Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Tettoia Per Auto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

Ho costruito una tettoia per auto, e per una questione estetica ho utilizzato i tubi in acciaio e scatole in metallo per l'impianto elettrico,

Ho solo un tubo verticale lungo un pilastro, il resto è sul tetto.

Mi è venuto il dubbio sull'utilizzo di questo tipo di canalette all'esterno, sono sicure? devo utilizzare qualche accorgimento in particolare?

Grazie


cicciocatania
Inserita:

Ti consiglio di utilizzare se è possibile dei cavi FG7 anche se si trovano in tubazione metallici sicuramente sono piu sicuri, in ogni caso devi collegare la struttura in un buon collettore di terra a monte di tutto inserire un interuttore differenziale ciao è buon lavoro

Inserita: (modificato)

grazie..

Ma devo collegare tutti i tubi alla messa a terra?

La linea la prendo dalla casa, che ha già il differenziale, quello non basta?

Posso utilizzare la terra che viene dalla casa?

Modificato: da hantrax
Inserita:

Se dentro a questa canalizzazione metallica metti cavi a doppio isolamento, come lo è l'FG7(O)R, allora non devi collegarle a terra, poichè queste non sono delle masse...

Per quanto riguarda il 'salvavita' (parola un pó grossa poichè è ben altro che salva la vita) sarebbe bene che tu facessi una linea dedicata protetta da un magnetotermico-differenziale che collocherai nel centralino...questo fa si che se c'è un problema nella nuova linea non resti al buio in casa...

Saluti :)

Inserita: (modificato)

Nelle canaline ho messo un cavo FROR 3x1.5 va bene lo stesso?

La linea estena è collegata ad un magnetotermico nel quadro all'interno, dovrei sostituirlo con uno differenziale?

Grazie

Ciao

Modificato: da hantrax
Inserita:

un differenziale dedicato permette di sezionare solo la nuova tettoia per guasto

è probabile che negli anni scatti la parte differenzia piuttosto che quella magnetica, per il discorso umidità ed eventuali infiltrazioni

il magnetotermico...seziona.... ma scatterà il differenziale generale della casa

come consigliato prima, il cavo Fror è un posa mobile, il tipo FG7 è un posa fissa , doppio isolamento

nel momento in cui il cavo si interrompe all'interno di una scatola metallica, per giunte o derivazioni , aimè , la scatola va messa a terra

Inserita:

Grazie, per le informazioni

Mettendo a terra le scatole, e visto che i tubi sono collegati alle scatole con raccordi metallici, anche i tubi risultano messi a terra?

Inserita:

ottima domanda

non è una cosa intenzionale , ovvero

esempio un tubo metallico sostiene un cavo a doppio isolamento non va a terra in quanto il cavo è a doppio isolamento

la cassetta di metallo si, ma il raccordo metallico potrebbe avere una guarnizione o una gomma che faccia la tenuta , per cui...non è detto che il tubo risulti perfettamente a terra

mi pare RTA che dica chiaramente che all'interno del raccordo c'è una rondella tagliente che garantisce a terra il raccordo e quindi il tubo

infatti , se tu facessi un impianto in metallo con all'interno i cavi singoli N07 dovresti garantire la continuità con ponticelli o altro....

a seguito di svariate discussioni, nel corso degli anni comunque ho sentito pareri discordanti in merito ( dagli incontri Tuttonormel , al progettista con cui lavoro, ad affermazioni di colleghi )

mrazioni di coolleghi

Inserita:

Il cavo FROR peró non va bene... perchè la tettoia è all'esterno e quel tipo di cavo non è adatto a questo tipo di posa.......

Per quanto riguarda le cassette, esse diventano masse poiché i cavi spellati all'interno non sono più a doppio isolamento e quindi vanno collegate a terra...(non avevo letto che pure le casette erano metalliche) tanto vale a questo punto equipotenzializzare pure la tubazione...

Inserita:

I raccordi che ho montato infatti hanno l'anello di tenuta e una linguetta che tocca il tubo.

Comunque metterò a terra le cassette e a questo punto cambierò il cavo.

Grazie a tutti e buona Pasqua!!

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...