Marco Gentili Inserito: 28 aprile 2014 Segnala Inserito: 28 aprile 2014 La bobina sarebbe quella di colore blu posta sul elettrovalvola giusto? Io ho lo stesso problema non si accende la spia del vapore e non si sente nessun click mentre comunque la luce del ferro si accende e la piastra si scalda senza problemi . A te non si accendeva ne la spia del vapore n'è quella dell acqua ? Ho una polti 4500 r
portodimare Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 (modificato) Esatto, non so se nella foto si vede ma nella mia era proprio scoppiata, ti consiglio di fare cosi (ma prendilo come consiglio da principiante): se si sfila la bobina senza smontare l'elettrovalvola dalla sua sede procedi cosi (io l'ho dovuta smontare) e vedi se il ferro funziona, altrimenti devi smontare anche la valvola e allora disincrostala dal calcare smontandola (sono due pezzi che si svitano quelli di materiale diverso che vedi in foto e dentro trovi un pistoncino e una molla) oppure cambia pure quella (altri 9 euro) quando la riavviti usa del teflon o, meglio un sigillante anabolico buona riparazione ps a me la spia della caldaia si accendeva, ma da come mi dici il problema sembra lo stesso Modificato: 28 aprile 2014 da portodimare
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Si ho smontato tutto sia bobina che elettrovalvola ho provato a pulire l elettrovalvola sotto l'acqua ma comunque non é uscito calcare ne nulla quindi credo che sia la bobina andata , anche se non mi é scoppiata credo che non faccia scorrere il pistoncino . con 20 euro dovrei trovare sia bobina che elettrovalvola credo che sostituirò entrambi i pezzi per andare sul sicuro ! Grazie
portodimare Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 (modificato) Certo se sostituisci tutti e due vai sul sicuro ma dal momento che hai deciso cosi smonta l'elettrovalvola come ti ho detto (se hai una morsa fissala li e svita) e metti il tutto a bagno nel viakal o altro disincrostante. l'acqua gli fa il solletico e prova a rimontare magari funziona a costo zero ciao Modificato: 28 aprile 2014 da portodimare
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Provato con un anti calcare ma nulla da fare la spia del l'acqua non si accende , penso che a questo punto il problema sia solo della bobina dopo ne vado a comprare una e vedo se si risolve Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 (modificato) se non s'accende la spia vapore non c'entra nulla la bobina dell'elettrovalvola. Può significare solo che la caldaia rimane spenta e non produce vapore (segnalato dalla lampada comandata dal pressostato) Controlla se c'è un termofusibile in serie alla resistenza della caldaia oppure se l'interruttore che accende la caldaia e abilita l'E.V. è efficiente Poi ti sei accodato ad una discussione peraltro risolta ed il regolamento lo vieta. Adesso le separo Modificato: 28 aprile 2014 da Riccardo Ottaviucci
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Ok mi scuso era per non aprire un nuovo 3D visto che mi sembrava lo stesso problema semmai apro direttamente un nuovo topic
portodimare Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Chiedo scusa per i consigli da principiante, naturalmente ho omesso di dire che accendendo il ferro da stiro si sentiva l'acqua raggiungere la temperatura e' sicuramente meglio seguire i consigli di riccardo ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Ok mi scuso era per non aprire un nuovo 3D visto che mi sembrava lo stesso problema semmai apro direttamente un nuovo topic non più,ho separato le discussioni.Il consiglio è per il futuro.
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Ho controllato e non mi pare di veder alcun termofusibile in serie alla resistenza provo ad allegare una foto per far capire meglio , i cavi in basso blu e marrone dovrebbero esser quelli che si collegano alla resistenza , ho controllato gli interruttori e spia del vapore a tutti arriva la correnti ma si accende solo quella del ferro da stiro , che altre prove potrei fare? Grazie
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 https://www.dropbox.com/s/t96w6d1sbsdsxhb/IMG_0017.JPG
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 (modificato) non c'è un interruttore che accende la caldaia oltre che il ferro? Fai una foto del cruscotto comandi. Alla caldaia arriva tensione? Che tester usi? Modificato: 28 aprile 2014 da Riccardo Ottaviucci
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 https://www.dropbox.com/s/jdwur3btwehw4b4/Foto%2028-04-14%2016%2042%2029.jpg L interruttore a destra dovrebbe esser quello dell acqua della caldaia che non si accende , poi al centro c e l interruttore del ferro da stiro che funziona ed infine la spia del vapore che si dovrebbe accendere insieme al interruttore dell acqua per poi spegnersi quando si viene a formare il vapore . La spia del vapore é collegata ad a tramai i termostati collegati a loro volta alla resistenza . L interruttore del l'acqua é collegato da una parte alla presa 220 poi porta la corrente all interruttore del ferro e poi va verso un termostato e il pressostato Al momento non ho un tester ed ho usato un semplice cerca fase per vedere se c era corrente
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 aprile 2014 Segnala Inserita: 28 aprile 2014 (modificato) l'immaginavo ,ma non l'ho voluto credere,che i controlli li avessi fatti col cercafase ,tipico strumento inutile quanto bugiardo,usato dagli elettricisti degli anni 50. Senza un tester non ne vieni fuori.Per me il problema è l'interruttore a dx della caldaia,prova a ponticellare i contatti. Oppure uno dei termostati,quello N.C. Modificato: 28 aprile 2014 da Riccardo Ottaviucci
Marco Gentili Inserita: 28 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2014 Domani prendo il tester e vedo che ne riesco a tirare fuori, ti ringrazio intanto per la piena disponibilità !
Marco Gentili Inserita: 29 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2014 Problema risolto interruttore completamente bruciato sul morsetto e non me ne ero accorto preso interruttore nuovo e funziona senza problemi! Grazie mille per il vostro aiuto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2014 Segnala Inserita: 29 aprile 2014 è il vizio della bestia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora