maricaro Inserito: 7 maggio 2014 Segnala Inserito: 7 maggio 2014 Salve a tutti, la tv in questione è un lcd samsung che presenta il led rosso fisso, alla pressione del tasto di accensione la tv non si accende. Ho subito pensato a un problema ai condensatori della scheda di alimentazione, ho tolto lo schienale e a vista i condensatori sul lato secondario non presentavano la classica bombatura, comunque ho sostituito i condensatori cm804, cm806, cm809, cm812 capacità 1000mf 25V e cm808 220mf 25V non ottenendo nessun risultato (la scheda di alimentazione è la SIP408D). Ho misurato le tensioni lato secondario e mi ritrovo i 5,3 volt come da schema mentre i 13 volt sono pulsanti vanno da 2,4 volt a 13 volt, se tolgo il connettore che va alla mainboard ritrovo sempre i 5,3 volt ma non i 13 volt. Ho staccato il cavo power on/off continuo misurare i 5,3 volt di stand by ma non i 13 volt, se lo riattacco i 13 volt ritornano pulsanti. Potete darmi qualche suggerimento.
etabeta78 Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 Controlla i componenti attivi sulla scheda di alimentazione, sicuramente qualcuno è saltato. Il fatto che scollegando la main non trovi i 13V in uscita è dovuto al mancato consenso che la main stessa invia all'alimentatore per generare le tensioni diverse da quella di stand-by.
maricaro Inserita: 7 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2014 Se volete possiedo anche il file in pdf dello stadio di alimentazione. Ho provato ad allegarlo ma la dimensione è di 7,11MB e non riesco a caricarlo. Non saprei come postarlo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2014 Segnala Inserita: 7 maggio 2014 caricalo su un host esterno tipo 4shared e posta il link
maricaro Inserita: 8 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2014 Allora ho scollegato sul connettore i fili che dall'alimentatore portano i 13 volt alla mainboard, cosi facendo trovo le esatte tensioni sul secondario 13 e 5,3 volt, non appena ricollego uno solo dei fili trovo le tensioni di 13 e 5,3 volt nuovamente pulsanti. E' da escludere qualche guasto all'alimentatore?
maricaro Inserita: 8 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2014 Ok grazie Riccardo, a questo punto le cose si complicano perché in conto è mettere le mani sull'alimentatore un'altro è andare a cercare il guasto sulla main-board. Eppure se collego il tester tra massa e i fili ( staccati dal connettore) che portano i 13 volt alla main-board non riscontro nessun cortocircuito.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 maggio 2014 Segnala Inserita: 8 maggio 2014 non necessariamente deve asserci un corto (0 ohm) ma basta un assorbimento maggiore di quanto l'alimentatore possa erogare
maricaro Inserita: 8 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2014 E se provo a fornire i 13 volt alla main-board con un alimentatore esterno posso fare qualche danno?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 maggio 2014 Segnala Inserita: 8 maggio 2014 vedrai uscire un fil di fumo da qualche parte della scheda
il mago Inserita: 9 maggio 2014 Segnala Inserita: 9 maggio 2014 Ciao ora non ricordo, ma sembra essere il software a causare questa cosa ,se non vado errato il comando on off su quella tv e dato a 0 volt sulla scheda alimentazione , ora non ho tanto tempo, ma prova a scaricarti il service e controlla se quello che ti sto' dicendo corrisponde ??? se e cosi fai partire la tv e poi la aggiorni e dovrebbe ripartire . Poi resta solo di resettare la eprom ,oppure scollegare la t con per vedere se riparte . sperando di esserti stato utile ??? ciao
maricaro Inserita: 9 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2014 Ciao, grazie per il consiglio ma non saprei dove trovare il service e come faccio a far partire la tv per poi resettare la eprom. Se puoi essere più chiaro te ne sarei grato.
il mago Inserita: 10 maggio 2014 Segnala Inserita: 10 maggio 2014 (modificato) Ciao come ti ho suggerito??? 1) hai provato a scollegare la t con ???? 2) se cerchi qui' sul forum trovi come resettare la tv con tutto quello che serve posato dal'utente DELTA Modificato: 10 maggio 2014 da il mago
maricaro Inserita: 12 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2014 (modificato) Scollegata la t-con ma il difetto rimane. Analizzando lo stadio di alimentazione ho appurato che i 13 volt in uscita alimentano due stadi differenti della main-board. Ho provato a collegarne solo uno e a staccare l'altro (agendo sui cavi del connettore C1001) e mi ritrovo le esatte tensioni di alimentazione se gli alimento tutti e due le tensioni ritornano pulsanti. Allora ho indagato sul secondo stadio incriminato notando che i 13 volt alimentano in IC 78M09A (dovrebbe essere uno stabilizzatore a 9 volt) ho scollegato il piedino al cui ingresso arrivano i 13 volt e le tensioni ritornano nella norma. Sicuramente l'indiziato e il 79M09A o ciò che gli sta a valle (l' IC in questione e un smd, nel sollevare il piedino per scollegarlo l'ho rotto dal contenitore quindi non posso fare altre verifiche). Ho provato a cercare in rete il 79M09A ma non mi sembra di facile reperibilità. Se qualcuno ne avesse uno in più. Modificato: 12 maggio 2014 da maricaro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora