reka Inserito: 21 aprile 2014 Segnala Inserito: 21 aprile 2014 in azienda, per questioni di rischio incendio abbiamo deciso di abolire il gas che ormai è utilizzato solo per lo scaldacqua. quindi abbiamo deciso di mettere uno scaldacqua elettrico da 1200W e cercare di modificare l'impianto sfruttando però i tubi esistenti da16mm. stato delle cose: -linea 10A da 1,5mmq >che fa un neon 56 e uno 38 due lampade 50W (mai accesi in contemporanea) >più una serie di prese che usiamo per i caricacellulari e cordless. >più una scatoletta che fa frigorifero (di quelli piccoli) e microonde. -linea 16A da 2,5mmq >che fa un scatoletta con due prese a cui si attacca il distributore di bevande calde e il termosifone ad olio da 2000W. purtroppo il 2,5 si ferma agli antipodi rispetto a dove va lo scaldino quindi la mia idea iniziale era: sfilare la terra da 1,5 e reinfilarla da 2,5 con un linea da 2,5 a cui collegare una presa solo per lo scaldino. poi ho visto il cavo collegato allo scaldino che è 3x1,5 se non addirittura 3x1 e ho pensato che magari mi basta prolungare solo l'1,5mmq che è un lavoro nettamente più comodo! il dubbio è: aggiungere lo scaldino ai carichi esistenti è troppo? l'unico carico serio è il microonde che va pochi minuti per 2 o 3 volte nel periodo della pausa pranzo.
vincenzo-i89 Inserita: 21 aprile 2014 Segnala Inserita: 21 aprile 2014 Ciao reka... In monofase 10A sono circa 2300W quindi ce la fai...l'importante è che la linea sia protetta in modo adeguato dal MT e in questo caso la linea da1,5 mmq e le prese sono protette dal MT10A...se poi riesci a cambiare la linea e a metterla da 2,5mmq meglio ancora...abbassi la caduta di tensione sulla linea... Saluti
reka Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 intendi sstituire l'1,5 col 2,5 lasciando comunque il MT da 10A?
vincenzo-i89 Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 Si perchè se sostituisci il MT da 10A con uno da 16A, quest'ultimo non proteggerà eventuali prese da 10A... Poi se già hai tutte prese bipasso puoi mettere pure il MT da 16A...
reka Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 ok, ho lasciato il 10A e ho portato la linea alla presa nuova partendo dalla derivazione più vicina. ho usato il 2,5 perchè non avevo l1,5 di tutti i colori necessari.. se lascio il resto con l'1,5 non è un problema giusto? altro dubbio: io ho messo la scatoletta con la presa in prossimità dello scaldino nel punto più alto raggiungibile senza ausili. Ma è a norma o c'è una distanza minima da rispttare per via dell'acqua? io non ci ho pensato visto che con il cavo dello scaldino più lontano non ci si va
Elettroplc Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 la norma impone 60cm di distanza orizzontale e 2,5metri di altezza solo per le zone doccia con soffione. per le altre situazioni, non ci sono prescrizioni particolari, neppure per il lavabo..nulla toglie di adottare gusci stagni con comando sezionatore dell'utilizzatore e collegamenti diretti. Il tuo va bene....OK.
vincenzo-i89 Inserita: 24 aprile 2014 Segnala Inserita: 24 aprile 2014 (modificato) se lascio il resto con l'1,5 non è un problema giusto? No, se c'è il MT da 10A non é un problema Modificato: 24 aprile 2014 da vincenzo-i89
reka Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 allora ok. lavoro finito, grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora