Giocris Inserito: 19 aprile 2014 Segnala Inserito: 19 aprile 2014 salve a tutti devo caricare un condizionatore DeLonghi 7000 gas r410a ma nella targhetta esterna non si legge più nulla come posso fare per sapere quanto gas ci vuole
Andrea25 Inserita: 19 aprile 2014 Segnala Inserita: 19 aprile 2014 (modificato) Sito internet De Longhi...forse trovi qualcosa.Se è on-off puoi caricarlo regolando il surriscaldamento,se è ad inverter la cosa si complica. Modificato: 19 aprile 2014 da Andrea25
Giocris Inserita: 19 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2014 Ciao andrea25 ti ringrazio per avermi risposto Non so cosa e ma e un po vecchia non credo sia inverte
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 20 aprile 2014 Segnala Inserita: 20 aprile 2014 Posta il modello esatto, forse googlando si trova qualcosa
Andrea25 Inserita: 20 aprile 2014 Segnala Inserita: 20 aprile 2014 Se è ad R22 è probabile sia on-off,quindi in stagione calda ,mal che vada,lo carichi appunto regolando il surriscaldamento.
Giocris Inserita: 20 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2014 il modello e Delonghi mp10 2000 o provato in ogni maniera anche nel sito della delonghi ma nulla il problema e il gas ma l' r22 non e fuori legge? il problema di questo condizionatore e che fa molto rumore e a freddo non rinfresca nulla a caldo qualcosina in più negli altri forum parlano di mancanza di gas ma a questo punto non so se dipenda da quello. Quello che mi fa credere che sia il gas e che il propietario mi a detto che il tecnico che lo a installato non era molto esperto e che e stato tutto il tempo dell'installazione al telefono con un suo amico quindi penso che non abbia fato neanche il vuoto ma abbia fato come molti dentro il gas fuori l'aria
Frigorista modena Inserita: 20 aprile 2014 Segnala Inserita: 20 aprile 2014 L' R22 diventerà fuorilegge l'anno prossimo. E' fuorilegge l' R22 vergine, ma quello rigenerato lo trovi, a caro prezzo, in tutti i negozi specializzati, stai solo attento sia "rigenerato", perché se lo compri "vergine" commettete entrambi reato penale. Per il resto, senza nessun dato di pressioni diventa impossibile rispondere, per il fatto è rumoroso forse è l'età, ma così non si può dire.
Giocris Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 Grazie Frigorista Modena il problema e che l'etichetta dell'unita esterna non si legge più a malapena si vede il modello e il tipo del gas penso che a questo punto ci rinuncio non penso di essere all'altezza della cosa se lo cambierà pazienza grazie ugualmente
Frigorista modena Inserita: 21 aprile 2014 Segnala Inserita: 21 aprile 2014 Ma figurati, piuttosto non ho capito cosa volevi fare...cioè senza attrezzatura non vedo come si possa risolvere, a volte si fa fatica anche quando ce l'hai!
Erikle Inserita: 21 aprile 2014 Segnala Inserita: 21 aprile 2014 misurando pressione e surriscaldamenti dovresti capire se è carico o meno..per scoprire il gas una possibile soluzione è guardare la sigla del compressore
Giocris Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 ciao Frigorista Modena come attrezzatura qualcosa ce lo o i manometri a 4 vie e la pompa del vuoto ciao Erikle per pressione cosa intendi bassa o alta
Frigorista modena Inserita: 21 aprile 2014 Segnala Inserita: 21 aprile 2014 Allora l'attacchi nella presa del rubinetto a macchina spenta e leggi la pressione. Poi la metti in moto, guardi se la pressione scende e a quanto arriva, se non scende il compressore non è partito. L'alta pressione non la leggi se è un clima normale, quindi nell attacco esterno in raffreddamento leggi solo la bassa, ma per capire se funziona o no è più che sufficiente.
Giocris Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 dimenticavo pero i manomatri che o io sono r410a vanno bene ugualmente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora