Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Gbc


Messaggi consigliati

Inserita:

LO schema è stato disegnato correttamente.

I punti contrassegnati con il simbolo di terra deveone essere uniti assieme, però la saldatura dei componenti deve essere fatta come indicato nello schema.

Quindi si collega ad un unico punto, o comunque su paizzole adiacenti il negativo del ponte, C1 e C2; idem per D3, C4 e C5 e per C3 e VR1. poi questi punti andranno uniti in un unico collegamento con la boccola di 0V o GND.


  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • goi90

    34

  • Livio Orsini

    16

  • fede1942

    13

  • Riccardo Ottaviucci

    6

Inserita:

E ricordati di montare l'LM350 sul dissipatore.

Inserita:

Ma fra il dissipatore ed LM350T devo mettere qualcosa per non farli toccare giusto?

Cosa devo mettere???

Inserita:

Dipende. Se il dissipatore è isolato da tutto il resto dell'apparato, non ce ne è bisogno; basta mettere un velo di pasta termicamente conduttiva tra dissipatore e transistor.

Se invece il dissipatore non è isolato devi interporre tra fondo del transistor ed il dissipatore un isolatore di mica. Ovviamente devi sempre mettere la pasta tra il transistor e l'isolatore e tra il dissipatore e l'isolatore.

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve posso installare un condensatore poliestere "

DC 100V 0.1uF Polyester Film 2A104J Capacitor 100 Pcs"

invece di installare questo "0.1uF 50V_ ceramic capacitors"

aspetto vostra risposta urgente grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo

Inserita:

rispondeteeeeeeeeeeee e urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserita:

Gio, tranquillo, non sollecitare inutilmente, prima o poi qualcuno risponderà. ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

certo=sì=certamente=vai tranquillo, è un alimentatore mica un'astronave,e che diamine!

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

aspetto vostra risposta urgente

rispondeteeeeeeeeeeee e urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai scambiato il Forum per Call Center hai tuoi ordini ?

Sei stato assente per una settimana e adesso all'improvviso ti è venuta la fretta ?

Aspetta con pazienza le risposte che,a quanto sembra,sono sempre state numerose,tempestive ed esaurienti !

Inserita:

si ok scusate

comunque il circuito non riuscivo ad abbassare i volt erano a fissi a 24 volt non capisco il perche

Inserita:

Hai controllato i collegamenti?

Specialmente i piedini dell'integrato. Non è che per caso li hai invertiti?

C'è poco da aiutarti, se ilcircuito è esattamente come lo schema deve funzionare, a meno che sia guasto lìintegrato.

Inserita:

forse era cosi bo dopo averlo acceso 2 volte e saltato l'integrato piedino sinistro entrata piedino destro uscita ed la massa l'avevo collegata alla vite di fermo invece di collegarla al piedino centrale sarà stato quello il problema???

Inserita:

Tu devi consultare il foglio tecnico relativo al tuo integrato. Sul foglio tecnico è chiaramente spiegata la disposizione dei piedini in funzione del tipo di contenitore che stai usando.

Inserita:

l'integrato e arrivato per posta senza foglio tecnico

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il datasheet lo devi scaricare dalla rete

LM350T

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

salve posso sostituire lm350t con lm338k ???

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo schema cinese sembra essere quello giusto

Inserita:

Si tratta di due TO220 con piedinatura differente. E' tipico dei regolatori TO220. Anche a me capitò un incidente simile con un LM7805. :(

Devi leggere la sigla del tuo regoaltore compreso il marchio del produttore, poi andare sul sito del produttore e scaricare il data sheet di quel tipo di regolatore. Da li ricavi le estte connessoni.

Sembra facile fare un buon caffè, ma è facile solo per chi lo sa fare. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...