smc Inserito: 23 aprile 2014 Segnala Inserito: 23 aprile 2014 (modificato) Salve, ho da poco ricevuto questo vecchio crt 16 pollici widescreen; a sx dell'immagine, come in corrispondenza di una fascia verticale posta alla estremità dello schermo, si nota un effetto righe verticali più scure di un certo spessore, come delle pieghe su di un tessuto: è un effetto moire stile trinitron, per caso? Lo fa solo in quell'area dello schermo (una fascia verticale al margine sx dello schermo)... in corrispondenza di questa area si assiste anche ad una "impennata" di espansione orizzontale, nel senso che gli elementi posti estremamente più a sx delle immagini, che normalmente vedreste, vanno in overscan. Al di fuori di questa area la geometria sembra relativamente corretta. Allego delle fotografie, nella speranza si riesca a notare quello che dico: come spero riusciate a vedere, a sx si nota come un effetto "plissettato", inoltre il profilo circolare degli angoli della cornice grafica (che a dx è perfettamente integro e circolare) a sx è troncato e deformato. Qualcuno del forum sa a cosa è dovuto e se è riparabile? Ho provato ad accedere al service menu (è un telaio be-5), se accedo ad alignment, posso navigare tra le opzioni ma se faccio sx - dx(rosso - giallo) col telecomando (rm836), i valori visualizzati non si modificano! Anche se non credo, tra le opzioni, ci sia qualcosa che possa correggere quel difetto dell'immagine. Modificato: 23 aprile 2014 da smc
smc Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) Potrebbe essere un caso di linearità orizzontale da correggere? Immagino che non sia regolabile tramite service menu o simili... qualcuno del forum sa dirmi gentilmente se in questo telaio la si può regolare internamente? Pensate si possa tranquillamente escludere un danno interno al tubo dovuto al trasporto? Un grazie a chiunque possa darmi delle indicazioni (come avrete probabilmente capito non ne capisco molto). Modificato: 25 aprile 2014 da smc
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 Ciao e benvenuto. Quel difetto,presumibilmente,è imputabile ad un condensatore elettrolitico esausto. Controlla bene sul circuito finale orizzontale e non trascurare nemmeno quello che livella la tensione del finale video,che,spesso,è situato sulla basetta del cinescopio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora