DS-1 Inserito: 3 maggio 2014 Segnala Inserito: 3 maggio 2014 Salve ragazzi, mi hanno portato questo televisorino praticamente nuovo (ha ancora la carta adesiva), il quale si accende "a fasi alterne". In sostanza, dopo l'avvio, talvolta parte, altre volte invece l'immagine resta scura, pur riuscendo a scrutare nell'oscurità il menu OSD. Sono in procinto di smontarlo, per vedere se dentro c'è qualcosa che non quadra. Nel frattempo, qualora aveste già avuto un inconveniente simile, potreste indirizzarmi verso qualche guasto? Grazie in anticipo per la risposta.
DS-1 Inserita: 3 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2014 No, purtroppo non è più in garanzia. Il televisore risulta "nuovo" perchè è stato messo in deposito dopo aver scoperto che non funzionava e non è mai stato portato a riparare.
comigr Inserita: 3 maggio 2014 Segnala Inserita: 3 maggio 2014 board msd 106? Controlla alimentazione. poi guarda il pannello se si illumina. Controlla gli spinotti di alimentazione e pulisci il flat. Ciao
DS-1 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Dove controllo la versione della board? Cosa devo verificare sull'alimentazione? Scusatemi se chiedo tutti questi dettagli, ma non sono molto esperto nella riparazione di televisori. Ho provato 4-5 volte ad accenderlo ed un paio di volte sono riuscito a visualizzare l'immagine illuminata, ma poi si scuriva tutto e si intravedeva solo il menù nell'oscurità dello schermo. Le altre volte si accendeva direttamente scuro, ma, come prima, riuscivo ad intravedere l'OSD.
DS-1 Inserita: 5 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2014 Posto qui la foto dell'interno del televisore.
comigr Inserita: 6 maggio 2014 Segnala Inserita: 6 maggio 2014 Controlla le uscite dell'alimetatore.e gli ingressi dell'inverter
DS-1 Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 L'ho fatto controllare da un amico che ripara i televisori. Ha effettuato una rapida prova: ha messo due lampade esterne sull'inverter e si accendevano entrambe. Poi ha ricollegato le originali ed il pannello non si illuminava. Così ha provato a collegarne una interna ed una esterna ed il pannello si è illuminato. In sostanza, pare sia difettosa una delle due lampade. La sostituzione della lampada é un'operazione difficile e costosa da compiere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 operazione delicata ma non costosissima
DS-1 Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 Giusto per capire: quali sono i rischi di tale operazione? Ho chiesto a tanti centri assistenza e nessuno vuole prendersi la briga di effettuarla!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 rompere le lampade rompere il pannello sporcare i fogli trasparenti che fanno da intercapedine necessità del prete per confessarsi causa bestemmie
DS-1 Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 Belle bestemmie, direi! Cambiare l'intero pannello, dunque, deduco sia la cosa migliore! Un altro negoziante ha detto che potrebbe metterci un pannello LG 19" funzionante, ma vuole sapere se il Mivar ha il pannello da 18.5" o da 19". Mi ha detto di controllare all'interno, dove dovrei trovare una dicitura riportante la sigla "18.5" o "19". Sapete dove posso reperire questa informazione?
DS-1 Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 Sul retro, oppure devo smontarlo completamente? Attualmente sul retro trovo solo quello che dovrebbe essere il numero di produzione e la data (2009).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 sul retro,di solito è un codice che inizia con 19 se è un 19"
DS-1 Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 M185XW01: suppongo sia un 18.5"... :-(
DS-1 Inserita: 8 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2014 (modificato) Confermato che si trattava di un 18,5. A questo punto o trovo un pannello da poter sostituire, oppure cambio le lampade. Nessuno avrebbe un pannello compatibile da potermi vendere? Inoltre, eventualmente volendo cominciare l'avventura della sostituzione lampade (punto 4 dell'elenco di RIccardo incluso...), sapreste dirmi quale modello di lampada acquistare? Siccome non vorrei tenere per troppo tempo il pannello smontato, preferirei munirmi prima delle giuste lampade da sostituire e poi procedere con l'operazione. Modificato: 8 maggio 2014 da DS-1
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 maggio 2014 Segnala Inserita: 8 maggio 2014 devi misurarne lunghezza e diametro (in genere 2mm)
DS-1 Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Risolto il problema delle lampade (con salti mortali e non senza qualche bestemmiuccia...ma poche, ve lo giuro!) sono riuscito ad adattare una lampada 19" nello schermo 18,5". Ora il televisore ha un altro problema: si accende e resta acceso normalmente per circa un minuto, poi il led diventa più fioco e si spegne il pannello. Nell'istante esatto in cui si spegne, l'alimentatore emette un suono molto acuto. Spegnendo e riaccendendo il televisore dall'interruttore, a volte riparte subito, altre volte invece si inchioda (led spento).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 (modificato) magari il tv si accorge del maggiore consumo e va in protezione l'inverter. Dovevi prima provarlo con le lampade smontate Modificato: 13 maggio 2014 da Riccardo Ottaviucci
DS-1 Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Fa lo stesso anche a lampade staccate! Ci sono due condensatori "sospetti": sono da 1000uF, a 25V. Ora vediamo un pò di cambiarli...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora