Vai al contenuto
PLC Forum


Identificazione Componente Su Scheda Logica Hard Disk Western Digital 3.5


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un hard disk da salvarci i dati contenuti.

Mi servirebbe sapere cos'è questo componente, dovrei sostituirlo perchè è scoppiato.

Penso sia ancora abbastanza leggibile.

Ecco la foto: http://s16.postimg.org/lvbbdultx/draw_0418_1.jpg

Ragazzi se può aiutare ce n'è uno un pò distante sulla scheda, di parametri diversi, ma dovrebbe essere lo stesso componente.

Quindi ovviamente i numeretti non sono uguali, ma almeno può aiutare a leggere qualche cosa che su quello scoppiato è illegibile.

Eccolo:http://s13.postimg.org/doela22c7/draw_0418_2.jpg

Su quest'ultimo io leggo a partire da sinistra in alto:

Prima riga: ST || E3 || G

Seconda riga: forse un 6 poi U poi A

Ultima riga sotto:

Z352

Tutto questo riferito alla seconda foto, quindi ad un componente apparentemente uguale a quello che devo sostituire ma di valori diversi.suda.gif


Inserita:

E' un diodo. Nella seconda foto se ne nota anche il simbolo serigrafato sullo stampato.

Solitamente equivalente a un 1N4007 tradizionale.

La foto e troppo "stretta" per cui non si capisce bene se è in serie all'alimentazione, ma di solito è in antiparallelo, usato come protezione dalle inversioni di polarità dell'alimentazione.

Inserita:

Ti ringrazio per la risposta.

Io in pratica dovrei sostituirlo, ma non il secondo, il primo che é appunto andato in fumo...

Quindi quello che chiedo, cosa devo cercare?

Dove posso acquistarlo?

Sono pratico con il saldatore, ma ne só pochissimo di componenti e di integrati.

Inserita:

Il metodo più semplice su un'altro hd guasto oppure come dice ctec metti un semplice 1n4007 lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica,bye

Inserita: (modificato)

Un altro hd guasto con quello stesso componente non ce l'ho.

Quindi va beneanche un 1n4007?

Scusate se insisto, non perchè dubito, ma soltanto perchè non sò se mi sono ben spiegato.

Io ho postato 2 foto, la seconda è quella più leggibile perchè appunto il componente è sano, ma non è quello che devo sostituire.

Devo sostituire appunto quello nella prima foto, che è appunto quello scoppiato....

Però se ci fate caso, tra la prima e la seconda foto c'è una differenza di valori....

Non prendetemi per scemo :smile:

Il vostro consiglio è riferito al primo?

Sono indifferenti i valori?

Se mi confermate allora vado alla ricerca di questo 1n4007

Modificato: da nokias86
Inserita:

Vai tranquillo,lo so che le sigle sono diverse,in teoria andrebbero sempre sostituiti con componenti identici,ma purtroppo molte volte non è solo difficile ma addiritura impossibile trovare certi componenti, e visto che le carateristiche e non son critiche si sostituisce con il componente con le carateristiche più simili che si ha in casa,bye

Inserita:

Quello integro è un SMBJ6.0A-TR, l'altro rotto è un SMBJ15A-TR, purtroppo non sono neppure lontani parenti con il 4007 dato che TR indica appunto un TRANSIL...

ST TRANSIL SMBJ SERIE

Inserita:

Quindi quest ultimo messaggio vuol dire che quel diodo che mi era stato consigliato non va affatto bene?

Inserita:

Si è così,ma ti posso assicurare che per quello che serve va bene lo stesso un 4007,se vuoi su ebay lo trovi a circa 7euro spedito,che mi pare carino,c'è sempre da vedere se il guasto si è fermato li o hai altri guai,io proverei con il 4007,poi se funziona mi metto il cuore in pace e metto l'originale,bye

http://www.ebay.it/itm/STMICROELECTRONICS-SMBJ15A-TR-DIODE-TVS-15V-600W-/181208853424?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item2a30e3abb0#ht_918wt_998

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Vicus.

Mi sa che sei tu che ci prendi per scemi.

Che significa ?

L'utente ha semplicemente ribadito il fatto di non essere sicuro di essersi spiegato bene.

Non credo proprio sia il caso di intervenire in questo modo. Credo,invece,che avresti fatto meglio ad astenerti del tutto.

Inserita:

Può essere come dici ma a me sembrava proprio che non servisse ripetere tre volte la stessa cosa.

Inserita:

Supponendo che siano transil (non mi torna la marcatura), sarebbero monodirezionali, quindi (per capirsi) paragonabili a degli zener.

La differenza tra i due è dovuta al fatto che uno conduce in reverse a 6V circa, l'altro a 15V circa (quello scoppiato). In diretta sono normali diodi.

Pertanto sono sostanzialmente del protettori da sovratensione (e da tensione inversa) delle due linee di alimentazione, rispettivamente 5V e 12V, dell'HD.

Se metti un 1N4007, che è un diodo normale, perdi la protezione da sovratensioni, ma mantieni la protezione da tensioni inverse.

Comunque, tornando al tuo post iniziale, quello che vuoi fare è salvare i dati. Allora togli quello scoppiato e basta. Magari misura con un tester che non ci sia un cortocircuito tra le due piste su cui era saldato. A monte (ma è raro) potrebbe esserci un fusibile o una resistenza che si è bruciata (per quello ti chiedevo una foto più "panoramica"...

Se non ci sono problemi, attaccalo a un alimentatore da PC sicuramente funzionante (eviti i problemi di sovratensione...) e se si accende, salva i dati e poi vai in caccia di un componente in sostituzione.

Se non si accende, ti si è guastata la circuiteria del motore.

Una volta salvati i dati, se hai problemi a reperirlo e vuoi comunque avere un minimo di protezione dalle sovratensioni, metti al suo posto uno zener da un watt e una 15ina di volts, tipo un 1N4744 o un BZX85C15. Tradizionale, costa pochi centesimi... Se non hai problemi di sovratensioni, lo 1N4007 va più che bene contro l'inversione di polarità.

PS: riguardo la marcatura, la prima riga (quella con ST) riporta dati del costruttore (ST, appunto), la seconda è la vera marcatura del componente, la terza è il numero di lotto di produzione, che non ci interessa.

Inserita:

Grazie davvero ragazzi.

Intanto Buona Pasqua a tutti.

Poi... posterò una foto più panoramica proprio come mi é stato chiesto da ctec, per individuare ancora meglio i possibili problemi...

Intanto vedo di trovare quel diodo generico così da provare se effettivamente funziona.

Se funziona mi salvo tutti i dati e vedo poi di sostituire il componente con uno dalle stesse proprietà, grazie davvero per il momento a tutti. ..

Inserita:

Ragazzi come vostro consiglio ho montato il diodo, sono riuscito a salvare tutti i dati :D

Ora, dato che l hdd comunque è perfettamente funzionante, ed è stato usato pochissimo, vorrei comunque sistemarlo definitivamente, a questo punto che mi consigliate?

Ordino quel transistor che mi avete postato qualche post fa?

Inserita: (modificato)

Se l'alimentatore non ha problemi per mè l'hd è riparato,comunque per sicurezza metti i componenti originali e sarà come avere l'hd nuovo,visto che i componenti il loro lavoro lo hanno fatto,bye

Modificato: da Livio Migliaresi
adeguato il carattere
Inserita:

Secondo me va bene per anni e anni anche cosi.

E' estremamente raro che un alimentatore si guasti con aumento di tutte le tensioni, e se cio' avvenisse si guasterebbero TUTTE le periferiche collegate !

Anche l'inversione di polarita' puo' avvenire solo per la manomissione dei collegamenti e non e' il tuo caso.

Inserita:

In effetti il 4007 è famoso per la sua velocità e la sua potenza di picco :rolleyes: , ma cosa state dicendo, quel TRANSIL (non è un TRANSISTOR :toobad:) regge ben 5W con 600W di picco, se lo hanno messo un motivo validissimo ci deve pur essere, inoltre forse non conoscente ancora bene gli ultimi HD del WD, dei veri mostri di velocità con conseguente formazione di picchi di tensione inversa...

Non ti torna perché spesso le grandi aziende rimarcano i componenti costruiti da altri, difatti non ho mai visto la ST marcare così male i suoi prodotti, inoltre il lilla è un colore inusuale per loro che adottano il nero classico, mentre se cerchi vedrai che non è poi così rara questa prassi e potrai anche scoprire dove li hanno acquistati visto che sono identici come colore e forma, ciò non toglie che la sigla del componente rimane sempre quella anche se in package diverso...

A questo punto speriamo che sia stato solo un difetto del componente, altrimenti la prossima volta non sarai così fortunato e dovrai magari sostituire gran parte dei componenti se non addirittura cambiare disco...

Inserita:
ST marcare così male i suoi prodotti,

Succede perchè non so o originali ma taroccati.

ho recentemente letto un articolo che tratta questo fenomeno che ha raggiunto dimensioni veramente preoccupanti, tanto che comincia ad interesare anche prodotti sensibili per la sicurezza come quelli dell'autonica e dell'avionica.

I produttori di componenti, quando dai controlli trovano una partita fuori standard, la inviano per lo smaltimento a società cinesi ed indiane specializzate nel recupero dei metalli preziosi.

Queste hanno scoperto che è più reddizio rimarcare i componenti con le sigle originali e rivenderli per buoni. :angry::(

Inserita:

Mah!, io non sono molto convinto,la ST SGS THOMSON ,può essere che venda i suoi componenti per lo smaltimento e taccitamente li vende come materiale di 2 categoria a chi ne vuol fare uso,non credo se ne stià zita zita spendo benissimo chi li rimette in comercio facendosi rovinare la reputazione,perchè io chiunquesia riparatore quando trova vari componenti guasti marcati ST non credo che ne farà della publicità positiva,e di riflesso pure la WESTERN DIGITAL, mi sa che con la crisi o presunta crisi tutti ci marciano sopra e abbondantemente, naturalmente questa è una mia personale...,bye

Inserita:

Ragazzi grazie per le risposte.

Allora premetto che questo hdd io lo uso in una dock station esterna.

Vi dico anche che qualche giorno prima di bruciare l hard disk,ho bruciato anche l'alimentatore del PC, non era un alimentatore da 4 soldi, un enermax di qualche anno fa....

Quindi presumo che in quei giorni ci siano stati forse degli sbalzi di corrente.

Poi per il fatto del l'originalità o meno dei componenti, voglio specificare che quelli fotografati non sono di colore lilla, ma neri.

Il Fatto che siano stati scambiati per lilla lo capisco perché la foto è stata fatta con luce non naturale ma led, quindi....

Io comunque in ogni caso, dato che l hdd é usato davvero pochissimo, accendendolo solo di rado, vorrei star tranquillo, quindi se mi dite ad es che conviene comunque ripristinare il componente che c'era prima, e c'è da spendere 10 euro, nessun problema.

Inserita:

Beh, se non ti fidi dell'alimentazione, mettici l'originale.

Supponendo che sia un SMBJ15A-TR, lo trovi anche su RS, costa circa 0,1€ + IVA, ma ne devi prendere 25 minimo. Sempre solo 2,5€, direi fattibile.

Per i componenti farlocchi, mi è capitato. Parecchie stecche di MAX485 in formato DIL. Erano non disponibili in europa, li trovai presso un broker orientale, ma purtroppo meno di un terzo funzionavano regolarmente.

Contattata la Maxim per spiegazioni, risultò che quei numeri di lotto non erano loro, erano chip simili ma di caratteristiche velocistiche pessime. Pertanto occhio ai farlocchi, càpitano, càpitano...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...