Vai al contenuto
PLC Forum


Compressore Mini Cella Non Parte


Messaggi consigliati

ledda.antonello
Inserito:

Salve a tutti..

Vi espongo un problema sperando in un vostro aiuto.

Ho una piccola cella a armadio con l'unita condensatrice e compressore remota.

Specifico che il compressore è un Aspera 2168gk con box avviamento.

Alla partenza gira la ventola del condensatore, ma il compressore è tiepido ma non parte.

Ho sostituito un condensatore nel box da 15uF, ma il problema persiste. sento il relè di commutazione e avviamento del

box che funziona.

L'altro condensatore 98uF in misurazione con il capacimetro mi da buono e comunque anche sostituendolo non risolvo niente. gli avvolgimenti del compressore hanno nella loro somma un valore giusto.

Potrebbe essere un problema meccanico e quindi devo sostituirlo?...grazie a tutti.


Frigorista modena
Inserita:

E' inchiodato, buttalo via, anzi prima di buttarlo ci dai una bella martellata (sul serio) e vedi se si sblocca.

Ma anche se si sblocca non fidarti.


Comunque per precauzione vedi se parte direttamente escludendo il box, stacca i morsetti e metti la fase sul comune e il neutro contemporaneamente nello spinotto di marcia e per un secondo in quello di avvio, se non parte anche così non c'è niente da fare.

Inserita:
Potrebbe essere un problema meccanico e quindi devo sostituirlo?

Da come descrivi sembra di si

se non è questo

sento il relè di commutazione e avviamento del

box che funziona.

ledda.antonello
Inserita:

Grazie ragazzi...Buon 1 Maggio a tutti..

ledda.antonello
Inserita:

Per Frigorista Modena: Scusa... Dimenticavo, volevo chiederti un parere e una piccola consulenza su questo..

In uno scantinato adibito a conservare Salumi e Formaggi, verso il periodo estivo si ha qualche problema di temperatura.

Mi è stati chiesto se montando una pompa di calore vecchia ma funzionante (Riello R22), si può creare una sorta di cella almeno per la conservazione di questi prodotti e se ci possono essere problemi per il loro danneggiamento causati dal condizionatore...

Dimmi cosa ne pensi...ancora grazie

Frigorista Carpi
Inserita:

Prima di gettare il compressore in discarica prova ad alimentarlo bypassando il termostato, molte volte (anzi moltissime) i contatti si cuociono e non fanno fare lo spunto al compressore ma fanno giusto girare la ventola di condensazione.

Per il secondo quesito:

Con un condizionatore non riesci a mantenere al fresco dei latticini e dei salumi.... scarta l'idea.

Frigorista modena
Inserita:

Infatti, per "conservazione" s'intende una temperatura che blocca la proliferazione batterica, e questa per le norme igieniche è di +4°C, per cui una temperatura superiore non serve praticamente a niente, un frigo deve fare freddo, non freschino.

Poi ovviamente dipende da cosa conservi, ci sono alimenti che si conservano da soli praticamente, ma si deve stare da 0 a 4°C, temperatura non raggiungibile da un clima.

Per quello che riguarda bypassare il termostato è vero, non ci avevo pensato ma io penso sempre che chi interviene su certe macchine sappia quello che sta facendo e almeno al box di controllo si accerti che la corrente ci arrivi...anche perché se il compressore fosse veramente da buttare via, chi lo cambia?

Tu o un tecnico?

Ossia vuoi essere sicuro che il tecnico ti dica la verità e hai paura che dica che è da cambiare anche se non lo è?

Inserita: (modificato)

se resta inchiodato sotto tensione dopo un poco gli scatta il klixon o qualche altra protezione altrimenti si fulmina il compressore e comunque emette durante questo periodo un rumore tipico

per i salami richiedono varie temperature ed umidità a seconda della fase in cui sono credo che stagionino bene sui 10 gradi e con buona umidità però questo è da verificare

Modificato: da Erikle
Inserita:
Prima di gettare il compressore in discarica prova ad alimentarlo bypassando il termostato

vero! non si sa mai :thumb_yello:

ledda.antonello
Inserita:

Oggi ho fatto tutte le verifiche.. dal termostato il consenso per la partenza è ok, infatti il compressore scalda ma non gira.

Inoltre sento i relè del box che scattano.. anche dando 220 diretta scalda ma non va...

Sostituirò il tutto... grazie a tutti voi...alla prossima

Frigorista Carpi
Inserita:

Perfetto ora hai la certezza che il compressore è inchiodato! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...