Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore On/off Airwell


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutto il forum ed approfitto per augurare buone fatte feste !!!

Il caldo sia pure a sprazzi,sembra cominci a mordere,quindi questa mattina ho effettuato una verifica sul condizionatore di cui all'oggetto!

E' qui che necessiterebbe Vostro consulto.

Condizionatore Twin N° 2 compressori da 9 Kw totali. e N° 2 UI.

Pressione rilevata 0,25 Mpa temperatura ambiente + 20°C

Aria in uscita dalla U.I. ca 7 °C

Surriscaldamento misurato su tubo gas +13°C

A 0,25 Mpa Temp ev. - 8°C

Ritengo che la macchina sia scarica !!!!

Se necessitano altre info chiedete e le posterò.

Ringrazio anticipatamente per ogni commento.
Saluti


Inserita:

sei un pelo basso...

ma lascierei stare di ricaricare

comunque macchina da due unita interne con due compressori e due circuiti?perche mi sembra strano che entrambi siano "scarichi"

(per capirlo si può leggere la targa di macchina se la carica è 2xtot normalmente è due circuiti)

Inserita:

No infatti è scarica solo una delle 2

Carica 1230 gr per compressore

Inserita:

il discorso di prima è per far capire che macchine di quel tipo funzionano male (a freddo) quando le temperature esterne sono primaverili non avendo solitamente nessun controllo di condensazione per cui l'evaporatore è sottoalimentato e induce a concluedere spesso erroneamente che sia scarico

Inserita:

Buonasera Erikle,

hai veramente ragione, infatti leggere valori congrui di surriscaldamento e davvero un'impresa.

Ho provato anche ad occludere parte del condensatore con un telo al fine di simulare alta temp. ma l'aria di scarico dal ventilatore di condensazione è appena tiepida!!!

Ciò detto dopo recupero e peso,mi sono limitato a caricarlo secondo dati di targa.

Prossime verifiche almeno con temp ambiente a + 26/27 °C

Grazie comunque a tutti i partecipanti per i consigli offerti.

Saluti alla prossima

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Chiedo scusa Massino, surriscaldamento tubo gas +13 che intendi, temperatura rilevata o effettivo surriscaldamento? Scusa ancora ma se non capisco questo valore vado in confusione.

Opps scusami ho visto in ritardo che hai recuperato e pesato, ne mancava? Se si, quanto?

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

se hai recuperato se pesavi il recuperato sapevi se era scarico o no

Inserita:

Effettivamente ....

avrei fatto a meno se dal controllo delle pressioni;surriscaldamento e delta T tra ambiente ed aria in uscita da evaporatore,avrei tratto qualche conclusione concreta (non empirica come capitatomi).

Da qui la decisione di recuperare e pesare provvedendo poi (dopo vuoto) a carica come da targa.

Per bazooka (ma ritengo anche per Erikle), peso come da targa 1230 gr recupero 800 ca. delta complemento a 1250.

Rimango sempre della stessa opinione (come suggeritami da Erikle) ... ritorna in campo con temperature estive!
Saluti a tutti.

Se necessitano altre info per approfondire l'argomento,sono ben contento.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Hai ricaricato il gas vecchio più il rabbocco o totalmente gas nuovo?

Il 407 è una miscela delicata, perso il 25% andrebbe totalmente sostituito, pena miscela compromessa e quindi scarsa resa anche se caricato da peso di targa.

Hai riparato la perdita?

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Ho fatto ricarica completa con bombola da 2 Kg visto il tipo di gas.

Ho individuato ( a seguito pressurizzazione con azoto) la perdita su cartella a bordo UI ... precisamente su tubo gas

Ho sistemato la cartella e fatto vuoto ( 500 mmTorr) sembra a posto ... dopo eseguita ricarica

Saluti

Modificato: da gattofelix

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...