fabiogiustini Inserito: 14 aprile 2014 Segnala Inserito: 14 aprile 2014 Ciao, per regolare la luminosità di strisce led alimentate da un trasformatore, basta mettere il dimmer prima del trasformatore (tra la 220 ed il primario del trasformatore)? Oppure trattandosi di led faccio danni? grazie in anticipo per le risposte. Fabio
Livio Orsini Inserita: 14 aprile 2014 Segnala Inserita: 14 aprile 2014 Dovresti usare un dimmer apposito per lampade a led. Mettere il dimmer prima del trasformatore hai senza dubbio vifìbrazioni nel trasformatare, oltre ad una regolazione non ottimale.
Cipone Inserita: 14 aprile 2014 Segnala Inserita: 14 aprile 2014 ,Ciao, solitamente per variare l'intensità luminosa delle striscie a led con alimentatore convenzionale, utilizzo un dimmer apposito che regola direttamente sul lato Vcc dell'alimentatore. Li puoi usare sia a 12Vcc che a 24Vcc fino ad 8A di corrente.
fabiogiustini Inserita: 15 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2014 ok. quindi non posso usare uno di quei relè+dimmer della finder prima del trasformatore, giusto? devo usare un circuito per alimentare il trasformatore ed un altro con un pulsante diverso per pilotare il dimmer da mettere sul secondario, giusto?
roca10 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 PREMESSE: Non tutte le lampade a LED sono Dimmerabili. Quelle che permettono la regolazione hanno il simbolo (un cerchio contenente un arco con sezione variabile). Non tutti i Dimmer vanno bene per le lampade a LED. Deve essere specifico per LED 230V a.c. tipo il L4411N Bticino Living o il DIMLED34DSL della RELCO compatibile con la Bticino Living. CONSIDERAZIONE: Ora nel tuo caso non è possibile dimerare a monte del trasformatore. Forse si potrebbe a valle. Ma questo non più con un Dimmer ma mediante Trimmer Resistivo. Saluti MR
maxplc77 Inserita: 6 maggio 2014 Segnala Inserita: 6 maggio 2014 SCUSA COSÈ UN TRIMMER RESISTIVO? SONO PUR ELETTRICISTA, GRADISCO NUOVE NOZIONI MA MAI SENTITO NE USATO.......SALUTI. M
Livio Orsini Inserita: 6 maggio 2014 Segnala Inserita: 6 maggio 2014 Il trimmer resistivo è un potenziometro semifisso, ovvero un reostato od un resistore variabile. maxplc77, non scrivere a tutte maiuscole; è una grave scortesia nei confronti degli altri utenti perchè equivale ad urlare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora