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2014 Come si fa a controllare nei log del ruter se ci sono continui collegamenti? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350
Roby57 Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 In alcuni router il log lo trovi nel menù dei servizi in quello di Telecom devi inserire una chiavetta usb nel router e poi abilitare il log nel menù strumenti.
vinlo Inserita: 13 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2014 In alcuni router il log lo trovi nel menù dei servizi in quello di Telecom devi inserire una chiavetta usb nel router e poi abilitare il log nel menù strumenti. Ammetto che questo per me sembra essere troppo difficile.
Roby57 Inserita: 15 novembre 2014 Segnala Inserita: 15 novembre 2014 È solo un'impressione prova non costa nulla
Aalmo Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Salve a tutti, io ho un centralino urmet agorà pabx 1332/528 da circa 15 anni e ora ha cominciato a non funzionare bene. Prima ho dovuto isolare uno degli 8 interni perchè non dava più segni di vita e ora il citofono anzichè collegarsi agli apparecchi risponde a chi suona "telecom il numero da lei chiamato è inesistente..." come se chi suona il campanello cercasse di telefonare. Qualcuno può darmi qualche indicazione?
Roby57 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 (modificato) È stata attivata la deviazione di chiamata citofonica su una linea pstn. Guarda quì a pagina 26 http://www.urmet.it/files/download/167699/ Modificato: 17 febbraio 2015 da Roby57
Roby57 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Credo che presto verrai invitato a presentarti nell'apposita sezione. E a non accodarti a discussioni aperte da altri.
Roberto1987 Inserita: 18 aprile 2021 Segnala Inserita: 18 aprile 2021 Buongiorno ho installato un centralino agorà2 in cui c’è la chiamata citofonico. La domanda è: come faccio ad aumentare il numero degli squilli della chiamata citofonica? Attualmente sono solo 2 squilli per poi riagganciare..... sul manuale è l’unica cosa che non ho trovato.... grazie a tutti in anticipo
Domenico Maschio Inserita: 18 aprile 2021 Segnala Inserita: 18 aprile 2021 Roberto1987, Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile. Saluti.
Messaggi consigliati