gino ct Inserito: 22 aprile 2014 Segnala Inserito: 22 aprile 2014 (modificato) Salve. LCD mi arriva spento del tutto. Controllo alimentazione, riscontro due cond.elettrolitici leggermente gonfi da 2200 e 3300 uf 10V. Figura: ( il suo cod.:EAX 31845101/9-Rev:1,0 ) sostituiti con due di prova da 40V , tento l'accensione lampeggia al ritmo di un secondo, circa. Mi sono fermato. Cosa mi potete consigliare per continuare ? Grazie. Modificato: 22 aprile 2014 da gino ct
Fulvio Persano Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 Ciao. Non conosco il telaio. L'elettrolitico da 2200,per caso,è sul ramo dei + 5 V? Non è che si è corrotta la memoria ?
gino ct Inserita: 22 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2014 (modificato) controllerò la filtrata del 2200 ad occhio seguendo la pista. Non ho schema. Posso, tra l'altro, staccare il connettore che va all'inverter senza fare danni ? Grazie. Modificato: 22 aprile 2014 da gino ct
gino ct Inserita: 22 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2014 (modificato) Okkei. Bnotte !! Modificato: 22 aprile 2014 da gino ct
gino ct Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 i 5V vengono filtrati dal 3300 mentre il 2200 i 6V. non individuo l'IC di memoria. le tensioni riportate sugli zoccoli sono presenti...solo; quando il led pulsa. al momento non ho altre info. spero di averne io di info... in merito! grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 pensa che avevo un TV rottamato uguale col solo alimentatore buono. Il cliente l'ha rivoluto indietro dopo un anno e dopo che avevo ci avevo perso un sacco di tempo (pannello e t-con rotti) senza neanche dirmi grazie e accusandomi di volermene appropriare... . Avevo comperato anche una main da cannibalizzare per continuare la riparazione.
gino ct Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 (modificato) ci avevo perso un sacco di tempo E' se l'avessi riparato te lo teneva, ancora, qualche altro anno prima di ritirarlo, s'è lo ritirava!! Rik...tutto il "nostro" mondo è paese!! Modificato: 23 aprile 2014 da gino ct
gino ct Inserita: 24 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2014 ho rimesso-per provare il comportamento iniziale che non ho memoria- i due cond. risultato ; come s'è quelli cambiati non fossero stati sostituiti, allora, sono ritornato al punto di partenza. Lampeggio al ritmo di un secondo. Che dite ordino la scheda ??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 aprile 2014 Segnala Inserita: 24 aprile 2014 solo se la trovi a buon prezzo,il tv non ha nemmeno il DTT ed ha il pannello molto critico
gino ct Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Tornando al disturbo del lampeggio, s'è stacco lo spinotto che va alla scheda madre che porta,tra l'altro, i 5V alla memoria, la tensione dei 5V la trovo costante mentre all'inserimento del connettore i 5V si alternano con ritmo di circa un secondo, come detto. Lascio collegato lo spinotto tronco i 5V che arrivano dall'alimentatore e collego, esternamente, i 5V non succede niente, lampeggia lo stesso-ho voluto fare tale prova per testare l'alim. sui 5V-, allora dove cercare?? qualche info da darmi ?? ( allego per comodità di visione codice alimentatore e main ) Grazie
azA9 Inserita: 5 maggio 2014 Segnala Inserita: 5 maggio 2014 C'e' un assorbimento anomalo sulla main . Saluti .
gino ct Inserita: 5 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2014 Grazie, non ci sarei mai arrivato a questa conclusione
Luigi Di Donato Inserita: 5 maggio 2014 Segnala Inserita: 5 maggio 2014 Grazie, non ci sarei mai arrivato a questa conclusione A parte la battuta non sempre e' cosi', sabato scorso su un'altro modello Lg con lo stesso difetto ho dovuto sostituire il pilota di alimentazione L6598.
gino ct Inserita: 5 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2014 pilota di alimentazione L6598. Mi pare più questa di battuta -a tuo giudizio- che la mia. il regolatore sul mio alimentatore è:ICE3BO365J ed è un 8 pin mentre il tuo ne ha 8 in più. Grazie lo stesso. ps salutami,quando lo vedi, il tuo compagno di "logo".
gino ct Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 (modificato) Avevo comperato anche una main da cannibalizzare per continuare la riparazione. Ce l'hai ancora o l'ha già cannibalizzata ? Credo di avere un problema di software. Oppure posso ordinare la main ma... avendo già esperienza con un precedente LG con una main.non andata a buon fine è restituita con rimborso non sarei, tanto, tentato ad ordinarne una per l'attuale LG. Non sarei, anche, tentato di rivolgermi in un CAT della mia città. Sarei invece tentato, se non risolvo, alla restituzione dell'apparecchio al cliente con la scusa che: la riparazione non è conveniente per il costo elevato del materiale da sostituire. Decida lui. Non sarà una soluzione,tecnicamente, tanto onorevole ma, il mio attuale "convento" mi propone questa risposta!! Grazie Modificato: 7 maggio 2014 da gino ct
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 ce l'ho ancora ma era per un 37".Ho tolto qualche componente sulla sezione che alimenta il pannello (mosfet smd). Tieni conto che quel TV non ha il DTT e con 150€ lo compri nuovo (a parità di ciofeca)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora